Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2012, 12:24   #1
..Sbrillo..
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
sostituzione pasta termoconduttiva

ciao a tutti,
devo sostituire la pasta termoconduttiva del mio portatile (un dell studio 1537)...

primo: volevo sapere quale pasta è consigliabile utilizzare per un notebook... (la artic silver 5 va bene?)

secondo: quando ho smontato il dissipatore ho trovato delle strane membrane sulla sua superficie (la foto qui sotto potrà farvi capire di più)...


il problema è che una delle membrane si è completamente spezzata i pezzetti..
sono essenziali per il raffreddamento del pc?

questa invece è la situazione appena smontato il dissi..


grazie a tutti
..Sbrillo.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 17:55   #2
..Sbrillo..
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
nessuno sa davvero aiutarmi?
..Sbrillo.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 18:21   #3
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
primo: volevo sapere quale pasta è consigliabile utilizzare per un notebook... (la artic silver 5 va bene?)
si certo va bene
Quote:
quando ho smontato il dissipatore ho trovato delle strane membrane sulla sua superficie
è la vecchia pasta termica secca, ti bastera grattarla via con un oggetto in plastica e rimettere la nuova pasta termica, ne và però messa poca, solo un velo spalamato uniformamente, se ne metti troppa isola iinvece di condurre calore
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 22:29   #4
..Sbrillo..
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
ho applicato la pasta termoconduttiva nel die del processore, ho dato un'occhiata alle temperature e ho notato che:

temp1: circa 46 °C
temp2: circa 42 °C
temp3: circa 51 °C

piccola anomalia: avvolte la temperatura temp1 aumenta vertiginosamente fino a 87 gradi per poi scendere lentamentamente nonostante le ventole siano al max..
per di più, la ventola non parte più all'accensione del pc ma al momento del grub.. e quando il pc viene risvegliato da uno stand-by, la ventola non parte proprio...

le temperature sono state rilevate con sensors per linux
..Sbrillo.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 08:05   #5
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
le temperature sono state rilevate con sensors per linux
linux scalda più di windows è un dato di fatto
comunque queste anomalie non sono causate dalla nuova pasta termica, ma magari è stato manomesso qualcosa
Quote:
la ventola non parte più all'accensione del pc ma al momento del grub
forse perchè non cè nè bisogno, la ventola del notebook in firma parte solo dopo molto tempo che è acceso se navigo soltanto, e poco dopo si spegne
Quote:
piccola anomalia: avvolte la temperatura temp1 aumenta vertiginosamente fino a 87 gradi per poi scendere lentamentamente nonostante le ventole siano al max..
a volte succede anche sul mio netbook che usa ubuntu 10.04
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 10:45   #6
..Sbrillo..
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
update: oggi il pc sembra andare bene.. ma ieri la ventola si è fermata mentre utilizzavo il pc dopo un 15 minuti e non è partita più.. sempre ieri il pc rallentava e non mi dava la possibilità di utilizzarlo (dando temperature di 86 °C)

ah ho rilevato le temperature con hwmonitor su windows 7 e da 80 °C circa per tutti e due i core..

Ultima modifica di ..Sbrillo.. : 23-03-2012 alle 10:51.
..Sbrillo.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 11:04   #7
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
ah ho rilevato le temperature con hwmonitor su windows 7 e mi dava 80 °C circa per tutti e due i core..
sei sicuro di non aver messo troppa pasta termica e/o di averla messo dove serve?
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 11:18   #8
..Sbrillo..
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
sei sicuro di non aver messo troppa pasta termica e/o di averla messo dove serve?
si ho messo la pasta nel die della cpu (un chicco di riso)... però non l'ho messa nella gpu e nel south bridge (ho lasciato la vecchia pasta solida)...

mi sono accorto di una cosa: sono saltati via alcuni piloncini che tengono fermo il dissi alla scheda madre (puoi vedere dalla seconda foto)..
in più ho notato che facendo pressione sulla parte inferiore dello chassis del portatile la temperatura scende da 87 a 56 e anche meno!

può essere questo il problema?
..Sbrillo.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 11:22   #9
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
può essere questo il problema?
quasi sicuramente
per far toccare die e dissipatore oltre a un velo di pasta termica metti una lamina di rame per fare spessore dove manca il contatto diretto
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 11:33   #10
..Sbrillo..
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
e nel caso volessi sistemare i piloncini alla scheda madre per una riparazione definitiva?
..Sbrillo.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 12:04   #11
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
e nel caso volessi sistemare i piloncini alla scheda madre per una riparazione definitiva?
se riesci si
comunque anche mettendo una lamina metallica che fà fare contatto tra die e dissipatore il risultato è lo stesso, e più facile
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 12:13   #12
..Sbrillo..
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
ok vedo quello che posso fare...
ma eventualmente, per attaccarli va bene una saldatura?
..Sbrillo.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 12:38   #13
katamayo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 48
Sbaglio o mancano tutti e quattro intorno alla cpu? Io in genere li saldo da sotto, se non ci si arriva va estratta la main board.
__________________
Alex
katamayo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 12:40   #14
..Sbrillo..
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da katamayo Guarda i messaggi
Sbaglio o mancano tutti e quattro intorno alla cpu? Io in genere li saldo da sotto, se non ci si arriva va estratta la main board.
si mancano tutti e 4... ne sono rimasti 2 attorno alla gpu. quindi l'unico metodo è la saldatura?
..Sbrillo.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 12:59   #15
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
quindi l'unico metodo è la saldatura?
se non vuoi tirare fuori la scheda madre si, comunque facendo attenzione non si dovrebbero fare danni, però non sò se lo stagno conduce bene il calore
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 13:07   #16
katamayo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da ..Sbrillo.. Guarda i messaggi
si mancano tutti e 4... ne sono rimasti 2 attorno alla gpu. quindi l'unico metodo è la saldatura?
Un'altra soluzione, potrebbe essere quella di utilizzare dei supporti simili a quelli che servono per fissare le schede madri dei desktop ai cabinet, ma col diametro sufficientemente ridotto da passare attraverso il foro, fissati con dadino e rondellina, e bloccafiletti per non ritrovarsi i dadi in giro dentro il notebook qualora si svitassero nel tempo.

Oppure solo i dadini con le rondelline, tenuti in sede con una microgoccia di colla, e 4 viti abbastanza lunghe per fissare il dissipatore... ma così ogni volta che smonti è un problema.

Io li saldo sempre, comunque.
__________________
Alex
katamayo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 13:08   #17
..Sbrillo..
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
se non vuoi tirare fuori la scheda madre si, comunque facendo attenzione non si dovrebbero fare danni, però non sò se lo stagno conduce bene il calore
in giro ho letto che lo stagno è un pessimo conduttore di calore
..Sbrillo.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 13:16   #18
katamayo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da ..Sbrillo.. Guarda i messaggi
in giro ho letto che lo stagno è un pessimo conduttore di calore
Il compito di quei supporti non è trasmettere il calore, ma di trattenere il dissipatore a contatto con la cpu attraverso le viti e le molle. Quindi lo stagno (in realtà è una lega) in questo caso svolge solo ed esclusivamente un lavoro meccanico.
Il calore percorre altre strade.
__________________
Alex
katamayo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 13:19   #19
..Sbrillo..
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da katamayo Guarda i messaggi
Il compito di quei supporti non è trasmettere il calore, ma di trattenere il dissipatore a contatto con la cpu attraverso le viti e le molle. Quindi lo stagno (in realtà è una lega) in questo caso svolge solo ed esclusivamente un lavoro meccanico.
Il calore percorre altre strade.
ok, allora provo con la saldatura e vi faccio sapere
grazie davvero per i consigli e per il tempo dedicatomi
..Sbrillo.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 13:56   #20
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Scusate se uso una pasta termica (anche'io artic silver 5) aperta dal lontano 2006...dite che faccio danni invece che bene ?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Come e dove vedere l'evento Awe Dropping...
Mancava da 2 mesi: torna il super notebo...
Ottica quantistica: l'Università ...
TCL 55'' Smart TV con Fire TV a soli 279...
Eureka J15 Ultra, robot super potente da...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo: niente pa...
Google contraddice se stessa: 'Il web ap...
La nuova PlayStation 6 seguirà il...
Aspirapolvere 21000Pa per auto a 24,99€,...
Scopri i limiti nascosti di Gemini: Goog...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v