|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1677
|
problema connessione cavo ottico: vibrazioni
ho collegato il mio pc travo cavo HDMI alla TV e con cavo audio ottico all'amplificatore (ho impostato l'uscita audio su Realtek).
Il problema e' che se alzo un po' il volume (anche -20 dB, a livello un pochino sopra dell'udibile, niente da sfondare i muri) si sentono delle vibrazioni provenire dal canale centrale dell'impianto JBL 5.1 collegato all'ampli guardando video con VLC (e non e' la cassa centrale perche' ho provato ad invertire le casse e il problema rimaneva sul canale centrale). Le vibrazioni non sono costanti, ma si presentano solo su certe frequenze audio. Se faccio uscire l'audio sul cavo HDMI alla TV non ci sono problemi. Il problema non si presenta se collego tramite cavo ottico il lettore DVD allo stesso amplificatore. cosa puo' essere? forse con un equalizzatore sull'uscita audio del pc posso risolvere il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1677
|
up, aggiornamento.
oggi ho collegato alla stessa entrata ottica digitale dell'ampli un lettore BR della Panasonic che su un altro impianto funziona senza problemi. All'inizio ho avuto gli stesis disturbi, che pero' ho risolto selezionando sull'uscita Digital Audio Output l'audio in Bitstream anziche' in PCM. c'e' modo di fare la stessa cosa dal pc?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Dipende se l'applicazione supporta il Passthru o meno,
Scheda audio compresa (non è detto che il segnale che cerchi di far passare su un cavo ottico, sia effettivamente compatibile con lo standard e con quello che arriva dall'eventuale filmato, con i giochi di passthru proprio non se ne parla). nel caso del PCM viene ricodificato il segnale audio da VLC, con il bitstream o passthru, invece quello che arriva dal filmato, rimane tale e quale e viene solo inoltrato all'amplificatore. Potrebbe succedere che inoltrando un PCM un po' smanacciato da VLC ci siano dei cambiamenti nella frequenze, nei volumi, o nella matrice 5.1, che infastidiscono uno di quei canali. Puoi provare ad effettuare gli stessi test con MediaPlayerHomeCinema che ho sempre trovato più easy da configurare, ma altrettanto pulito, e pieno di opzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1677
|
utilizzo VLC e ho provato oggi anche vecchie build (che sul loro forum qualche utente diceva anni addietro che non presentavano questo problema), ma senza successo. ho smanettato diverso tempo (oramai da quasi 1 mese) sia nelle configurazioni audio di vlc che quelle di win7 ma senza risultati.
Il bello e' che con i dvd player (provati 2, uno con l'ottica coassiale e l'altro col Toslink, che e' lo stesso collegamento del HTPC), senza mandare il segnale PCM, il segnale viene riconosciuto come Dolby Digital e si sente senza problemi. Se forzo il PCM ho gli stessi problemi audio come dal PC! ho scaricato MPC Home cinema (versione da 64 bit), ma non mi parte alcun filmato! devo per caso installare codec e quant'altro? non e' che devo installare qualche driver audio della realtek (o audio/video)? lo avevo anche fatto ultimamente (aggiornato alla versione 2.79), prendendoli dal sito della realtek ma non ho risolto nulla. edit: non so se questo potrebbe fare al caso mio: https://www.techpowerup.com/forums/t...active.193148/ Ultima modifica di Giulio_P : 31-08-2016 alle 17:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1677
|
up!
nel frattempo dopo tanto smanettamento, sono riuscito a mandare il segnale all'amplificatore facendo apparire Dolby Digital sull'amplificatore, solamente pero' quando l'audio e' AC3 ed utilizzo l'AC3 filter (forzando l'uscita SPDIF). il problema rimane per tutti gli altri tipi di audio... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.