Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2012, 17:00   #1
fabryxgpr
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 32
Dubbio su utilizzo Ram a 2133Mhz

Salve a tutti ragazzi,
intanto mi scuso se il titolo non è conforme al regolamento o se non descrive in maniera appropriata il problema che sto per porvi, però purtroppo non sono stato in grado di trovarne uno più adeguato.

Ho recentemente acquistato un i7-3820 ed una Asus P9X79 Deluxe, e adesso dovrei acquistare un kit di ram.
Lasciando perdere i soliti discorsi sull'effettiva utilità di determinate configurazioni e sull'uso che se ne dovrà fare, di cui sono già a conoscenza e di cui tutti ne abbiamo già abbastanza, vi pongo subito la mia domanda.

Premetto che non sono un esperto di overclock, ne sono intenzionato a diventarlo, quello che volevo chiedere era:
acquistando un kit di ram a 2133Mhz a 1.5v come questo:

CMT16GX3M4X2133C9 (Corsair Dominator GT 2133Mhz 16GB (4x4GB) CL 9-11-10-27 1.5V)

Potrei utilizzare le ram a questa frequenza senza overclock spinti e/o particolari impostazioni dei voltaggi? (per particolari intendo "difficili" o comunque applicabili da un esperto)

Mi ponevo questa domanda perchè provengo da una piattaforma con i7-920 e Asus P6X58D Premium con delle ram Corsair 1600Mhz C8, e lì potevo far lavorare le ram alla frequenza di 1600mhz anche semplicemente impostando il profilo XMP oppure overclockando in maniera non aggressiva la cpu e impostando semplici valori di voltaggio per la piattaforma, riuscendo ad avere un sistema stabile senza particolari difficoltà (anche seguendo le numerose guide presenti in rete per spingere un pò oltre i valori di specifica il processore).
Sarebbe possibile fare la stessa cosa con i7-3820 e queste ram? Oppure è necessario avere maggiori competenze perché ho davanti una piattaforma di versa e/o si parla di frequenze superiori rispetto a quelle che avevo davanti con la mia vecchia piattaforma?

Scusate la longevità del post ma è per fare più chiarezza possibile sul mio dubbio e ricevere una risposta adeguata più facilmente.

Ultima modifica di fabryxgpr : 21-03-2012 alle 17:03.
fabryxgpr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 18:31   #2
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Se cercavi una configurazione da overclock avrai la vita difficile con il i7-3820, non è un "K" e non ha il molti sbloccato (lo è solo parzialmente), è un SandyBridge e non puoi salire di bus come facevi col 920 (c'è un moltiplicatore a step fissi).
Le DDR3 2133 non saranno un problema per l'overclock ^^

Per il resto, splendida configurazione.

Ultima modifica di Phenomenale : 21-03-2012 alle 18:52.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 19:58   #3
fabryxgpr
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 32
Si, so benissimo che il 3820 non è nato per l'overclock e che non ha il moltiplicatore sbloccato, infatti non ho intenzione di mettermi alla ricerca dell'ultimo Mhz, o del punto in più nei bench.
Al massimo avrei l'intenzione di farlo salire quel po' di più, ma solo sfizio, non per altro.

Con "non saranno un problema per l'overclock" intendi che non mi daranno problemi nell'overclock del processore o delle ram?

Non ho capito bene ancora se posso "impostare" le ram a 2133mhz oppure devo "farle salire" a 2133mhz.
Perchè da un'analisi più attenta della mia vecchia scheda madre, e di quella attuale, mi sono accorto che le frequenze supportate (senza OC) arrivavano a 1600mhz mentre in quella attuale fino a 1866mhz.
Quindi (non so se ho capito bene) è possibile che quando avevo la precedente configurazione riuscivo ad "impostare" le ram a 1600mhz anche senza overclockare per via di questa cosa della scheda madre? E quindi nella nuova scheda madre dovrei poter "impostare" le ram a 1866mhz nativamente e per farle salire a 2133 dovrei andare a modificare manualmente i valori?
fabryxgpr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 21:41   #4
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da fabryxgpr Guarda i messaggi
Con "non saranno un problema per l'overclock" intendi che non mi daranno problemi nell'overclock del processore o delle ram?
Del processore, nei vecchi I7 dovevi mettere RAM buone che ti permettessero di salire, nei SandyBridge, per overcloccare la CPU, le RAM contano poco: ma vedrai con le tue mani^^

Per le memorie: sono già a 2133 native, su quad-channel, le vuoi overcloccare ancora?
Nella scheda madre, basti che selezioni il Profilo XMP nel BIOS e si settano da sole.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 08:29   #5
fabryxgpr
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 32
No, non intendo overclockare ancora le ram, ne' mi chiedevo se influissero sull overclock del processore..
Il mio dubbio era se, visto che nelle specifiche tecniche della scheda madre la frequenza di 2133mhz è supportata in OC, per impostarle dovevo variare qualche frequenza oppure tramite i profili xmp potevo settarle già a 2133..


Inviato da FaBrYx tramite Tapatalk su Samsung Galaxy Note
fabryxgpr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 11:57   #6
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Esatto, si usano i profili XMP.
Come sai, non puoi più salire di bus con i SandyBridge, quindi non puoi portare le ram a 2133 a quel modo, non funziona più come per i vecchi e gloriosi I7 (che da 133 di bus li facevi volare anche a 200!!!).

Con il profilo XMP attiverai un moltiplicatore, che ti porterà le RAM a 2133 senza toccare/overcloccare il bus.

Ultima modifica di Phenomenale : 22-03-2012 alle 12:03.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 12:19   #7
fabryxgpr
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 32
Perfetto sei stato molto chiaro, allora mi togli una curiosità?
Quando nelle specifiche tecniche delle schede madri si legge:
DDR3 2400(O.C.)/2133(O.C.)/1866/1600/1333/1066
La differenza tra le frequenze senza e con la scritta (O.C) qual'è?
Perchè io pensavo che quelle senza (O.C.) erano impostabili da bios, mentre quelle con la scritta (O.C) erano supportate dalla scheda madre, ma si ci arrivava variando clock e altre cose varie.
Mi sbagliavo allora?
fabryxgpr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v