|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
|
[Visual Basic] gestionale problema con datagridview
Salve, a tutti questo è il mio primo post sul visual basic.Finalmente ho trovato un
gruppo nutrito di Visual users!! Vi espongo il mio problema: Sto facendo un semplice gestionale dove l'utente ha la possibilità di inserire eliminare trovare e aggiornare gli utenti di un centro di fisioterapia.Inoltre ho inserito la possibilità di stampare una fattura, ed ovviamente un button per il salvataggio dei dati che automaticamente verrà aperto all'avvio dell'eseguibile.Finqui tutto ok ma ora facendo i test mi sono accorto che quando l'utente effettua un aggiornamento di un cliente già inserito in archivio, succede una cosa alquanto strana (ma la spiegazione sarà altrettanto semplice) cioè che il contenuto di due celle di una riga dell'utente da aggiornare (ed in particolare la spesa e i punti fedeltà), al riavvio successivo del software vengono cancellate ed al loro posto trovo le due celle immediatamente successive (quelle sulla stessa riga e quindi proprie di quell'utente ma relative ad altri suoi dati).In pratica avviene uno scorrimento verso sinistro dei dati della riga.Spero di essere stato esaustivo nella spiegazione.Grazie a chi mi può aiutare e soprattutto a chi penserà bene di farlo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.



















