|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/photodna-...oni_41474.html
Un accordo a livello mondiale mette a disposizione degli organi di polizia le tecnologie PhotoDNA di Microsoft. Ieri è stata presentata anche l'emanazione italiana di tale iniziativa intrapresa tra Microsoft e Polizia Postale e delle Comunicazioni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
|
peccato che questa tecnologia non permetta di far esploedere il pc mentre uno di questi indefinibili esseri le guarda...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50745
|
Quote:
cmq imho con un po di impegno si acchiapperebbero. cioè hanno preso terroristi talebani , spie , ecc ecc.............
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Non riesco a capire come funziona questa tecnologia...a me sembra pericolosa per qualunque persona che detenga materiale fotografico, fosse anche porno per adulti che legalmente non mi risulta essere illegalmente detenibile o consultabile. Non conosco il mondo delle foto digitali (e nemmeno mi interessa) quindi ci saranno tecniche di output specifiche che indicizzeranno la foto...ma come si riesce a capire, tracciando la foto, se questa è di minore o di un panorama o di un cane per es?? Forse dovrei chiedere a qualcuno esperto di fotografia digitale, però visto l'argomento si potrebbe correre anche il rischio di essere frainteso, e visto che in questi casi qualcuno potrebbe anche avere interesse a fraintendere. Inoltre, se uno avvista una foto od un avi intitolato in modo sospetto, su una rete locale, nel momento in cui lo dovesse selezionare potresti anche correre il rischio di essere accusato di detenzione di materiale pedopornografico, ma se avvisi la polizia postale corri il rischio di beccarti una denuncia per diffamazione..nel caso in cui la foto od il materiale fossero legali. Insomma come spesso succede, mi auguro che le forze dell'ordine abbiano anche buon senso nell'applicare il metodo. Adesso sicuramente qualcuno intravederà in questo testo un qualche strano piano o discorso, tale non è...io dico solo che il reato è obrobrioso, quindi prima di accusare bisogna averne una matematica certezza...cosa che ovviamente non dubito, in quanto sono certo che la ns. magistratura è certamente attenta, certosina nelle indagini, così come le ns. forze dell'ordine...così come qualsiasi altro comune cittadino. Penso che se fossi accusato di un reato del genere, ingiustamente, avrei nessuna pietà per l'accusatore...e penso che lo vorrei vedere sul lastrico nel giro di qualche ora. Nel caso in cui mi riconoscessi penso che riterrei adeguata non solo la castrazione chimica. Mio parere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Quote:
Tuttavia come scivevo sopra, quando decidi di accusare qualcuno devi avere prove inattaccabili, ancora più con questo tipo di reati...perchè, parlando per me ovviamente, se mi accusi di qualcosa mi devi dire, o meglio lo devi dire al mio legale, sempre che me ne forniscano uno...ma se non me ne forniscono uno il procedimento non può essere portato avanti..e dopo qualche tempo mi devi rilasciare e quindi il mio legale intenterà causa allo stato per danni morali, materiali etc..Quindi dicevo mi devi dire 1) quali prove hai 2) come le hai ottenute (se legalmente od illegalmente) 3) in quale circostanza etc..Se non ci sono prove rischi di perdere tempo e fare perdere soldi ai cittadini nonchè di vederti comunque richiedere un bel risarcimento per danni d'immagine. Insomma bisogna stare molto attenti. Sempre imho ovviamente. Ciauu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
Quote:
Inoltre, avvisare la polizia postale che "sul sito/forum xyz ho visto del materiale che potrebbe essere pedofilo" non espone assolutamente al rischio di diffamazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
post errato.
Ultima modifica di rb1205 : 30-03-2012 alle 15:32. Motivo: post errato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Mai usato tineye.com o anche lo stesso google? Prova google -> immagini -> fai click sul disegnino della macchina fotografica e puoi cercare un'immagine simile ad un'altra. PhotoDNA credo sia simile ma immagino molto più raffinato e potente.
L'unico dubbio, ma microsoft da in uso il "programma" alle varie forze dell'ordine giusto? E in Italia su cosa lo facciamo girare? Ricordo male o il sistema tutor, per fare un esempio, è acceso poche ore al giorno perchè altrimenti non riesce ad elaborare i dati abbastanza velocemente? E ce ne sarebbero di cose da trovare incrociando dati...
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Quote:
Mi vengono i brividi solo a pensarci!
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 261
|
.
Ultima modifica di amagriva : 30-03-2012 alle 20:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.