|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Alcamo
Messaggi: 103
|
[GENERAL] Programmazione
Salve a tutti.
Sono uno studente di Ingegneria informatica, quando mi sono iscritto al corso di laurea pensavo "quando finirò gli studi sarò capace di fare quello che voglio". Beh le aspettative non sono state rispettate... corso di laurea pieno di matematica e fisica, e di programmazione solo le basi. Di programmazione hanno dato le basi per la programmazione in C, C++, assembler, Java... con ambienti di sviluppo Dev-C++, Eclipse Ma si tratta di programmazione davvero di base... le mie conoscenze rimangono sui cicli, funzioni ricorsive, classi e oggetti, allocazioni-deallocazioni di memoria (non in maniera eccellente)... ma il tutto in programmazione di tipo testuale... per rendere chiara l'idea di cosa intendo: il programma viene eseguito interamente in una finestra Prompt dei comandi, in quello stile, scarno. Volevo imparare qualcosa di più, e mi aspettavo molto di più dal corso di laurea (so che non si può spiegare tutto di tutto, anche perchè si cresce sperimentando). Volevo imparare qualcosa sulle interfacce grafiche, sulle associazioni pulsanti/eventi/azioni, in modo da creare qualcosa di semplice, come la semplice compilazione di un documento (es: inserito generalità, creare un documento precompilato in cui vengono sostituite le generalità di default). Volevo consigli su cosa fare e dove mettere le mani per non dare per sprecato il lavoro e i sacrifici fatti fin oggi. Grazie dell'attenzione |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Oggi vanno molto forte le applicazioni web, quindi visto che hai delle skill di base su java il mio consiglio è di cominciare a fare qualcosa con servlet e jsp.
Scarica il web container tomcat e segui qualche tutorial. Quando ti sarai annoiato (abbastanza velocemente Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
|
|
|
|
#3 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
Quote:
comunque adesso si fanno molte più cose pratiche, circoscritte e con una finalità non puramente filosofica, per cui non ti lamentare, c'è chi ha avuto meno fortuna di te Quote:
Quote:
ingegneria è molto più incentrata sugli aspetti sistemistici ed elettronici Quote:
c'è chi ti suggerirebbe di studiarti la programmazione gui in java ( visto che il linguaggio lo conosci ) tramite swing qualcun'altro sparerebbe .net, c#, wpf, tutta la batteria microsoft ( occhio che però lì dovrai praticamente partire da zero, non avendo conoscenze pregresse del framework .net ) c'è chi consiglierebbe python con wxpython, pyqt o altro framework ci sta pure chi consiglierebbe c/c++ e il vecchio win32 o magari gtk su linux ci sono pure gli irriducibili di objective-c e cocoa su macos ( utili anche per programmare per iphone/ipad ) direi che hai parecchie possibili scelte complessivamente, visto che t'interessano pulsanti/azioni e compagnia ( cioè il modello mvc ), opta per java/servlet/jsp come consigliato da gokan, oppure c#/wpf o ancora objective-c/cocoa-touch o java/android ( utile per sviluppare programmi per gli smartphone android ) Ultima modifica di pabloski : 27-03-2012 alle 18:57. |
||||||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Se ti interessano le interfacce grafiche lato desktop per la piattaforma Java uno dei toolkit grafici è Swing.
Di per se è immenso, ma se ti interessa sapere giusto "che effetto fa" utilizzarlo senza sorbirti una decina di chili di documentazione e mesi di pratica allora puoi provare con il tutorial che ho in firma. E' eccellente come introduzione a Swing.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Alcamo
Messaggi: 103
|
Quote:
Comunque leggendo i vostri consigli, mi sento un analfabeta... delle cose consigliate conoscevo per sentito nominare c#, .net, e swing c'è un mondo tutto nuovo da scoprire. Credo che comincerò come consigliatomi da banryu79 dal tutorial swing, sperando di capirci qualcosa, visto che a mio parere nonostante la conoscenza personale di java non ci sono proprio <.< |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Alcamo
Messaggi: 103
|
Certo, come scopo finale "programmazione multipiattaforma"... mi piacerebbe moltissimo...
Sicuramente, spero di non dire corbellerie, utilizzando java + swing dovrei poter fare programmi multipiattaforma, d'altronde java in se è multipiattaforma con la jvm. Ovviamente il mercato commerciale ruota attorno al mondo "windows", per cui imparare il .net e c# per fare applicazioni windows based penso sia necessario, non perdendo di vista il multipiattaforma Quindi ricapitolando il mio studio dovrà fondarsi su: -c#, .net -> piattaforma windows -Qt, java+swing-> multipiattaforma mono: serve per rendere il c# e .net (e altri?) multipiattaforma? [trovata risposta, è solo il framework .net opensource] quindi, studiando il .net, dovrei poter programmare multipiattaforma tranquillamente tramite mono? o è un miraggio informatico? |
|
|
|
|
|
#8 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
c# e .net sono nati quando ms capì che java stava facendo man bassa in quel settore Quote:
c'è il mercato commerciale dei server, degli smartphone, dei sistemi SCADA ed embedded più in generale e tanti altri che vedono il predominio di linux/unix Quote:
c# non è utile, lo è di più .net in ottica windows e possibilmente in ottica multipiattaforma con mono....bisogno però notare che mono è sempre un pò indietro rispetto a .net ( non è un grosso problema ) e soprattutto i confini legali di tale framework non sono mai stati chiariti....siccome le aziende, oggi giorno, amano di più le cause legali che la programmazione, ci starei attento! Quote:
si è parlato di promesse da parte di ms, di alcuni documenti e prese di posizione ufficiali, ma tutte le analisi terze hanno sempre evidenziato brevetti chiave di ms che mono viola onestamente, visto che ms ha sempre affermato che i sistemi non windows sono usati da quattro gatti e quindi non hanno nessun valore, viene da chiedersi perchè collaborano al progetto mono...sarà un cavallo di troia? ai posteri l'ardua sentenza |
|||||
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Il multipiattaforma non esiste e nella realta' non serve neppure. Quando si scrive un programma si sa gia' dove e come andra' ad essere eseguito ed e' quindi meglio concentrarsi con le soluzioni milgiori a disposizione. Le uniche soluzioni davvero mutlipiattaforma sono le soluzioni web, ma non appena esci fuori dall'hello-world e inizi con qualcosa di davvero complicato, allora ti scontri con i problemi multi-browser e sei daccapo. Recentemente erano stati fatti passi in direzione di sandbox come plug-in per diversi browser, per permettere di scrivere una volta sola ed ottenere lo stesso risultato indipdentemente dal browser/sistema sui cui il programma sarebbe stato eseguito (e soprattutto anche con linguaggi migliori del becero JavaScript), ma stanno passando di moda
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Lo chiedo perchè sono distante dal mondo web e non sono informato, quali sono le ultime tendenze al riguardo?
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
sta lì, è sviluppata, ma non insistono più di tanto |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Quote:
Adesso si possono fare cose fighe con i nuovi standard, tipo questo: http://browserquest.mozilla.org/ (MMORPG in javascript/HTML5)
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Tristemente vero, ma per fortuna ci sono delle scappatoie.
Comunque quel gioco mi ricorda il periodo di Amiga, SuperNintendo, ecc. Roba che, però, funzionava con pochi Mhz. @pabloski: si parlava di multipiattaforma, che fa a botte con pnacl.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
l'intenzione e la tecnologia è multipiattaforma, che poi mozilla ed altri hanno detto che non lo implementeranno mai, è un altro paio di maniche |
|
|
|
|
|
|
#15 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quindi non ci devono essere brevetti pendenti, oppure se ci sono il loro utilizzo dev'essere assolutamente libero, senza vincoli. Quote:
Questa è una regressione rispetto ai trend attuali, dove si preferiscono "formati" non legati a precise architetture, ma compilabili o interpretabili da qualunque altra architettura a costo ridotto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...stiamo parlando del sesso degli angeli...programmare cosa?...un programmino ad interfaccia grafica?...un servizio?...un sito dinamico?...un gioco?...per pc?...win?...linux?...ios?...android?...
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Alcamo
Messaggi: 103
|
Come base fare un programmino, meglio se già multipiattaforma, che svolga una funzione da me voluta...
come esempio mi viene il calcolo del codice fiscale, conoscendo l'algoritmo che lo genera, vorrei fare un programma tutto mio per il calcolo... è un idea stupida, ma da cosa nasce cosa |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
@cdimauro: ma parlavi di .net?
beh almeno abbiamo raggiunto un punto d'accordo e cioè niente brevetti, quindi .net è bocciato insieme a pnacl
Ultima modifica di pabloski : 29-03-2012 alle 17:49. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
quello almeno è al 100% multipiattaforma, niente royalties e brevetti, niente megalomaniacali menate sul dominio del mondo |
|
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Su questo non posso che concordare.
Non solo, ma anche di Python, Java, e in generale di piattaforme pensate per astrarsi dall'hardware, offrendo UN solo binario eseguibile ovunque. Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.




















