Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2012, 07:15   #1
AllerITA
Member
 
L'Avatar di AllerITA
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Savona
Messaggi: 194
[Microsoft XNA] Guide Pratiche all'utilizzo.

Sapete se esistono delle buone guide pratiche che spiegano, come implementare in Xna un gioco da zero. Che però contemplino tutte le ultime tecnologie nella realizzazione di un videogioco, preferibilmente basate sull'ultima versione delle librerie la 4.0.
E magari spieghino come realizzare un buon motore di videogiochi al livello ad esempio dei giochi
del panorama indipendente più di successo (giochi tipo Limbo per Xbox 360, Super Meat Boy, Mr Splosion Man e via dicendo).
Grazie a tutti per l'attenzione.
__________________
AMD Phenom II X6 3Ghz, MB Gigabyte 790xta-ud4 F4A, 4Gb Ram ddr3, HD Segate Barracuda 1T, SV ASUS GTX 560 Ti DirectCu II ,Monitor Philips 1920x1080 led 2 ms, Xbox360 Slim, Tablet Asus Transformer Pad TF300T, Gameboy Advance, Ipod Touch 16Gb

Ultima modifica di AllerITA : 18-04-2012 alle 07:20.
AllerITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 22:02   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Ho letto libro, fatto bene.
Decisamente per niubbi, ma tanto quello che volevo fare l'ho fatto

http://www.goodreads.com/book/show/2...ame-studio-2-0



Rob Miles, alias Robert Miles, alias Roberto Concina, conosciuto meglio come comopsitore di musica elettronica, autore della ben conosciuta "Children - Robert Miles"
(ovviamente Scherzo )
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 18-04-2012 alle 22:06.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 05:29   #3
AllerITA
Member
 
L'Avatar di AllerITA
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Savona
Messaggi: 194
Ti ringrazio per la segnalazione e lo prenderò in considerazione.
Però il mio problema è che mi servirebbe un libro aggiornato all'ultima versione delle librerie cioè la 4.0,
e questo sembra legato ancora alla 2.0.
Dici che e' lo stesso una buona base per lo studio della struttura del framework?

C'è da tenere presente che io non sono uno sprovveduto al livello della programmazione,
Ho partecipato allo sviluppo di plugin per Autocad Map, Sfruttando Visual C++, poi ho anche lavorato per una software house su un gestionale del calcio
e mi curavo della programmazione dell'interfaccia grafica delle varie schermate di menu.
Sfruttando i miei studi universitari, questa volta in Turbo C ho realizzato un piccolo motore
3D in wireframe (sfruttando lo spazio proiettivo), e sempre in questo linguaggio ho creato un editor di disegno 2D,
e questi ultimi due progettini li ho realizzati nel lontano 1993.

Ora di programmazione credo di essere a posto, e di grafica un po ne so.
Quello che mi manca sono le nozioni di gestione della meccanica di gioco,
applicare gli effetti grafici dei giochi di adesso, l'AI del gioco come ad esempio per citarne uno il path finding.
La gestione dell'interazione degli oggetti del gioco fra di loro.

Ti dico questo perche una causa che mi ha spinto a considerare queste cose è dovuto alla scoperta
di un ambiente di sviluppo visuale per la creazione di piccoli giochi direi azzeccato nelle meccaniche che si chiama GameMaker,
che per il 2D è portentoso, ha un linguaggio di script facilissimo che ti permette di concentrarti sul design della grafica e sulle meccaniche del gioco più che sulla programmazione.
Di questo ide ci sarebbero molte cose positive da dire.
La principale e che ha un costo risibile.
Ma è pur sempre un giocattolino confrontato con un Unity 3d o un Unreal Engine ho un qualsiasi gioco in directX.

Quindi quello che cerco è un buon libro evoluto che mi faccia spaziare su tutte le problematiche
della realizzazione di un engine di gioco basato possibilmente sulle librerie di ultima generazione le Xna 4.0, che non sia certamente banale.
Con questo non dico che quello che mi hai consigliato tu sia banale anzi adesso cercherò di capire fino a che punto può essermi utile per il mio intento.
Tenendo presente però che è legato alla release vecchia delle librerie Xna.
Ti ringrazio enormemente per le tue indicazioni mi sei stato di aiuto.

EDIT: Ho appena trovato su amazon.it la versione del libro per l'Xna 4.0 e credo da quanto dicono le recensioni su amazon uk che sia un buon libro grazie mille per la dritta.
Mi sei stato veramente prezioso.
__________________
AMD Phenom II X6 3Ghz, MB Gigabyte 790xta-ud4 F4A, 4Gb Ram ddr3, HD Segate Barracuda 1T, SV ASUS GTX 560 Ti DirectCu II ,Monitor Philips 1920x1080 led 2 ms, Xbox360 Slim, Tablet Asus Transformer Pad TF300T, Gameboy Advance, Ipod Touch 16Gb

Ultima modifica di AllerITA : 19-04-2012 alle 06:03.
AllerITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 11:52   #4
AllerITA
Member
 
L'Avatar di AllerITA
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Savona
Messaggi: 194
Effettivamente quella guida è molto per niubbi, ma da un'idea di cosa si deve fare in c#, purtroppo non dice quasi nulla sul 3d, e niente sul motore AI e pathfinding, per non parlare degli effetti grafici dei videogiochi di adesso. Per fortuna che ho preso la versione kindle che costa il giusto per il valore del contenuto di questa guida.
Comunque se ci fosse qualcun'altro su questo forum esperto in programmazione su Xna in 3d per me sarebbe importante se gentilmente potesse darmi qualche indicazione. Credo sarebbe un'ottima indicazione anche per altri che come me vogliono intraprendere lo sviluppo della programmazione di un videogioco.
__________________
AMD Phenom II X6 3Ghz, MB Gigabyte 790xta-ud4 F4A, 4Gb Ram ddr3, HD Segate Barracuda 1T, SV ASUS GTX 560 Ti DirectCu II ,Monitor Philips 1920x1080 led 2 ms, Xbox360 Slim, Tablet Asus Transformer Pad TF300T, Gameboy Advance, Ipod Touch 16Gb
AllerITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 22:04   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Si', ma prima di cercare le tue risposte in XNA, prova a vedere quanti giochi 3D che si giocherebbero per piu' di 1 minuto siano stati fatti con XNA.
Io non lo so, ma ho idea che si contino sulle dita di una mano.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 06:32   #6
AllerITA
Member
 
L'Avatar di AllerITA
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Savona
Messaggi: 194
Si di giochi belli come Ms Sposion Man 3d fatti in xna ce ne sono pochi, ma per questo non voglio precludermi la strada del 3d.
Mi piacerebbe sviluppare giochi del genere utilizzando il meno codice possibile e magari concentrandomi sul gameplay e possibilmente sull'IA lasciando al motore del gioco di fare il resto.
Poi come dite voi può essere una perdita di tempo, ma a me sembra piuttosto che in questo modo si sfruttino i vantaggi della libreria.
Ma non sono qui per fare polemiche di nessun genere, quello che cerco io è solo la conoscenza accurata delle
funzionalità di xna proiettata sullo sviluppo di videogiochi indie del panorama attuale.
__________________
AMD Phenom II X6 3Ghz, MB Gigabyte 790xta-ud4 F4A, 4Gb Ram ddr3, HD Segate Barracuda 1T, SV ASUS GTX 560 Ti DirectCu II ,Monitor Philips 1920x1080 led 2 ms, Xbox360 Slim, Tablet Asus Transformer Pad TF300T, Gameboy Advance, Ipod Touch 16Gb

Ultima modifica di AllerITA : 20-04-2012 alle 06:51.
AllerITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 08:48   #7
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Si', ma prima di cercare le tue risposte in XNA, prova a vedere quanti giochi 3D che si giocherebbero per piu' di 1 minuto siano stati fatti con XNA.
Io non lo so, ma ho idea che si contino sulle dita di una mano.
pensi che XNA sia improduttivo o?
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 09:03   #8
AllerITA
Member
 
L'Avatar di AllerITA
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Savona
Messaggi: 194
Un libro fatto molto bene, ma che si basa sulla versione 3.0 è questo (consigliatomi su un altro forum):



qui il link alla pagina dell'autore.

http://www.riemers.net/

che però è adatto a chi già conosce la libreria Xna 4.0 e può quindi convertire
il codice delle classi illustrate nel libro.
Ora sto aspettando che mi arrivi un libro su Xna 4.0 consigliato letteralmente (come dice la descrizione su amazon) dal "Microsoft XNA development team members".
__________________
AMD Phenom II X6 3Ghz, MB Gigabyte 790xta-ud4 F4A, 4Gb Ram ddr3, HD Segate Barracuda 1T, SV ASUS GTX 560 Ti DirectCu II ,Monitor Philips 1920x1080 led 2 ms, Xbox360 Slim, Tablet Asus Transformer Pad TF300T, Gameboy Advance, Ipod Touch 16Gb

Ultima modifica di AllerITA : 21-04-2012 alle 09:10.
AllerITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 01:17   #9
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
pensi che XNA sia improduttivo o?
No affatto, per il fai da te a casa va bene, ma non per il 3D. Ci vuole un sacco di tempo, e infatti 3D con XNA non ce n'e' tanto in giro.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 15:31   #10
AllerITA
Member
 
L'Avatar di AllerITA
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Savona
Messaggi: 194
Mi sento di consigliare per i principianti, anche se gli ho dato solo uno scorcio (e mi è bastato), questo libro che ha un'ottimo feedback su amazon.uk e che come avevo anticipato e' basato su Xna 4.0 ed e' impostato interamente sul 3D:



Una lettura interessante, magari da integrare con l'ottimo riemer e il miles già descritti in precedenza.
E per iniziare il modelling 3D usare Google Sketch-Up nella versione free, aggingendo il plug-in in ruby che si trova a questo indirizzo:

http://www.3drad.com/Google-SketchUp...er-Plug-in.htm

Che trasforma i modelli creati in modelli adatti a Xna, con estensione .X
Spero che la mia ricerca di informazioni possa essere utile anche ad altri che come me si vogliono affacciare al panorama indie sfruttando appieno le potenzialità del Xna.
__________________
AMD Phenom II X6 3Ghz, MB Gigabyte 790xta-ud4 F4A, 4Gb Ram ddr3, HD Segate Barracuda 1T, SV ASUS GTX 560 Ti DirectCu II ,Monitor Philips 1920x1080 led 2 ms, Xbox360 Slim, Tablet Asus Transformer Pad TF300T, Gameboy Advance, Ipod Touch 16Gb
AllerITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v