Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2012, 12:54   #1
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Marche affidabili per componenti hardware

Salve ragazzi, stando alle ultime tecnologie, quali sono le marche che garantiscono affidabilità, stabilità e risparmio energetico per ogni singolo componente hardware? Mi elenchereste una lista di case produttrici/marche per scheda madre, hard disk, ram, cpu, chipset, alimentatori..? Il mercato è vasto, c'è chi offre un prezzo, chi un altro.. perciò se avessi una lista di marche di cui potersi fidare, potrei scegliere meglio l'hardware col giusto rapporto qualità/prezzo. Vi ringrazio!
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 13:25   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
nessun marchio è buono a prescindere ed ogni prodotto va valutato singolarmente. Ragion per cui, se hai richieste su uno specifico componente, chiedi nella sezione adatta(bene o male tutti hanno dei 3d ufficiali con i prodotti dignitosi) e attento: molti prodotti sono soggetti a guerre di religione (la più famosa è forse asus vs gigabyte nelle mb) se invece vuoi un idea su come strutturare una configurazione, fornisci un budget e un utilizzo
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 13:30   #3
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
sò bene che non esiste una marca che sia la migliore di tutte, per quello sto chiedendo di darmi qualche nome di marchio/casa produttrice in modo tale da documentarmi da solo e fare una scelta la più oculata possibile Chiedo solo che mi siano date delle indicazioni circa marchi/case produttrici per ogni componente hardware, poi mi documento e trarrò le mie conclusioni.. non prenderei per oro colato una configurazione che mi viene offerta senza prima documentarmi, capito?
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 14:22   #4
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
msi dovrebbe essere attenta ai consumi, la msi z77a gd65 è una delle meno assetate di corrente sulla fascia alta

ovviamente si tratta solo della motherboard, il resto tipo vga non ne ho idea

quindi io direi

motherboard: msi (al massimo asrock ma non credo possa vantare la stessa affidabilità, poi boh)
ram: indifferente, consumano tutte il voltaggio indicato, al massimo puoi prenderle low voltage ma a tal proposito ti invito a leggere quanto ho scoperto sulle g.skill ares --> Link

lavorano ottimamente in low voltage e costano quanto ram normali (solo per il fatto di essere garantite per low voltage le ram costano parecchio di più in genere)

cpu: ovviamente intel
hard disk: WD caviar green dovrebbe essere quello che consuma meno, ma ha anche prestazioni basse se lo usi come disco per il sistema operativo
alimentatore: uno ad alta efficienza, tipo un platinum ma ti dico da subito che costano un occhio della testa
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M

Ultima modifica di fiox : 28-06-2012 alle 14:26.
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 14:32   #5
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
sò bene che non esiste una marca che sia la migliore di tutte, per quello sto chiedendo di darmi qualche nome di marchio/casa produttrice in modo tale da documentarmi da solo e fare una scelta la più oculata possibile Chiedo solo che mi siano date delle indicazioni circa marchi/case produttrici per ogni componente hardware, poi mi documento e trarrò le mie conclusioni.. non prenderei per oro colato una configurazione che mi viene offerta senza prima documentarmi, capito?
come già detto, nelle sezioni dedicate sono ben più esperti che qui, dove bene o male sappiamo un po' di tutto ma niente perfettamente. Personalmente ti posso dare un indicazione su ssd e dischi rigidi (per cui l'unica precauzione è:evita ocz come la peste) ed anche li esistono modelli che periodicamente compaiono in offerta che sono dei perfetti sconosciuti: ad esempio in questi giorni tocca al kingston v200: costa poco, va ancora meno e ce l'hanno quattro gatti. Tutto questo si traduce in pressochè zero riscontri in un campo dove l'affidabilità dei prodotti è precaria. Oppure i 469218932 modelli che montano controller sandforce 2281, mezzi vanno (intel, sandisk), mezzi vanno quasi (corsair) altri si rompono solo a guardarli (ocz). Il problema è che oltre a questi esistono decine e decine di produttori che montano questo controller.
Per i dischi classici, sinceramente nel settore desktop ormai uno vale l'altro. Personalmente ho girato tutti i marchi (mi mancano giusto quelli a marchio ibm), l'rma funziona bene per tutti (solo quella samsung è "atipica") e funzionano tutti secondo specifica.
Alimentatori, dipende dal singolo modello e dalla revisione dello stesso. Pure fsp e corsair hanno partorito dei troiai, così come la huntkey (detta anche superchina con furore) ha tirato fuori modelli di vertice. Nella sezione alimentatori esiste una lunga lista di modelli buoni, ma per ognuno occorre rifare una ricerca individuale.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 14:35   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da fiox Guarda i messaggi
alimentatore: uno ad alta efficienza, tipo un platinum ma ti dico da subito che costano un occhio della testa
vedi questo è ad esempio un modo di valutare gli alimentatori secondo me sbagliato: anteporre l'efficenza alla qualità delle correnti in uscita.
Prefisco cento volte un alimentatore con 70% di efficenza ma tolleranza dell'1% su tutte le linee, che un 80+ platinum con tolleranza del 3/4%
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 14:56   #7
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
vedi questo è ad esempio un modo di valutare gli alimentatori secondo me sbagliato: anteporre l'efficenza alla qualità delle correnti in uscita.
Prefisco cento volte un alimentatore con 70% di efficenza ma tolleranza dell'1% su tutte le linee, che un 80+ platinum con tolleranza del 3/4%
Qui si parlava di consigli generici per indicazioni su un hardware che consumasse poco e fosse affidabile

forse hai perso di vista il quesito di partenza

tanto per curiosità, quale platinum ha una tolleranza del 3/4 % ?
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 16:16   #8
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Grazie a entrambi per i consigli!

Scusate la mia ignoranza.. cos'è la tolleranza e dove trovo questo parametro? E come influisce sulla funzionalità/efficienza energetica dell'alimentatore?

Fiox, prima avevi detto sulle cpu "ovviamente intel".. potresti spiegarmi perchè? ^_^
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 16:41   #9
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
E' un parametro per definire la stabilità della tensione erogata dalle diverse linee. Più è stabile meglio è, quindi più bassa è la tolleranza meglio è

ti ho consigliato intel perchè in genere queste cpu richiedono meno corrente delle amd
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 16:50   #10
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Molto illuminante.. Grazie! Se dovessi andare a vedere sul sito di marchio X di alimentatori, lo scrivono questo parametro? E dove?
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 17:00   #11
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
-CPU: Intel. In ogni fascia di prezzo ha cpu certamente più efficienti (e veloci) di AMD, oggi.
-Hard Disk: anche secondo me sono tutti buoni...Western Digital, Seagate sono tra i più diffusi. I modelli a 5400 giri sono più lenti e garantiscono un risparmio di energia molto limitato. Da usare solo per archiviazione. (Addirittura Seagate non produce più dischi con velocità inferiori a 7200 giri)
-Alimentatori: per i modelli dipende dal budget. Giusto per dire qualche marca e modello dal prezzo non esagerato...Antec Earthwatts Platinum, Enermax Pro 87+, Fortron Aurum, Super Flower Gold, XFX Pro
-Schede madri: bene o male se la cavano bene la maggior parte delle marche. IO guardo con più attenzione i modelli Gigabyte e Asrock
-Schede video: qualcuno dice di evitare Palit, Gainward e Point of View...personalmente non lo so. Di cero fa buone schede Sapphire, Asus, Gigabyte, PNY...ma ce ne sono molte
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 20:42   #12
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da fiox Guarda i messaggi
tanto per curiosità, quale platinum ha una tolleranza del 3/4 % ?
nessuno (di mia conoscenza almeno), era a titolo di metafora
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 22:18   #13
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
nessuno (di mia conoscenza almeno), era a titolo di metafora
Una metafora alquanto poco significativa dal momento che tutti gli alimentatori platinum hanno una stabilità più che degna di nota. (almeno che non prendi un cinesun, ma quelli se la sognano la certificazione platinum)

Non a caso li ho indicati come ottimi e con alta efficienza, unica pecca ovviamente il costo
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 22:37   #14
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da fiox Guarda i messaggi
Una metafora alquanto poco significativa dal momento che tutti gli alimentatori platinum hanno una stabilità più che degna di nota. (almeno che non prendi un cinesun, ma quelli se la sognano la certificazione platinum)

Non a caso li ho indicati come ottimi e con alta efficienza, unica pecca ovviamente il costo
se leggi bene il mio post, io non dico nulla contro i platinum (tutto il post era metafora, non a pezzetti) in se dico che considerare solo l'efficienza è sbagliato, perchè di alimentatori efficienti ma con correnti indecenti sulle linee più basse se ne sono visti molti.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 23:42   #15
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Quindi per un alimentatore da max 50-60€ cosa potrei prendere col rapporto efficienza/tolleranza il migliore possibile?
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 00:28   #16
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
50/60 euro al massimo ci prendi un xfx pro series 550

è il meglio che puoi trovare a quella cifra, è prodotto da seasonic anche se putroppo non è modulare

ma per quella cifra sfido a trovarlo modulare e con una certa qualità...

gli alimentatori di cui ti parlo io costano almeno 3 volte tanto
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 00:40   #17
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Cosa si intende esattamente per "modulare"? E quale sarebbe il vantaggio? Data la configurazione da ufficio può andare bene? A me interessa che sia il più efficiente possibile con la minima tolleranza possibile
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 02:17   #18
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
Quindi per un alimentatore da max 50-60€ cosa potrei prendere col rapporto efficienza/tolleranza il migliore possibile?
Un Fortron Aurum 400 o 500w anche...
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 22:25   #19
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Grazie! Attendo solo il chiarimento su ciò che ha detto Fiox
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 22:36   #20
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
Cosa si intende esattamente per "modulare"? E quale sarebbe il vantaggio? Data la configurazione da ufficio può andare bene? A me interessa che sia il più efficiente possibile con la minima tolleranza possibile
Modulare è la possibilità di staccare i cavi dall'alimentatore, molto utile e comodo per aver meno casino nel case e gestire facilmente solo i cavi che ti servono

non ha altri vantaggi se non questo

proprio a riguardo di quei fortron aurum leggevo male nei giorni passati...anche se son buoni ali
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Microsoft Research sta lavorando su AOC,...
Plex sotto attacco hacker: rubati email ...
Celly svela i nuovi accessori della sua ...
Super sconti su 3 mini PC: quello da 143...
Polestar 5 non ha più segreti: fi...
Windows 11 25H2: le prestazioni non camb...
5 soluzioni vincenti per aspirare e lava...
SiFive lancia la seconda generazione di ...
Come e dove vedere l'evento Awe Dropping...
Mancava da 2 mesi: torna il super notebo...
Ottica quantistica: l'Università ...
TCL 55'' Smart TV con Fire TV a soli 279...
Eureka J15 Ultra, robot super potente da...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo: niente pa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v