|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
DVI, HDMI o VGA?
Ciao a tutti ragazzuoli, vi presento oggi un dubbio amletico che mi assilla da qualche giorno, per il quale sono molto indeciso e per il quale su internet ho letto a proposito pareri MOLTO discordanti.
Ho la configurazione in firma e come schermo ho un modello che ha connessione VGA e DVI. Ora si pone il dubbio: è meglio la DVI o la VGA? Al momento ho VGA to VGA, ma volendo, potrei collegare un cavo DVI to HDMI alla scheda video o mi conviene direttamente un DVI to DVI? Cosa è meglio? Ho letto chi consigliava la VGA per i colori troppo vivi della HDMI e talvolta un rumore di fondo che dava anche fastidio durante la lettura, e chi consigliava l'HDMI o DVI per gli ottimi neri e le immagini perfette, ma insomma cosa è realmente meglio? Prove a riguardo le avete? ![]() Come sempre, grazie a tutti ![]()
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
aggiungo il display port
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Come immaginavo il dubbio amletico non è solo il mio..
![]()
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
|
Esci in dvi-d ed entri in dvi-d nello schermo
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Tu dici quindi meglio di VGA? Ma per esperienza personale? Hai suggerimenti o consigli a riguardo? Grazie della risposta
![]()
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
|
Quote:
Tu ora hai un segnale digitale lo converti in analogico arriva al monitor che lo riconverte in digitale e te lo fa vedere. Non trovi che ci sia qualcosa che non va ?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Quote:
![]()
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
|
Non e` per il collegamento e` per come settano il collegamento le persone; sia via software che nel menu impostazioni del tv (di solito)
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 50
|
Quote:
Ho un cavo mini display port--hdmi che collego alla tv samsung a led 32"..ottimo per vedere i film ma le immagini sono inutilizzabili per lavorarci in cad ad esempio..è come se fossero troppo forti..troppo definite..mi fanno male gli occhi..e per di piu manca una fascia in basso...è come se zoomasse la scrivania del mac.. Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Quote:
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 50
|
Quote:
Ma parli solo del fatto dello zoom o anche della qualità delle immagini che risultano forti e troppo contrastate? Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Quote:
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 50
|
Il fatto è che dovrei comprare un monitor ma non vorrei fare una spesa del genere senza sapere se la resa è buona o no...e non so nemmeno se è meglio un monitor normale o posso prendere una tv monitor..
Sent from my iPhone using Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Per uso abbinato al pc, la soluzione migliore sono sempre i monitor e/o i monitor-TV, non le "vere" TV. Anche i monitor-TV di ultima generazione vanno molto bene, specie gli LG con pannelli IPS (23MA73D e 27MA73D sono 23" e 27" molto completi, belli e validi prodotti, e li trovi a buon prezzo dalle amazzoni italiane e tedesche). Lo "svantaggio" dei monitor-TV, se così vogliamo chiamarlo, è che ci sono in giro pochissimi modelli, sia come dimensioni che come aspect-ratio, mentre per i solo-monitor la scelta è molto più grande e vasta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 50
|
Ti incollo qui un msg che già inserii in un'altra discussione senza risposta:
Ho un macbook alluminio fine 2008 da 13,3 e vorrei uno schermo esterno per lavorare meglio su autocad e photoshop. 1) vorrei optare per un tv monitor così da avere la duplice funzione anche di tv, ma non so se si perde in prestazioni usandolo come monitor rispetto a un semplice monitor senza sintonizzatore tv (quando collego il mac alla mia tv led samsung da 32 mi fanno male gli occhi a leggere e poi c'è un ritardo di una frazione di secondo tra il comando dato e quello che appare sulla tv, ma non so se dipenda dal tipo di collegamento che uso e cioè un cavo da mini displayport a hdmi ). 2)sono indeciso tra un 24 e un 27...sempre pensando ai problemi della tv da 32 che ho che mi consigliate? 3)ci sono marche da preferire?se fosse tv e samsung potrei approfittarne per usare qualche volta la cam della tv da 32 e vedere le partite di premium in camera mia. 4)se fosse solo monitor avrei la possibilità di avere la tv in un secondo momento (anche se non è la priorità)? Sul Macbook ho un ingresso minidisplay port (non è thunderbolt). La distanza con cui userei il monitor per studio/lavoro è di circa mezzo metro credo (scrivania normale), mentre per guardare la tv, le partite o giocare alla ps3 la distanza aumenterebbe al massimo a 1,5 m/2 m.. Grazie in anticipo! Sent from my iPhone using Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
1. se quando lo usi per studio/lavoro, riesci ad avere una distanza di visione di almeno 60 cm (circa). 2. se oltre alla mini-displayport, il tuo Macbook ha anche qualche altra uscita video, per esempio una classica VGA (chiamata anche "d-sub"), o una DVI o HDMI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 50
|
60 cm credo di si...lo metto quasi aderente al muro...per le porte null'altro..ImageUploadedByTapatalk1392809256.988176.jpg alimentatore-ethernet-2 usb-minidisplayport-audio
Sent from my iPhone using Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Premesso quanto sopra, per uso lavoro/studio, un solo-monitor o un monitor-TV vanno entrambi bene allo stesso modo. Quando invece si parla di vedere la TV (digitale terrestre), e film che hanno risoluzione nativa inferiore a 1080p (1920x1080), un monitor-TV ha una marcia in più, perchè i monitor-TV hanno processori video decisamente migliori di quelli usati nei solo-monitor. Oltre al fatto che, come dicevo ieri notte, possono essere usati anche a pc spento, come se fossero (in quel caso) dei veri TV. Per farla breve, e concludendo, la soluzione migliore per te sarebbe un monitor-TV, e più precisamente l'LG 27MA73D (che trovi dalle amazzoni tedesche - amazon.de - a buon prezzo, disponibile, e venduto direttamente da loro), che ha tutto quello che ti serve e anche qualcosa in più, e va bene (lo puoi vedere qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D ). Però il problema è che siamo leggermente sopra i 300 euro, ai quali devi aggiungere poi il costo dell'adattatore DP --> HDMI, e non so se la spesa complessiva è alla tua portata (si andrà a finire sui 350 euro) ![]() Puoi risparmiare 40 euro andando sul modello 27MA53D, che trovi sempre dalle amazzoni tedesche (disponibile e a buon prezzo). La resa è sempre la stessa dell'altro (il pannello è sempre quello), ma il 53D ha un cabinet più economico e forse qualche opzione in meno. Puoi vederlo qua, e confrontare le specs con quelle del 27MA73D: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA53D Nel caso invece di solo-monitor, la scelta dovrebbe ricadere sul nuovo DELL P2714H, che puoi vedere qua: http://www1.euro.dell.com/content/pr...14h&l=it&s=bsd perchè quel modello, che è sempre un IPS come i due monitor-TV di LG che ti ho indicato sopra, ha anche un ingresso DP, e quindi per collegarlo al tuo Macbook basta comprare un normale cavo mini-DP --> DP, dal costo di pochi euro (cercando bene). In questo caso, però, se vuoi usarlo come TV nascono problemi, perchè dovresti usare un decoder DVB-T esterno con uscita HDMI (che poi colleghi all'ingresso DVI del monitor tramite banale cavo HDMI-DVI) e una uscita audio di qualche tipo, che dovrai poi usare per collegare il decoder ad un sistema audio di un qualche tipo. Inoltre, come già precisato all'inizio, i solo-monitor hanno una resa più scadente quando vengono usati con segnali SD, tipo il digitale terrestre, i DVD, e qualunque sorgente che non sia nativa 1080p/i, e sono meno "flessibili" come tipo di utilizzo "ibrido", perchè non hai un unico telecomando col quale "comandare" tutto, e anche l'accensione e lo spegnimento. Quanto sopra è tutto. Pensaci bene e vedi tu cosa fare.. se non hai grandi problemi di budget la soluzione è semplice: un monitor-TV di LG + l'adattatore che ti ho spiegato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.