|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 13
|
Velocità HD esterno: USB o Rete
Ciao a tutti,
non ne so bene il motivo, ma ero convinto che il collegamento di rete di un HD esterno fosse di gran lunga più veloce rispetto il collegamento mediante cavo USB. ![]() Ho acquistato un HD esterno da 1Tb della Lacie che ho collegato in rete in modo da poterlo condividere con più pc. Purtroppo risulta molto lento durante la copia di un grandi quantità di file rispetto altri HD sempre esterni ma collegati via USB. ![]() Era solo una mia convinzione sbagliata che il collegamento di rete sia veloce rispetto quello USB, oppure c'è qualcosa che non va nella mia rete? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
lo è se parliamo di rete Gigabit (siamo su i 40 MB/s reali), quindi se hai quel tipo di lan evidentemente c'è qualcosa che non va...
![]() altrimenti è normale, anche se difficilmente il trasferimento via usb 2.0 raggiunge la sua capacità nominale (teoricamente più che quadrupla rispetto ad una lan non Gigabit) è sicuramente più veloce... ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Un disco di rete serio con connessione Gigabit arriva a trasferire 110 MByte/s (limite fisico teorico 125 MByte/s) quando il limite massimo dell'USB2 è 60MByte/s. Possiamo quindi dire che una connessione USB2 è più lenta di una connessione di rete Gigabit. I dischi di rete Lacie non sono dei componenti di rete molto validi...
__________________
Solo Debian e CentOs... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 72
|
e questo
http://tinyurl.com/cyde5q3 come lo vedete? l'alternativa sarebbe il "cugino" http://tinyurl.com/c25ups4 su usb3 andrebbe collegato su router netgear dgn2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 13
|
Quote:
Vediamo se ho capito bene: - secondo me la mia rete è 10/100?? (quindi 10MB/s) ? ![]() - è composta da un router con modem adsl incorporato "LINKS WAG54GS" che è impostato per funzionare solo da modem (in teoria...) + un Asus WL-500GP con firmware DD-WRT (questo mi serve per alcune caratteristiche non disponibili nel firmware originale) che funziona da router. Purtroppo come vedete sono un grande smanettone ma non conosco molto bene la teoria delle velocità dei vari componenti. Cosa ne pensate? è colpa dell0hardware di rete a mia disposizione o dell'HD della Lacie? ![]() Grazie anticipatamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
è un router 10/100 Base T, quindi tutto ciò che vi è connesso andrà a quella velocità massima
anche il Lacie nel caso fosse adatto a una lan Gigabit e poi non fare confusione tra M(ega)B(yte) e M(ega)b(it) (http://it.wikipedia.org/wiki/Megabit_per_secondo) quindi direi...si è tutto normale... ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.