|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 38
|
[PHP] eseguire istruzioni dopo click link
salve, ho cercato dappertutto senza esito...
è possibile eseguire istruzioni dopo aver cliccato su un link? cioè fare in modo di capire se è stato cliccato o meno un link? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 449
|
Così al brucio mi verrebbe da dirti di mettere un onclick al link che hai... Però se magari mi spieghi bene cosa dovresti fare si può vedere cosa si può fare.
__________________
Intel i5 2500k | Arctic Cooling Freezer i30 | Asrock Z68 Extreme 3 Gen 3 | Lancool PC-K62 | Corsair TX750M | MSI nVidia GTX 560 Ti Twin Frozr II | Corsair Vengeance LP Black 1600MHz 2x4GB | Crucial M4 128GB | Western Digital Elements 1TB | Seagate 500GB | Cooler Master Spawn | Logitech G110 Concluso positivamente con: massimo3550! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 38
|
devo chiedere una conferma prima di scaricare un file...
pensavo ad un confirm javascript ma dovrei passare una variabile php.... considera che ho un ciclo for che crea 12 link, cliccando su uno di essi deve prima comparire un msg del tipo 'sei sicuro di voler scaricare?', potrei anche evitare di chiedere una risposta e mettere solo un messaggio di notifica download |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 38
|
questa è la situazione ma il confirm non va...help
for($i=0;$i<=11;$i++){ $dir="file/" . $mesi[$i] . "/" . $_SESSION['user'] . ".pdf"; if(file_exists($dir)){ echo "<tr><td width=40% bgcolor=\"#eeeeee\"><img src='2call/check.png' width=25></img><a onClick=return confirm('Sei sicuro di voler uscire dalla pagina?'); href=" . $dir . ">" . $mesi[$i] . " </a></td></tr>"; $flag_colore=1; } else { resto del codice } } |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 38
|
risolto l'onclick adesso va! ma voglio che dopo l'ok del return confirm possa gestire una variabile in php...come posso fare?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
|
Quote:
una soluzione potrebbe essere usare un link alla stessa pagina con dei parametri in formato get
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 38
|
eh si ci avevo pensato, ma sarebbe troppo scomodo per l'utente.
non posso ottenere una var da return confirm? ti spiego, dovrei dopo aver scaricato il file, salvare su un txt l'utente e la data del download niente di più.... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 672
|
Puoi usare una funziona Jquery,
mi spieghi esattamente cosa devi farci con la variabile e dove la prendi?.. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 38
|
allora:
inizio ciclo for fino a 12 per stampare link a file distinti per mesi e nomeutente -gennaio/nomeutente.pdf -febbraio/nomeutente.pdf . . . . -dicemvre/nomeutente.pdf per ogni link mi deve chiedere prima la conferma(risolto con return confirm) e deve scrivere su un file o una variabile il nomeutente e ladata in cui viene scaricato il file |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 38
|
dove la prendo? questo è il problema.... il return confirm mi genera una variabile o potrei trovare un escamotage dato che di java e jquery ne capisco quasi nulla
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 672
|
sull'onclick dovresti chiamare una funzione jquery,
che chiede il confim e poi fa una chiamata ajax per salvare la variabile ! |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 672
|
Dovrebbe essere una cosa del genere:
Codice:
function f()
{
var answer = confirm("Sicuro?")
if (answer){
$.post("paginaConQuery.php", { name: "<?=$variabile ?>" },
function(data){}
);
return true;
}
return false;
}
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 672
|
anzi scusami,
visto che il link è generato dinamicamente fai Codice:
onclick="f($nomeutente)" e poi: Codice:
function f(nome)
{
var answer = confirm("Sicuro?")
if (answer){
$.post("paginaConQuery.php", { name: nome},
function(data){}
);
return true;
}
return false;
}
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 449
|
Quote:
Codice PHP:
Codice PHP:
PS: Il file dl.php forza il download del file. Il codice è copiato al 95% da qui.
__________________
Intel i5 2500k | Arctic Cooling Freezer i30 | Asrock Z68 Extreme 3 Gen 3 | Lancool PC-K62 | Corsair TX750M | MSI nVidia GTX 560 Ti Twin Frozr II | Corsair Vengeance LP Black 1600MHz 2x4GB | Crucial M4 128GB | Western Digital Elements 1TB | Seagate 500GB | Cooler Master Spawn | Logitech G110 Concluso positivamente con: massimo3550! Ultima modifica di Filly95 : 27-02-2012 alle 23:50. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 38
|
risolto!!!
ho messo onclick nel submit di scelta anno e mese, e nel file php richiamato dall'action del form ho prima verificato che il file non esista(in questo caso compare msg derrore ed esce dall'esecuzione) se esiste mi fa un header sul file e scrive su un txt i dati desiderati grazie mille |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 449
|
Bene! Tra l'altro mi sono acccorto che nel mio codice mancava la parte in cui scriveva sul txt!
__________________
Intel i5 2500k | Arctic Cooling Freezer i30 | Asrock Z68 Extreme 3 Gen 3 | Lancool PC-K62 | Corsair TX750M | MSI nVidia GTX 560 Ti Twin Frozr II | Corsair Vengeance LP Black 1600MHz 2x4GB | Crucial M4 128GB | Western Digital Elements 1TB | Seagate 500GB | Cooler Master Spawn | Logitech G110 Concluso positivamente con: massimo3550! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.




















