|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
|
Marche affidabili per componenti hardware
Salve ragazzi, stando alle ultime tecnologie, quali sono le marche che garantiscono affidabilità, stabilità e risparmio energetico per ogni singolo componente hardware? Mi elenchereste una lista di case produttrici/marche per scheda madre, hard disk, ram, cpu, chipset, alimentatori..? Il mercato è vasto, c'è chi offre un prezzo, chi un altro.. perciò se avessi una lista di marche di cui potersi fidare, potrei scegliere meglio l'hardware col giusto rapporto qualità/prezzo. Vi ringrazio!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
nessun marchio è buono a prescindere ed ogni prodotto va valutato singolarmente. Ragion per cui, se hai richieste su uno specifico componente, chiedi nella sezione adatta(bene o male tutti hanno dei 3d ufficiali con i prodotti dignitosi) e attento: molti prodotti sono soggetti a guerre di religione (la più famosa è forse asus vs gigabyte nelle mb) se invece vuoi un idea su come strutturare una configurazione, fornisci un budget e un utilizzo
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
|
sò bene che non esiste una marca che sia la migliore di tutte, per quello sto chiedendo di darmi qualche nome di marchio/casa produttrice in modo tale da documentarmi da solo e fare una scelta la più oculata possibile
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
|
msi dovrebbe essere attenta ai consumi, la msi z77a gd65 è una delle meno assetate di corrente sulla fascia alta
ovviamente si tratta solo della motherboard, il resto tipo vga non ne ho idea quindi io direi motherboard: msi (al massimo asrock ma non credo possa vantare la stessa affidabilità, poi boh) ram: indifferente, consumano tutte il voltaggio indicato, al massimo puoi prenderle low voltage ma a tal proposito ti invito a leggere quanto ho scoperto sulle g.skill ares --> Link lavorano ottimamente in low voltage e costano quanto ram normali (solo per il fatto di essere garantite per low voltage le ram costano parecchio di più in genere) cpu: ovviamente intel hard disk: WD caviar green dovrebbe essere quello che consuma meno, ma ha anche prestazioni basse se lo usi come disco per il sistema operativo alimentatore: uno ad alta efficienza, tipo un platinum ma ti dico da subito che costano un occhio della testa
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M Ultima modifica di fiox : 28-06-2012 alle 14:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
Per i dischi classici, sinceramente nel settore desktop ormai uno vale l'altro. Personalmente ho girato tutti i marchi (mi mancano giusto quelli a marchio ibm), l'rma funziona bene per tutti (solo quella samsung è "atipica") e funzionano tutti secondo specifica. Alimentatori, dipende dal singolo modello e dalla revisione dello stesso. Pure fsp e corsair hanno partorito dei troiai, così come la huntkey (detta anche superchina con furore) ha tirato fuori modelli di vertice. Nella sezione alimentatori esiste una lunga lista di modelli buoni, ma per ognuno occorre rifare una ricerca individuale.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
Prefisco cento volte un alimentatore con 70% di efficenza ma tolleranza dell'1% su tutte le linee, che un 80+ platinum con tolleranza del 3/4%
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
|
Quote:
forse hai perso di vista il quesito di partenza tanto per curiosità, quale platinum ha una tolleranza del 3/4 % ?
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
|
Grazie a entrambi per i consigli!
Scusate la mia ignoranza.. cos'è la tolleranza e dove trovo questo parametro? E come influisce sulla funzionalità/efficienza energetica dell'alimentatore? Fiox, prima avevi detto sulle cpu "ovviamente intel".. potresti spiegarmi perchè? ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
|
E' un parametro per definire la stabilità della tensione erogata dalle diverse linee. Più è stabile meglio è, quindi più bassa è la tolleranza meglio è
ti ho consigliato intel perchè in genere queste cpu richiedono meno corrente delle amd
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
|
Molto illuminante..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
-CPU: Intel. In ogni fascia di prezzo ha cpu certamente più efficienti (e veloci) di AMD, oggi.
-Hard Disk: anche secondo me sono tutti buoni...Western Digital, Seagate sono tra i più diffusi. I modelli a 5400 giri sono più lenti e garantiscono un risparmio di energia molto limitato. Da usare solo per archiviazione. (Addirittura Seagate non produce più dischi con velocità inferiori a 7200 giri) -Alimentatori: per i modelli dipende dal budget. Giusto per dire qualche marca e modello dal prezzo non esagerato...Antec Earthwatts Platinum, Enermax Pro 87+, Fortron Aurum, Super Flower Gold, XFX Pro -Schede madri: bene o male se la cavano bene la maggior parte delle marche. IO guardo con più attenzione i modelli Gigabyte e Asrock -Schede video: qualcuno dice di evitare Palit, Gainward e Point of View...personalmente non lo so. Di cero fa buone schede Sapphire, Asus, Gigabyte, PNY...ma ce ne sono molte
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
nessuno (di mia conoscenza almeno), era a titolo di metafora
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
|
Quote:
Non a caso li ho indicati come ottimi e con alta efficienza, unica pecca ovviamente il costo
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
|
Quindi per un alimentatore da max 50-60€ cosa potrei prendere col rapporto efficienza/tolleranza il migliore possibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
|
50/60 euro al massimo ci prendi un xfx pro series 550
è il meglio che puoi trovare a quella cifra, è prodotto da seasonic anche se putroppo non è modulare ma per quella cifra sfido a trovarlo modulare e con una certa qualità... gli alimentatori di cui ti parlo io costano almeno 3 volte tanto
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
|
Cosa si intende esattamente per "modulare"? E quale sarebbe il vantaggio? Data la configurazione da ufficio può andare bene? A me interessa che sia il più efficiente possibile con la minima tolleranza possibile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Un Fortron Aurum 400 o 500w anche...
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
|
Grazie! Attendo solo il chiarimento su ciò che ha detto Fiox
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
|
Quote:
non ha altri vantaggi se non questo proprio a riguardo di quei fortron aurum leggevo male nei giorni passati...anche se son buoni ali
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.