Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-07-2010, 19:05   #1
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
[Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA nVidia

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5:



Premessa

Questo Thread ha lo scopo primario di raccogliere notizie e indiscrezioni sulle nuove architetture e tecnologie future nVidia Kepler e Maxwell



Regolamento

* non sono ammessi notizie o commenti sull'andamento finanziario ( compreso i titoli quotati in borsa ) o di mercato da parte di nVidia e/o AMD/ATI.
* non sono ammessi commenti catastrofici o comunque in grado di generare FLAME
* non sono graditi commenti stile Fanboy sia da parte nVidia sia da parte AMD/ATI
* Cerchiamo di limitare al minimo gli argomenti OT, se proprio non ce la fate comunicate attraverso i messaggi privati
* Per evitare di appesantire eccessivamente il Thread le immagini postate non dovranno superare la risoluzione 800X600 pixel



ATTENZIONE:

Per evitare che i post OT e nVIdia vs AMD/ATI inquinino il Thread ricordo che ogni grave violazione del regolamento del Thread e del forum saranno "segnalati" con possibili e probabili sanzioni più o meno gravi.






Aspettando NVIDIA Kepler & Maxwell!



NVIDIA ha mostrato ufficialmente una slide (la stessa riportata sopra) relativa alle future architetture. Il CEO della società, Jen-Hsun Huang ha mostrato la slide. Dopo fermi seguirà Kepler che sarà prodotto a 28 nanometri e apparirà circa a metà del prossimo anno: secondo quanto riportato da Jen-Hsun Huang ci sarà un incremento del rapporto performace per watt pari 2-3 volte rispetto a Fermi. Nel 2013 invece verrà adottato la soluzione con nome in codice Maxwell che in questo caso sarà prodotto a 22 nanometri. Per Maxwell si parla di un'incremento prestazionale nell'ordine di 8 volte superiore rispetto al rapporto performance per watt attuale di Fermi.

Per il momento non si hanno certezze di nessun tipo su Kepler, sotto riporto alcune slide dei vari rumors circolati in rete fino ad ora. Come noterete i rumors discordano tra di loro pressoché in tutto, su nomenclature varie, bus, ram, shaders e cuda core. Prendiamole con le pinze a cerchiamo di farci un idea fin quando non ci sarà qualcosa di ufficiale:





__________________
Mobo Asus P8Z77-I Deluxe Dissy Corsair H80i CPU i7 3770K @4.765,2GHZ (108.3Mhz*44) Ram F3-1600C7D-16GTX @2815,8Mhz CL10-12-12-30-1T VGA EVGA GTX690 Sound Blaster Creative Recon3D SSD Samsung 840 Pro 256Gbx2 Raid0 HHD Data Seagate 1,5TBx2 2,5" Raid0 BD-RE BD Matsushita UJ265 BDXL ALI SST-ST65F-G CASE SG08B OS Windows 8 Ultimate X64 Enterprise

Ultima modifica di Ywes : 03-02-2012 alle 18:12.
Ywes è offline  
Old 14-07-2010, 19:17   #2
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
io ho letto oggi (però è fudzilla... ) che nvidia farà la 384sp del GF104 e per fine hanno la dual gpu basata su GF104.. non si sa se sarà con x2 384sp o 2x336sp.
persa è offline  
Old 14-07-2010, 19:21   #3
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
io ho letto oggi (però è fudzilla... ) che nvidia farà la 384sp del GF104 e per fine hanno la dual gpu basata su GF104.. non si sa se sarà con x2 384sp o 2x336sp.
tanto si parla di speculazioni... pero per me questo e' il peridodo piu' bello delle VGA in quanto si puo parlare e fantasticare liberamente. Fin quando esce il prodotto finale ed uno a quel punto puo dire finalmente: visto avevo ragione!
__________________
Mobo Asus P8Z77-I Deluxe Dissy Corsair H80i CPU i7 3770K @4.765,2GHZ (108.3Mhz*44) Ram F3-1600C7D-16GTX @2815,8Mhz CL10-12-12-30-1T VGA EVGA GTX690 Sound Blaster Creative Recon3D SSD Samsung 840 Pro 256Gbx2 Raid0 HHD Data Seagate 1,5TBx2 2,5" Raid0 BD-RE BD Matsushita UJ265 BDXL ALI SST-ST65F-G CASE SG08B OS Windows 8 Ultimate X64 Enterprise

Ultima modifica di Ywes : 14-07-2010 alle 19:24.
Ywes è offline  
Old 14-07-2010, 19:26   #4
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
so già che mi lincerete, ma mi chiedo una cosa...
la gtx 465 va meno di una gtx 470, che va meno di una 5870, che va la "metà" della 5970 diciamo... ora come possono due gtx460 andarè più della 5970?
che sia così scarso il dual gpu di ati?
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline  
Old 14-07-2010, 19:27   #5
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
e allora tanto per speculare....

Ywes ma secondo te come la fanno la 485??? useranno ancora un gf100? sarà una dual di gf104? o quella sarà la 490???

persa è offline  
Old 14-07-2010, 19:29   #6
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
so già che mi lincerete, ma mi chiedo una cosa...
la gtx 465 va meno di una gtx 470, che va meno di una 5870, che va la "metà" della 5970 diciamo... ora come possono due gtx460 andarè più della 5970?
che sia così scarso il dual gpu di ati?
2 460 in sli si comportano stupendamente, ma di media gli stanno poco dietro alla 5970. non ho visto da nessuna parte che vanno di +
persa è offline  
Old 14-07-2010, 19:34   #7
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
2 460 in sli si comportano stupendamente, ma di media gli stanno poco dietro alla 5970. non ho visto da nessuna parte che vanno di +
sì vedendo un po' di articoli mi sono accorto che sì, effettivamente lo sli di nvidia sembra andare meglio, vuoi per i driver vuoi per il fatto che sviluppano i giochi assieme alle SH...devo dire però niente male...solo che rimane il problema delle temp e rumore...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline  
Old 14-07-2010, 19:37   #8
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
e allora tanto per speculare....

Ywes ma secondo te come la fanno la 485??? useranno ancora un gf100? sarà una dual di gf104? o quella sarà la 490???

Si sempre un GF100 ma con evoluzione dello Step passando dallo Step Rev. A3 della GTX480 allo Step Rev. B1 della GTX485, dovrebbe anche avere un nuovo pcb (piu' lungo, un po' come una HD5870) che dissipa meglio le temperature e che consuma meno.

Mentre la dual di GF104 come dici tu sara la GTX495, ma non saranno delle semplici GTX460 ma una versione riveduta e migliorata probabilmente con 1280Mb e 320Bit GDDR5. Per questo motivo forse una GTX495 riuscira' a superare anche se di poco una HD5970.
__________________
Mobo Asus P8Z77-I Deluxe Dissy Corsair H80i CPU i7 3770K @4.765,2GHZ (108.3Mhz*44) Ram F3-1600C7D-16GTX @2815,8Mhz CL10-12-12-30-1T VGA EVGA GTX690 Sound Blaster Creative Recon3D SSD Samsung 840 Pro 256Gbx2 Raid0 HHD Data Seagate 1,5TBx2 2,5" Raid0 BD-RE BD Matsushita UJ265 BDXL ALI SST-ST65F-G CASE SG08B OS Windows 8 Ultimate X64 Enterprise

Ultima modifica di Ywes : 14-07-2010 alle 19:41.
Ywes è offline  
Old 14-07-2010, 19:37   #9
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
...solo che rimane il problema delle temp e rumore...
questo problema con il chip GF104 è sparito.
persa è offline  
Old 14-07-2010, 19:41   #10
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da Ywes Guarda i messaggi
Si sempre un GF100 ma con evoluzione dello Step passando dallo Step Rev. A3 della GTX480 allo Step Rev. B1 della GTX 485, dovrebbe anche avere un nuovo pcb (piu' lungo, un po' come una HD5870) che dissipa meglio le temperature e che consuma meno.

Mentre la dual di GF104 come dici tu sara la GTX490, ma non saranno delle semplici GTX460 ma una versione riveduta e migliorata probabilmente con 1280Mb e 320Bit GDDR5.
scusami un attimo ma ieri mi han detto che il GF104 non supporta + di 4 memori controller. una 320bit avrebbe 5 memory controller.


io penso che il GF104 dual sarà una 768sp con 128TMU e 64Rops, cioè 2 GF104 full @ 256bit, le frequenze non ne ho idea. non troppo spinte perchè altrimenti magari viene un tdp alto.

x la vram 1x1GB e poi magari fanno pure la 2x2GB..
persa è offline  
Old 14-07-2010, 19:44   #11
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
scusami un attimo ma ieri mi han detto che il GF104 non supporta + di 4 memori controller. una 320bit avrebbe 5 memory controller.


io penso che il GF104 dual sarà una 768sp con 128TMU e 64Rops, cioè 2 GF104 full @ 256bit, le frequenze non ne ho idea. non troppo spinte perchè altrimenti magari viene un tdp alto.

x la vram 1x1GB e poi magari fanno pure la 2x2GB..
Sicuramente non sara' lo stesso GF104 che conosciamo ora, sara un po come il passaggio da GTX260 a GTX275, infatti la GTX295 e' composta da due GTX275 e non da due GTX260.
__________________
Mobo Asus P8Z77-I Deluxe Dissy Corsair H80i CPU i7 3770K @4.765,2GHZ (108.3Mhz*44) Ram F3-1600C7D-16GTX @2815,8Mhz CL10-12-12-30-1T VGA EVGA GTX690 Sound Blaster Creative Recon3D SSD Samsung 840 Pro 256Gbx2 Raid0 HHD Data Seagate 1,5TBx2 2,5" Raid0 BD-RE BD Matsushita UJ265 BDXL ALI SST-ST65F-G CASE SG08B OS Windows 8 Ultimate X64 Enterprise

Ultima modifica di Ywes : 14-07-2010 alle 19:48.
Ywes è offline  
Old 17-07-2010, 05:12   #12
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
Asus Mars II: due GF100 in una scheda

Fonte TomsHW.it: http://www.tomshw.it/cont/news/asus-...a/26295/1.html

Sembra che la Asus voglia realizzare un progetto molto spinto di due GTX 480 in una sola scheda. Per me e' del tutto pazzesco anche solo a pensare ad una cosa cosi

Riporto sotto l'articolo:

Asus ha intenzione di realizzare una scheda video con due GPU GF100 (480 CUDA Core), chiamata Mars II Dual GTX 480. Se il nome non vi piace - anche perché potrebbe non essere quello definitivo - potete etichettarla fantasiosamente con il nome di GeForce GTX 480 GX2 o GTX 495, in memoria della "vecchia" GTX 295. Il fatto è che l'azienda si sta avventurando in un percorso pericoloso, fatto di temperature bollenti e di consumi da capogiro.

Techpowerup propone alcune immagini e qualche dato su questa soluzione (qualcosa che non avremmo mai voluto vedere in questa estate rovente). Sul fronte dei consumi si parla di oltre 500 watt. La sezione di alimentazione di ogni GPU è composta 8+2 fasi VRM. Non mancano tre connettori a 8 pin per sfamare le due belve.

La Mars II è dotata di 3 GB di memoria, mentre non possiamo dire nulla sul dissipatore, non presente nelle immagini. Anche delle frequenze non si sa nulla, quindi non è chiaro se saranno le medesime di una GTX 480 oppure inferiori.
Questa soluzione è sicuramente un esercizio di stile. Probabilmente troverà la via del mercato in edizione limitata a un prezzo spropositato, almeno 1500 dollari a rigor di logica.
__________________
Mobo Asus P8Z77-I Deluxe Dissy Corsair H80i CPU i7 3770K @4.765,2GHZ (108.3Mhz*44) Ram F3-1600C7D-16GTX @2815,8Mhz CL10-12-12-30-1T VGA EVGA GTX690 Sound Blaster Creative Recon3D SSD Samsung 840 Pro 256Gbx2 Raid0 HHD Data Seagate 1,5TBx2 2,5" Raid0 BD-RE BD Matsushita UJ265 BDXL ALI SST-ST65F-G CASE SG08B OS Windows 8 Ultimate X64 Enterprise
Ywes è offline  
Old 18-07-2010, 11:23   #13
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Una via di mezzo...

GF100 A3.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.

Ultima modifica di halduemilauno : 18-07-2010 alle 11:25.
halduemilauno è offline  
Old 19-07-2010, 04:44   #14
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
Una via di mezzo...

GF100 A3.
Con "Una via di mezzo..." non intendi che in mezzo alle due GPU ci sia un chipset VIA vero ???
__________________
Mobo Asus P8Z77-I Deluxe Dissy Corsair H80i CPU i7 3770K @4.765,2GHZ (108.3Mhz*44) Ram F3-1600C7D-16GTX @2815,8Mhz CL10-12-12-30-1T VGA EVGA GTX690 Sound Blaster Creative Recon3D SSD Samsung 840 Pro 256Gbx2 Raid0 HHD Data Seagate 1,5TBx2 2,5" Raid0 BD-RE BD Matsushita UJ265 BDXL ALI SST-ST65F-G CASE SG08B OS Windows 8 Ultimate X64 Enterprise
Ywes è offline  
Old 19-07-2010, 07:11   #15
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Ywes Guarda i messaggi
Con "Una via di mezzo..." non intendi che in mezzo alle due GPU ci sia un chipset VIA vero ???
No. Con una via di mezzo intendo una GTX490 nel thread delle GTX485/495.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline  
Old 19-07-2010, 09:18   #16
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
ma a breve (entro settembre) qualcuno sa se arriveranno le sorelle minori?
Immagino le chiameranno gf106 e gf108?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline  
Old 19-07-2010, 18:36   #17
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
No. Con una via di mezzo intendo una GTX490 nel thread delle GTX485/495.
Si, certo! Cmq questa scheda si preannuncia una bella bestia, pero 3 connettori da 8 pin e 500W di consumo mi lasciano un po perplesso!
__________________
Mobo Asus P8Z77-I Deluxe Dissy Corsair H80i CPU i7 3770K @4.765,2GHZ (108.3Mhz*44) Ram F3-1600C7D-16GTX @2815,8Mhz CL10-12-12-30-1T VGA EVGA GTX690 Sound Blaster Creative Recon3D SSD Samsung 840 Pro 256Gbx2 Raid0 HHD Data Seagate 1,5TBx2 2,5" Raid0 BD-RE BD Matsushita UJ265 BDXL ALI SST-ST65F-G CASE SG08B OS Windows 8 Ultimate X64 Enterprise
Ywes è offline  
Old 19-07-2010, 18:46   #18
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
ma a breve (entro settembre) qualcuno sa se arriveranno le sorelle minori?
Immagino le chiameranno gf106 e gf108?
Stando alle notizie che circolano online sembrerebbe di si:

Nuove indiscrezioni riguardanti i prossimi chip grafici che NVIDIA sfornerà durante la stagione estiva, parlano dell’arrivo di nuove versioni di Fermi, oltre al GF104 compaiono i nomi dei GF106 e GF108.



Oltre al GF104, del quale abbiamo già parlato e che occuperà la fascia alta del settore mainstream, NVIDIA ha già in sviluppo altri due chip, uno dei quali andrà ad invadere le restanti parti del settore mainstream, dove non opererà il GF104.

Si tratta del GF106, una versione di Fermi che dovrebbe avere un consumo non superiore ai 75W, le cui specifiche non sono ancora note ma che dovrebbe fornire la base per l’erede della GTS250, basata sul glorioso G92.

Un secondo chip, ancora meno potente, arriverà per il settore entry-level, il suo nome in codice dovrebbe essere GF108 e sarà l’unico chip della famiglia Fermi a supportare sia memorie GDDR3 che GDDR5, con un bus di indirizzamento a 128-bit.

Entrambi i chip dovrebbero comparire, secondo i programmi di NVIDIA, entro settembre, ma sono possibili ritardi, in ogni caso le specifiche non sono state fornite e i dati dichiarati sono passibili di modifiche.
__________________
Mobo Asus P8Z77-I Deluxe Dissy Corsair H80i CPU i7 3770K @4.765,2GHZ (108.3Mhz*44) Ram F3-1600C7D-16GTX @2815,8Mhz CL10-12-12-30-1T VGA EVGA GTX690 Sound Blaster Creative Recon3D SSD Samsung 840 Pro 256Gbx2 Raid0 HHD Data Seagate 1,5TBx2 2,5" Raid0 BD-RE BD Matsushita UJ265 BDXL ALI SST-ST65F-G CASE SG08B OS Windows 8 Ultimate X64 Enterprise
Ywes è offline  
Old 19-07-2010, 18:51   #19
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
GTX 480 vs di GTX 460 768 MB SLI , chi vince?

Ha ancora senso acquistare una GTX 480? NVIDIA ha finalmente lanciato una scheda degna del nome Fermi, la GTX 460 basata sul chip GF104, versione (molto) migliorata del GF100. Le prestazioni di questa scheda sono inferiori a quelle della top di gamma attuale ma costo e consumi lo sono di conseguenza e forse uno SLI di GTX 460 può essere più conveniente di una singola GTX 480.

Una GeForce GTX 480 ha un costo di circa 420 euro, per la stessa cifra, o poco più, è possibile acquistare una coppia di GTX 460, allora quale dei due sistemi conviene realizzare?

Il sito Fudzilla ha eseguito un confronto molto dettagliato, prendendo come sistemi di esame, una configurazione a singola scheda GTX 480 e uno SLI composto da due GTX 460 provenienti da EVGA, due versioni con 768 MB di memoria, una delle due era un modello Superclocked, con overclock di fabbrica, in modo da eseguire il confronto a diverse frequenze.

In modalità SLI, lasciando le impostazioni di default, la scheda più veloce viene automaticamente downcloccata alle stesse frequenze della scheda meno potente.
Il primo test ha evidenziato che lo SLI di GTX 460 vince, contro la GTX 480, già a frequenze standard, ancora meglio fanno le due GTX 460 quando si utilizza il tool EVGA Precision per portare le frequenze della scheda reference a 763 MHz per il core e 3800 MHz per le memorie, in questa configurazione si raggiunge un ulteriore incremento prestazionale del 10% rispetto allo SLI a frequenze reference.

Lo SLI di GTX 460 vince in tutti i confronti, perdendo il vantaggio soltanto a risoluzioni molto elevate (2560x1600), dove la GTX 480 fa valere il suo frame-buffer più ampio.
Rispetto ad una singola GTX 460, lo SLI mostra miglioramenti prestazionali, in media, del 90% in tutti i test, a testimonianza della maturità dei driver NVIDIA in questa configurazione.

Oltre alle pure prestazioni, lo SLI offre due ulteriori vantaggi: sebbene siano due, le GTX 460 in tandem risultano più silenziose della singola GTX 480, inoltre realizzare una configurazione SLI è l’unico modo per poter utilizzare tre monitor contemporaneamente con una soluzione NVIDIA.

Ricapitolando, due GTX 460 768 MB, dal costo di circa 360 euro, offrono maggiori performance, maggiore scalabilità e minor rumore di una singola GTX 480 che costa 40-60 euro in più, se poi si prende in considerazione uno SLI di GTX 460 1024 MB, il divario è ancora maggiore, a prezzi equivalenti.
Perfino i consumi sono paragonabili, ma restano a leggero vantaggio dello SLI, tra l’altro le due GTX 460 risultano più fresche della singola GTX 480.

Dopo questo test, risulta evidente che le schede Fermi di prima generazione, quelle basate sul GF100, non hanno quasi più senso di esistere, le GTX 460 sono, sia economicamente, che in termini di performance, più vantaggiose.
L’unico caso in cui può essere conveniente una singola GTX 470 o 480, rispetto allo SLI di GTX 460, è quando si dispone di una scheda madre con un unico connettore PCIe x16.
__________________
Mobo Asus P8Z77-I Deluxe Dissy Corsair H80i CPU i7 3770K @4.765,2GHZ (108.3Mhz*44) Ram F3-1600C7D-16GTX @2815,8Mhz CL10-12-12-30-1T VGA EVGA GTX690 Sound Blaster Creative Recon3D SSD Samsung 840 Pro 256Gbx2 Raid0 HHD Data Seagate 1,5TBx2 2,5" Raid0 BD-RE BD Matsushita UJ265 BDXL ALI SST-ST65F-G CASE SG08B OS Windows 8 Ultimate X64 Enterprise
Ywes è offline  
Old 20-07-2010, 22:48   #20
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
GF106 = GTS450 128bit 1GB GDDR5 a fine agosto

http://www.donanimhaber.com/GeForce_...acak-21140.htm
persa è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v