|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 13
|
ASUS IPIBL-LA HP/Compaq name: Berkeley-GL8E: richiesta d'aiuto :-)
Buongiorno a tutti e' il mio primo messaggio qui e spero di una lunga serie, per poter dare il mio contributo, pero' devo inizialmente chiedere il vostro aiuto.
Ho installato windows vista home premium 32 e sono riuscito a rintracciare i drivers per tutto il pc, ma mi rimane una voce scoperta: Controller del bus di gestione sistema Assodato che la scheda madre e' una: ASUS IPIBL-LA HP/Compaq name: Berkeley-GL8E Dove posso rintracciare il driver inerente affinche' tutto sia riconosciuto da Vista? Di seguito vi rilascio le caratteristiche tecniche della scheda madre. Grazie in anticipo per l'aiuto :-) Motherboard description Motherboard manufacturer's name: ASUS IPIBL-LA HP/Compaq name: Berkeley-GL8E CPU/Processor Socket: 775 Supports the following processors: Intel Core 2 Quad Q6xx0 with Quad Core technology Core 2 Duo E6x00 Core 2 Duo E4x00 Front-side bus (FSB) 800 MHz, 1066 MHz, 1333 MHz (processor dependent) Chipset Northbridge: Intel G33 Southbridge: ICH9R BIOS features System BIOS core brand: Award Keyboard combination to used to enter BIOS: F10 Form factor Micro-ATX: 9.6 in X 9.6 in Memory Dual channel memory architecture Four 240-pin DDR2 DIMM sockets Supported DIMM types: DDR2-800 DDR2-667 Non-ECC memory only, unbuffered Supports 2 GB DDR2 DIMMs Supports 8 GB on 64 bit PCs Supports 4 GB* on 32 bit PCs NOTE: *Actual available memory may be less Expansion slots One PCI One PCI Express x16 graphics (for a graphics card) Two PCI Express x1 (for cards such as network, sound, tv-tuner) Video graphics Integrated graphics using Intel GMA 3100 Also supports PCI Express x16 graphics cards* NOTE: *Either integrated graphics or the PCI Express x16 slot are usable at one time; they are not usable concurrently. Serial ATA Six SATA connectors: Supports 1 SATA-150 or SATA-300 disk drive on each SATA connector Speed up to 1.5Gb/sec or 3.0Gb/sec, complying with SATA 1.0 and SATA 2.0 specifications NOTE: The faster rate of 3.0Gb/sec requires that both the hard drive and the motherboard support it. If one or the other does not support 3.0 Gb/sec, the PC negotiates down to the slower 1.5 Gb/sec. RAID Intel Matrix Storage Technology Onboard RAID controller: ICH9R All Berkeley models ship RAID-ready Set up RAID using the included WinXP applet RAID modes supported*: RAID 0 RAID 1 NOTE: *RAID 5 requires three HDDs and RAID 10 requires four HDDs. While this motherboard can support RAID 5 and 10, only RAID 0 and RAID 1 modes are supported. Onboard audio High Definition 7.1 channel audio Audio CODEC: Realtek ALC888S Onboard LAN One Intel 825662DC 10/100/1000 Mb/s (Gigabit Ethernet) Integrated LAN Onboard USB USB 2.0 Twelve ports total Four connectors on back panel six headers (four 1x4 and two 2x5 USB headers) support eight additional USB ports/devices NOTE: Some USB ports may not be available externally for customer use. For more information, see model specifications. Onboard 1394 Type: IEEE 1394a 400Mb/s Agere LFW3227 controller chip Two ports total One port on back panel One header on motherboard supporting one additional port/device Back panel I/0 One PS/2 mouse port (green) One PS/2 keyboard port (purple) One Coaxial S/PDIF input One Coaxial S/PDIF output One VGA port Four USB 2.0 One 6-pin IEEE 1394a One RJ-45 networking port Six audio ports: Line-in (light blue) Microphone-in (pink) Line-out (lime) Center/Subwoofer-out (yellow-orange) Side speaker-out (gray) Rear speaker-out (black) Internal connectors One 24-pin ATX power connector One 4-pin ATX power connector Six SATA connectors One floppy drive connector Two 12v fan connector for CPU fan and PC fan One 9-pin header for power button, reset button, power LED, and HDD LED Three USB 2.0 headers supporting six USB ports or devices. One IEEE 1394a header One SPDIF-Audio output connector One 4-pin audio line-input connector (interrupts line input on back panel, Vista capable, requires matching front audio jack module) One 9-pin audio header for headphone-out and microphone-in (yellow, Vista capable, requires matching front audio jack module) One Intel high-definition Audio/Modem Link (2x8 HDMI connector) One jumper for resetting BIOS settings One jumper to disable BIOS password checking |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 13
|
Nessuno? :-(
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4930
|
io l'ho appena presa ... se ci sei ancora parliamone
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Hai installato i driver del chipset? Se non l'hai fatto devi farlo con quelli di G33, puoi scaricarli da qui
http://www.asus.com/product.aspx?P_I...cW2&templete=2 Vai alla voce chipset, in download, e seleziona il primo in elenco |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4930
|
il pc "maledette poste" (SDA) ancora non è arrivato ... ma non riesco a torvare una guida per il bios ... sapete darmi un link ?
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Se ancora non lo sai, il BIOS è proprietario HP, quindi non potrai fare overclock, ne particolari configurazioni
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4930
|
So che è una mobo prodotta a posta per la serie M di HP ma prioprio per questo
...è una mobo usata anche per pc hp più "tirati" per cui l'FSB dovrebbe potersi cambiare da bios ? Non esistono bios moddati ?
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Dovresti vedere la compatibilità dei processori con la scheda madre, più tardi ti faccio sapere, visto che il mio amico ha la stessa mobo con PC HP
Intanto scrivimi che CPU vuoi montarci |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4930
|
Quote:
E6750 in firma leggi tutta la configurazione in pratica si tratta di un 333 X 8 con le ram a 333X2 il primo passo che vorrei twentare è un semplice 400 X 8 con le ram sempre 1:1 ...il processore dovrebbe reggere tranquillo vcore def e le ram 667 in genere non hanno problemi a 800 Sempre se il bios ha questi settaggi
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Si, è tutto compatibile, ma dubito potrai fare quei giochetti con i divisori. La scheda è sempre OEM con BIOS proprietario
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4930
|
secondo te si trova un bios moddato in modo da sbloccarlo ?
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Ravenna
Messaggi: 297
|
Quote:
nn ne sono sicuro , ma tentar nn nuoce! fammi sapere poi!
__________________
PC Gaming: Case: Tt Armor jr black, Ali: Enermax liberty 620w, Mobo:@ Asus P8Z68 Deluxe, Cpu:@ i7 2600k, Dissi Cpu: Zerotherm fz120+ Scythe Ultra Kaze 120mm 3000rpm, Ram:@4x2gb DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 8GB, Vga: Gainward Gtx 570 Gs GLH, Hdd: WD5000AADS. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Ravenna
Messaggi: 297
|
si ho guardato al volo online per sbloccare il bios! devi spostare il jump "blu" sulla mobo
__________________
PC Gaming: Case: Tt Armor jr black, Ali: Enermax liberty 620w, Mobo:@ Asus P8Z68 Deluxe, Cpu:@ i7 2600k, Dissi Cpu: Zerotherm fz120+ Scythe Ultra Kaze 120mm 3000rpm, Ram:@4x2gb DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 8GB, Vga: Gainward Gtx 570 Gs GLH, Hdd: WD5000AADS. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4930
|
Quote:
ho anche provato a chiamare sda senza successo cmq no problem io me ne sono accupato di oc ...sono ancora 4° nell'apposito 3d dell'overclock dell fsb con le TCCD inoltre il pc in firma quello SA è a 250 X 10 daily use il jumper sulla mobo non centra quello è per resettare il cmos ... qua si tratta di trovare un bios adatto se esiste ...cmq mo che mi ariva vedo intanto ho comprato la vga
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Ultima modifica di Rasoiokia : 31-03-2010 alle 22:10. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4930
|
Quote:
il fatto è proprio che non è detto che abbia le impostazioni di oc
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: piè monte
Messaggi: 29
|
Quote:
(fake perchè staccando l'alimentazione al riavvio tutto tornava ok). Ho avuto modo di testare il tutto sia su una berkeley sia su una benicia (ipib-la ~ ipib-lb) stesso errore e stessi freeze. Purtroppo queste schede madri non sono fatte per l'overclock...
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: piè monte
Messaggi: 29
|
Per precisione... ho provato con un solo programma, setfsb che sulla carta supporta la MB con il clock generator CV190BPAG ASUS IPIBL-LA Berkeley. Ripeto risultati disastrosi descritti sopra... Se mi viene in mente qualche altra strada o avete delle idee provo a testare...
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Ma è con quasi tutti i BIOS OEM che succede questo.. perchè non hanno la possibilità di muovere l'FSB e altra roba..
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: piè monte
Messaggi: 29
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4930
|
ma io dico ... ok che on ha opzioni di overclock
...ma almeno FSB dovrebbe potersi regolare, visto che con la stessa mobo HP ci monta anche pc con dulacore più spinti e addirittura quad core è possibile che identificando il processore setta le ram a 667
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.












(fake perchè staccando l'alimentazione al riavvio tutto tornava ok). Ho avuto modo di testare il tutto sia su una berkeley sia su una benicia (ipib-la ~ ipib-lb) stesso errore e stessi freeze. Purtroppo queste schede madri non sono fatte per l'overclock...








