|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
[Java] Libro: Design Patterns dei Gang of Four
[Java] Libro: Design Patterns dei Gang of Four
Questo per intenderci: http://www.amazon.it/Design-patterns...4645115&sr=8-1 , è ancora attuale? Posso comprarlo senza buttare 35e oppure è superato e c'è di meglio?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 17-04-2012 alle 21:13. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ho preso la versione italiana qualche anno fa (ben tradotta: è quasi un miracolo), e ancora oggi quando ho tempo me lo rileggo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
E detto da te cdimauro, ha un certo peso.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E' un acquisto che vale sicuramente i soldi spesi.
Si tratta di un testo vecchio, ma ancora attualissimo. Ottimo nell'introduzione e nella spiegazione, molto chiaro nella catalogazione ed esposizione dei pattern. In ogni caso andrebbe poi integrato con qualche altro testo più moderno che fornisca un compendio più aggiornato dei pattern (e che magari sia legato anche alla rifattorizzazione).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6199
|
Già, i pattern "di base" non dipendono più di tanto dal linguaggio e quelli della GoF in termini generali li hanno inquadrato bene.
Poi oltre al refactoring ed ai design pattern più specifici in un certo linguaggio o piattaforma che si usa, è anche il caso di dare un occhiata agli antipattern in modo da imparare a riconoscere per tempo il loro emergere graduale e rifattorizzare per eliminarli prima che la cosa diventi onerosa. Quando si sviluppa software relativamente complesso non è infrequente che per questioni di tempistica a breve termine si facciano "ritocchini" una-pezza-e-via per aggiungere qualcosa che sommandosi con altri poi portano all'emergere di antipattern che finiscono con il complicare la vita se non si interviene in tempo. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Si', e' ancora attuale anche se altri pattern sono diventati patrimonio comune, mentre alcuni ne sono usciti.
E comunque non e' strettamente legato a Java, anzi gli esempi del libro originale sono fatti in SmallTalk
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
x gli anti-pattern dove posso trovare la bibbia inequivocabile?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6199
|
Quote:
(anzi, certi libri si focalizzano esclusivamente su quelli ignorando gli anti-pattern relativi al software ).La pagina in lingua inglese di wikipedia ha un elenco abbastanza completo delle varie tipologie. http://en.wikipedia.org/wiki/Anti-pattern Occhio che i due libri in "Further Reading" sono proprio del genere "tutta organizzazione e management e poco/zero software. Comunque gli anti-pattern "del software" sono strettamente legati al refactoring (nel senso che il refactoring in ultima analisi consiste nell'individuare un anti-pattern "del software" ed eliminarlo ristrutturando il codice) quindi capita che quelli "software" siano descritti nei libri sul refactoring senza essere chiamati esplicitamente anti-pattern. |
|
|
|
|
|
|
#9 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
L'OOP diventa mainstream di fatto con lo Xerox PARC (dove Alan Kay e colleghi danno alla luce appunto Smalltalk. I design pattern però, come spiega bene Gamma nell'introduzione, non sono nulla di magico, "semplicemente" l'elaborazione e formalizzazione teorica di pratiche che vengono riconosciute come ricorrenti (pattern appunto) nella risoluzione di requisiti/problemi legati allo sviluppo del software. E' piuttosto ovvio pensare che in 20 anni trascorsi dalla prima stesura del testo, la teoria e la pratica abbiano fatto emergere altre best practice. Oltretutto i pattern non sono certo solo di questo tipo, ce ne sono architetturali, comportamentali ecc. ecc. Tra quelli di maggiore successo emersi e non citati nel GoF basta citare MVC e la sua ulteriore metamorfosi MVVM, il Repository Pattern. Come ulteriore complemento mi sento di consigliarti - Domain-Driven Design: Tackling Complexity in the Heart of Software - Patterns of Enterprise Application Architecture |
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.












).








