|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
|
HP Pavilion DV6-6169SL o Asus X53Sv SX606V ?
Salve, sono nuovo del forum e colgo l'occasione per presentarmi, farvi i complimenti per il forum e ringraziare in anticipo per l'aiuto!
Cercherò di essere breve, (premettendo che di informatica me ne intendo poco): devo comprare un notebook, causa dipartita di quello che possiedo attualmente! Come budget pensavo di stare sui 700-750, 15 pollici, ma comunque sono abbastanza orientato sui modelli del titolo. Ad ogni modo l'utilizzo principale è: navigazione, programmi come office ecc.. ma anche gaming ogni tanto o photoshop, e comunque non vorrei avere problemi se tengo aperto più di qualcosa contemporaneamente(o se ci sto molto tempo, il che succede spesso!) Le caratteristiche, che ritengo (se c'è altro da considerare fatemelo pure notare) necessarie: HP Pavilion DV6-6169SL Processore: Intel® Core i7-2670QM 2.20GHz, 6MB di cache L3 RAM: 4096MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB) HD: 500GByte SATA 7200rpm Scheda grafica: AMD Radeon HD6770M con 2GB VRAM DDR5 dedicata Asus X53Sv SX606V Processore: Intel Core i7 2670QM RAM: 6 GB DDR3 SDRAM 1 x 4 GB + 1 x 2 GB HD: 750 GB - Serial ATA-300 - 5400 rpm Scheda Grafica: NVIDIA GeForce GT 540M 2 GB DDR3 SDRAM Come prezzo sono entrambi sui 700. I miei dubbi sono principalmente: - La differenza fra gli Harddisk è davvero tanta? voglio dire, sull'asus mi comporterebbero qualche problema quei 5400 rpm? -Qual è fra le due la scheda video migliore per l'utilizzo che devo farne? -Infine i materiali, l'hp mi sembra migliore anche per via dell'alluminio, però ho comunque paura possa scaldarsi eccessivamente, o non succede più sugli hp? Di contro l'asus sembra abbia un ottimo sistema di raffreddamento ma come materiali è alla pari? Sono decisamente in dubbio fra questi due, un aiuto da qualcuno di voi, di certo più esperti di me, mi risulterebbe fondamentale! Grazie mille in anticipo per le risposte!^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Biella
Messaggi: 410
|
ciao, provo a risponderti per quel che so
![]() l'HD a 7200 lo senti secondo me abbastanza poi dipende dai vari programmi e da quanto scrivono sul disco... la 6770 è decisamente meglio della 540, è paragonabile alla 555 essendo la 6770 a DDR5 io ho un 17'' ma coi nuovi modelli i vecchi problemi di riscaldamento non ci sono più il mio non scalda moltissimo nemmeno coi giochi più pesanti come assemblaggio è fatto bene e l'alluminio è resistente e molto bello sia da vedere che al tatto. detto questo l'asus non lo conoswco di certo è un ottimo prodotto anche quello parlo di HP perchè lo conosco ![]() ciao buon acquisto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 46
|
decisamente l'HP...
![]()
__________________
HP Pavilion DV6-6169SL (Intel Core i7 2670QM 2,20GHz, AMD Radeon HD 6770M 2GB GDDR5, RAM 4GB DDR3, HDD 500GB 7200rpm, Beats Audio, Windows 7 Home Premium SP1)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
|
acquistato due settimane fa il 6169SL, temperature bassissime e prestazioni ottime anche in gaming, ho giocato assasin creed in risoluzione nativa con tutte le impostazioni al massimo, e sto giocando L.A. noire in risoluzione nativa AA 2X e dettagli medio/bassi (L.A. Noire è piuttosto peso)
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
|
Grazie a tutti per le risposte! Mi sto orientando decisamente verso l'hp alla fine ^^
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
|
Quote:
![]() anyway lo paghi circa 30-35 € un banchetto da 4 giga ![]()
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
comunque dato che costa poco, conviene mettere 2x4gb in dual channel, così da raddoppiare la quantità di ram e sopratutto raddoppiare la velocità della ram, in quanto con 2 banchi ram = hai il dual channel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
|
Quote:
per le app è windows che limitava l'utilizzo di ram delle singole applicazioni a 2 gigabyte per la stabilità del sistema, problema risolto con windows 7 32&64 bit ![]()
__________________
Senza cuore saremo solo macchine Ultima modifica di vaio-man : 03-02-2012 alle 17:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
|
Grazie ancora tutti! alla fine ho optato per l'hp e mi trovo molto bene!
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 70
|
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ,
AMD Radeon HD6770M 2 GB GDDR5, 4 GB DDR3, 500 GB 7200 rpm Ultima modifica di Hpforever : 08-02-2012 alle 18:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 70
|
Sul fatto degli sblzi di corrente non lo so, ma ti posso dire che poco tempo fa avevo il note acceso senza batteria insieme alla tv e al pc fisso e di colpo ha fatto un bello sbalzo di corrente che ha fatto spegnere e accendere la luce della camera, il pc fisso si è spento totalmente e anche la televisione. invece il note è rimasto a lavorare normalmente senza interruzione! riguardo l'autonomia penso che hai ragione, diminuisce!
__________________
![]() ![]() ![]() Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ,
AMD Radeon HD6770M 2 GB GDDR5, 4 GB DDR3, 500 GB 7200 rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
|
le batterie al litio non hanno problemi lasciandole sempre attacate al PC, arrivare al 100 % bloccano la carica. però soffrono il calore, su questo PC è studiata bene la posizione della batteria e non ci dovrebbero essere problemi, in 7 anni di notebook mai un problema con la batteria, ma la batteria sfigata può sempre capitare
![]()
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
|
ahah ok capito! grazie a tutti per le risposte!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 569
|
Del DV6 6169sl qual è la rispettiva versione a 17,4"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 70
|
__________________
![]() ![]() ![]() Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ,
AMD Radeon HD6770M 2 GB GDDR5, 4 GB DDR3, 500 GB 7200 rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
|
Quote:
Altrove mi hanno detto che quel pc è ottimo per quello che voglio fare io, ma non vorrei prendere una cantonata... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
![]() poi di più potenti ci sono solo i notebook bareboni assemblabili |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.