Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2012, 03:21   #1
kevinpirola
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 102
[teoria] Calcolo banconote per fare un certo totale

Ciao a tutti,

mi sto scervellando su un problema di natura combinatorio-matematica presumo.

In poche parole, dati dei valori standard (ipotizziamo delle banconote) devo poter calcolare, dato un totale, quali sono le combinazioni di valori che posso usare per raggiungerlo più o meno precisamente. esempio

posso usare banconote da 100, 200 e 500 (che di sti tempi vedo poco )

devo raggiungere il totale di 1000, posso farlo con:
10 da 100
5 da 200
2 da 500
1 da 500, 2 da 200, 1 da 100
1 da 500, 1 da 200, 3 da 100
1 da 500, 5 da 100
2 da 200, 6 da 100
1 da 200, 8 da 100

oppure posso fare "circa"
2 da 500 e 1 da 100
1 da 500 e 2 da 200
1 da 500 e 3 da 200

ecc ecc

sarò io a dargli un range di combinazioni e magari dargli come parametro se voglio il massimo numero di banconote o il minimo ecc ecc

sapete dirmi su cosa si basa questa teoria? che cosa mi devo studiare?
kevinpirola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 11:51   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Proviamo a scomporre il problema.

Se il problema fosse esclusivamente del tipo "scegliere la combinazione con meno monete", io userei una strategia "greedy", scegliendo sempre la moneta più grande possibile tra tutte, controllando ovviamente se questa moneta superi o meno il rimanente.

Se supera il rimanente, allora passo ad una moneta più piccola, altrimenti sottraggo il valore dal rimanente e così via fino ad arrivare al risultato.

Questo sempre che il numero di monete a disposizione sia illimitato (ma non dovrebbe essere difficile estenderlo al caso limitato).

Credo inoltre si possa estendere questo algoritmo per generare tutte le combinazioni possibili.

In particolare potresti far finta di non avere alcune tagli di moneta e far girare nuovamente l'algoritmo.

Ad esempio:

voglio calcolare 1000 e ho banconote { 500, 200, 100 }

Quindi il programma tira fuori la soluzione {500 + 500}

A questo punto supponi di avere solo banconote {200, 100}

Il programma tirerà fuori una nuova soluzione, { 5*200 }

Supponi di avere solo {100}:

Il programma tirerà fuori 10*100.

Dunque potresti applicare la mia soluzione più volte, facendo finta di non avere di volta in volta il taglio più grande.

A spanne per una singola soluzione dovresti fare qualcosa del genere:

Codice:
var totale;

var rimanente = totale;

var moneta_corrente = { moneta più grande };

while rimanente > 0:
   while moneta_corrente > rimanente:
      moneta_corrente = {moneta più piccola della precedente}

   rimanente = rimanente - moneta_corrente
Due cose:

1) non l'ho ricontrollato, quindi potrebbero esserci scritte castronerie.
2) dovresti valutare il caso in cui non riesci con i tagli che hai a dare precisamente il risultato.

Ultima modifica di WarDuck : 14-04-2012 alle 11:54.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 14:46   #3
kevinpirola
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 102
mm mi piace come idea, posso praticamente mettere i valori in una lista e passo dopo passo escludere uno o l'altro valore, questo pomeriggio provo a buttare giù qualcosa, intanto mi guardo il "greedy" che mi hai detto

però mi resta il dubbio, io avevo già sentito parlare di un algoritmo del genere solo che non ricordo....
kevinpirola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 10:08   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Problema simile gia' studiato qui, prova a dare un'occhiata
(Il tuo e' di fatto il sottoproblema 3 di quello qui sotto)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1884158
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 23:36   #5
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
E' una variante del classico problema del knapsack (o problema dello zaino).
Se ricordo bene nel caso di minimizzazione puoi considerarlo come un problema di knapsack con peso proporzionale al valore delle banconote e valore unitario per qualsiasi banconota. Nel caso di massimizzazione puoi considerare il problema inverso.
Ogni buon testo di algoritmi copre l'argomento; in alternativa prova a vedere qualche riferimento di wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Knapsack_problem
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 08:59   #6
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
@kevinpirola: ma vuoi tutte le combinazioni possibili per raggiungere la cifra data o solo quelle che minimizzano/massimizzano le banconote usate?

Prendendo come riferimento l'esempio di WarDuck:
Quote:
Ad esempio:

voglio calcolare 1000 e ho banconote { 500, 200, 100 }

Quindi il programma tira fuori la soluzione {500 + 500}

A questo punto supponi di avere solo banconote {200, 100}

Il programma tirerà fuori una nuova soluzione, { 5*200 }

Supponi di avere solo {100}:

Il programma tirerà fuori 10*100.

Dunque potresti applicare la mia soluzione più volte, facendo finta di non avere di volta in volta il taglio più grande.
Qui per fare 1000 c'è anche la combinazione {500 + 2*200 + 100}, ma non salta fuori, infatti lui parlava di minimizzare le banconote usate.
Tu hai questo requisito (minimizzazione) oppure no (devi calcolare tutte le combinazioni possibili)?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 12:00   #7
Filly95
Senior Member
 
L'Avatar di Filly95
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 449
E se uno volesse calcolare il mumero massimo di soluzioni che questo problema genera come si può fare?
__________________
Intel i5 2500k | Arctic Cooling Freezer i30 | Asrock Z68 Extreme 3 Gen 3 | Lancool PC-K62 | Corsair TX750M | MSI nVidia GTX 560 Ti Twin Frozr II | Corsair Vengeance LP Black 1600MHz 2x4GB | Crucial M4 128GB | Western Digital Elements 1TB | Seagate 500GB | Cooler Master Spawn | Logitech G110
Concluso positivamente con: massimo3550!
Filly95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 12:36   #8
Mettiu_
Member
 
L'Avatar di Mettiu_
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da Filly95 Guarda i messaggi
E se uno volesse calcolare il mumero massimo di soluzioni che questo problema genera come si può fare?
Non vorrei dire una stupidaggine ma mi sembra che sia un problema NP-hard quindi non si può definire una formula (o un algoritmo) che ti faccio quel calcolo in tempo costante O(n). Se questo fosse vero, vuol dire che l'unico modo possibile per fare il calcolo è 'provarle tutte' e contarle (algoritmo non polinomiale).
Ecco, ora di sicuro qualcuno tira fuori una formula che con due moltiplicazioni risolve tutto
__________________
Non c'è cosa peggiore nella vita di un programmatore di un errore che si presenta solo ogni tanto.

CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: oldfield
Mettiu_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v