|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 9
|
consigli per acquisto online scheda madre da gli u.s.a.
salve a tutti,sono immerso in una rogna vertiginosa,spero prima o poi di venirne a capo.possiedo un notebook acer apire 5100 bl51 al quale si è guastata la scheda madre,visto i prezzi esorbitanti delle schede madri nuove lo avevo messo da una parte in attesa di potere farci qualche cosa oppure venderlo su internet per pezzi.avendo perlustrato internet ed avendo trovato siti online americani che vendono schede madri riparate con la garanzia di 30 giorni a prezzi intorno ai 40$ mi sono deciso a disassemblare il notebook scollegandovi la scheda madre per avere il codice ed individuarne il modello.sono riuscito a trovarne una su un sito americano a 39$ e a stabilirne la compatibilità con la mia sempre ricevendo la garanzia di 30 giorni:
il mio dilemma è il seguente,visto che ancora non ho effettuato l'acquisto: può una scheda madre proveniente da gli u.s.a. funzionare su un notebook alimentato a 220volt senza subire danni,visto che in america adoperano l'energia elettrica ad un voltaggio di 110volt ? spero che qualchuno possa darmi una risposta sicura ciao grazie molto,riccard. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 760
|
Ciao, secondo me non succede nulla perchè la differenza tra i 110V americani e i 220V italiani dovrebbe manifestarsi nell'alimentatore, in quanto alla rete è proprio l'ali che viene collegato e non direttamente la mobo. Dall'ali poi, che sia americano, italiano o cinese, partono i classici voltaggi standard che vanno ad alimentare la mobo e tutte le altre periferiche.
Come controprova ti posso fare il seguente esempio: hai mai provato a leggere il manuale di una mobo? In qualsiasi lingua sia questo manuale, i voltaggi che devono arrivare alla mobo sono sempre quelli...è uno standard ![]() Se vuoi essere ancora più sicuro puoi chiedere direttamente al negozio dal quale acquisti questa scheda madre. PS: occhio che probabilmente dovrai pagare le spese di dogana all'arrivo della merce in Italia ![]()
__________________
Ho trattato positivamente con: darkito85, marmel46, Mobius1, maranga1979, nightborn, coontrol86, markese, bong313, 6680 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.