Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2008, 21:32   #1
Jean Malè
Member
 
L'Avatar di Jean Malè
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Serramanna CA
Messaggi: 36
accendere il computer dell'ufficio da casa

Salve, controllare spegnere o riavviare, tramite ad esempio desktop remoto, un computer in lan privata è un'operazione semplicissima, anche l'accensione, se la scheda madre lo permette, è un'operazione semplice; ma quando dobbiamo accendere un computer che si trova in un'altra lan privata? la cosa cambia, fermo restando l'uso del desktop remoto (con le porte aperte sul router ricevente) che non da problemi, ma arrivare al mac della scheda di rete del computer da accendere, passando da internet e dal router... è possibile?
aggiungo questa discussione in quanto non sono riuscito a trovare una risposta, naturalmente mi scuso, poichè mi potrebbe essere sfuggita.
Grazie
Jean Malè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 21:46   #2
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
A volte viene detto wake on wan o remote wake on lan.

Se ne è parlato qui:
Guida al Wake-on-LAN


Cmq butta un occhio a anche a questo per farti un'idea:
http://www.atlantisland.it/download/...RA440_TR02.pdf
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 10:56   #3
Jean Malè
Member
 
L'Avatar di Jean Malè
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Serramanna CA
Messaggi: 36
accendere il computer dell'ufficio da casa

Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
A volte viene detto wake on wan o remote wake on lan.

Se ne è parlato qui:
Guida al Wake-on-LAN



Cmq butta un occhio a anche a questo per farti un'idea:
http://www.atlantisland.it/download/...RA440_TR02.pdf
la "Guida al Wake-on-Lan" non risponde alla mia domanda, e, in verità, l'avevo già vista

per quanto riguarda "http://www.atlantisland.it/download/...RA440_TR02.pdf" è ok, ma mi pare di capire che è limitata a quel hardware specifico, e comunque mi sembra piuttosto complicato.

Se non esistono altri modi per attraversare il router, forse si potrebbe fare così:
installare un semplice modem pci e (dopo aver configurato il bios) è possibile accendere il computer semplicemente facendo squillare il telefono, dopodichè accedere tramite adsl al desktop remoto, con cui poi è possibile gestire tutte le funzioni, compreso lo spegnimento.
Cosa ne pensate?
Jean Malè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:15   #4
ecipo
Member
 
L'Avatar di ecipo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 285
Possibile ma macchinoso e complicato se c'è un fax in automatico in ascolto (bisogna decidere chi risponde prima fra fax e modem).
Ci sono dei programmini semplici semplici tipo questo:
http://www.depicus.com/wake-on-lan/wake-on-lan-gui.aspx
Per il router basta che consenta di aprire la porta UDP al segnale di broadcasting xx.xx.xx.255 (indirizzo della lan privata con 255 finale): il router in questa maniera invia il magic packet a tutti i pc della rete e solo quello che corrisponde al mac richiesto risponderà accendendosi.
Io ho penato un pò ma ora funziona a meraviglia!
ecipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:27   #5
Jean Malè
Member
 
L'Avatar di Jean Malè
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Serramanna CA
Messaggi: 36
ok, appena posso lo provo, e poi ti faccio sapere.
Grazie
Jean Malè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:39   #6
Jean Malè
Member
 
L'Avatar di Jean Malè
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Serramanna CA
Messaggi: 36
scusa, ti volevo chiedere: ma quale porta devo aprire sul router?
Grazie
Jean Malè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:47   #7
Jean Malè
Member
 
L'Avatar di Jean Malè
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Serramanna CA
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da ecipo Guarda i messaggi
Possibile ma macchinoso e complicato se c'è un fax in automatico in ascolto (bisogna decidere chi risponde prima fra fax e modem).
Ci sono dei programmini semplici semplici tipo questo:
http://www.depicus.com/wake-on-lan/wake-on-lan-gui.aspx
Per il router basta che consenta di aprire la porta UDP al segnale di broadcasting xx.xx.xx.255 (indirizzo della lan privata con 255 finale): il router in questa maniera invia il magic packet a tutti i pc della rete e solo quello che corrisponde al mac richiesto risponderà accendendosi.
Io ho penato un pò ma ora funziona a meraviglia!

il router non mi accetta l'indirizzo della lan con .255 finale.
come mai?
Jean Malè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:57   #8
ecipo
Member
 
L'Avatar di ecipo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 285
la porta (pubblica) è una qualsiasi, basta che sia la stessa che specifichi nel sw che invia il magic packet; per la porta privata io ho usato la 21. Per il router può essere che non gestisca il broadcasting, so che ne esistono.

Ultima modifica di ecipo : 13-10-2008 alle 14:00.
ecipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 14:27   #9
Jean Malè
Member
 
L'Avatar di Jean Malè
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Serramanna CA
Messaggi: 36
ho un router "digicom michelangelo wave", ma non riesco a far funzionare la cosa, poi lo prova anche nel router di "alice".
ma per quanto dicevi in merito all'indizzo privato della lan con 255 finale? va bene indirizzare la porta direttamente al ip del computer da usare?
Jean Malè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:29   #10
ecipo
Member
 
L'Avatar di ecipo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 285
No: se la tua lan è per esempio 192.168.1.x devi creare una regola nella sezione "virtual server" del tipo:
IP 192.168.1.255
Porta pubblica YYY (stesso numero che metti sul sw per il magic packet)
Porta locale 21
Tipo porta UDP
Questo è quanto ho fatto io e considera che ho un router Alice Businness che non è il massimo della personabilizzazione.....
Nel sw che ti ho segnalato inserirai il mac della scheda lan del pc che vuoi accendere, l'indirizzo IP pubblico o il nome DynDns, subnet mask 255.255.255.255, send option "Internet" e remote port YYY.
Considera che le prove devi farle da un altro indirizzo pubblico ovvero non puoi "uscire" e "rientare" dallo stesso router.
Naturalmente sul pc che vuoi accendere devi aver abilitato il WoL nel bios e/o nelle opzioni avanzate della scheda lan.
ecipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 20:23   #11
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Jean Malè Guarda i messaggi
la "Guida al Wake-on-Lan" non risponde alla mia domanda, e, in verità, l'avevo già vista
Infatti ho detto che se era parlato lì, non di seguire la guida. Altrimenti non ti avrei messo il pdf sull'arp statico.
Ad ogni buon conto da quella discussione è venuto ecipo a darti un mano.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 20:31   #12
Arioch
Senior Member
 
L'Avatar di Arioch
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 630
Funziona con la scheda wi-fi?
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78
Arioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 23:06   #13
Jean Malè
Member
 
L'Avatar di Jean Malè
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Serramanna CA
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da ecipo Guarda i messaggi
No: se la tua lan è per esempio 192.168.1.x devi creare una regola nella sezione "virtual server" del tipo:
IP 192.168.1.255
Porta pubblica YYY (stesso numero che metti sul sw per il magic packet)
Porta locale 21
Tipo porta UDP
Questo è quanto ho fatto io e considera che ho un router Alice Businness che non è il massimo della personabilizzazione.....
il problema è che il mio router non accetta il 255 finale, arriva al max a 254, insomma posso inserire tutti gli indirizzi ip tranne che x.x.x.255
per capirci meglio: posso inserire 192.25.25.254 ma non 192.25.25.255 ????????
ho, comunque, scritto una mail di aiuto al supporto della digicom,..vedremo...

hai detto di avere un "alice business".. ma è il pirelli, perchè ho anchio un "alice business" e il router è un pirelli (non wlan)), ma non mi permette di inserire ip a piacimento, ma mi fa scegliere quelli che ha in memoria, cioè quelli che ha memorizzato, che poi sono i computer entrati in rete. adesso che ci penso, potrei simulare o meglio cambiare l'indirizzo, provvisoriamente, così viene memorizzato nel router e messo a disposizione nel menù a discesa. sempre che sia possibile un ip tipo 192.168.1.255.

per quanto riguarda le prove, sono effettuate con un'altra connessione e i pc che si devono accendere sono configurati correttamente, in lan privata il test funziona perfettamente
Jean Malè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 23:11   #14
Jean Malè
Member
 
L'Avatar di Jean Malè
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Serramanna CA
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Arioch Guarda i messaggi
Funziona con la scheda wi-fi?
penso che non può funzionare in quanto tra la scheda di rete e la scheda madre ci deve essere un collegamento fisico.
è come per le tastiere wireless, non possono accendere il computer, manca il collegamento fisico.
Giusto?
Jean Malè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 08:53   #15
ecipo
Member
 
L'Avatar di ecipo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da Jean Malè Guarda i messaggi
hai detto di avere un "alice business".. ma è il pirelli, perchè ho anchio un "alice business" e il router è un pirelli (non wlan)), ma non mi permette di inserire ip a piacimento, ma mi fa scegliere quelli che ha in memoria, cioè quelli che ha memorizzato, che poi sono i computer entrati in rete.
Non so se esistono tipo diversi di router pirelli: io ho quello circolare con la card infilata dentro.
Nel mio se vai in Configura e nel settore Servizio Virtual Server, clicchi su Aggiungi è vero che ti da la possibilità di selezionare gli IP dei pc collegati ma c'è un tasto "Imposta indirizzo IP" che apre la pèossibilità di digitare l'IP che vuoi.
Ripeto: non so se esistono router diversi o diversi firmware: vedi se ti ritrovi con queste indicazioni.

Per il wi-fi non ho mai provato ma ho letto da qualche parte che non è possibile perchè il segnale trasportato dal wi-fi interferisce con la corretta interpretazione del magic packet.
Devo provare.

P.S.: ma nel servizio NAT (o NAPT) è compreso l'indirizzo con 255 finale?

Ultima modifica di ecipo : 14-10-2008 alle 09:08.
ecipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 10:10   #16
Jean Malè
Member
 
L'Avatar di Jean Malè
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Serramanna CA
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da ecipo Guarda i messaggi
Non so se esistono tipo diversi di router pirelli: io ho quello circolare con la card infilata dentro.
Nel mio se vai in Configura e nel settore Servizio Virtual Server, clicchi su Aggiungi è vero che ti da la possibilità di selezionare gli IP dei pc collegati ma c'è un tasto "Imposta indirizzo IP" che apre la pèossibilità di digitare l'IP che vuoi.
Ripeto: non so se esistono router diversi o diversi firmware: vedi se ti ritrovi con queste indicazioni.

Per il wi-fi non ho mai provato ma ho letto da qualche parte che non è possibile perchè il segnale trasportato dal wi-fi interferisce con la corretta interpretazione del magic packet.
Devo provare.

P.S.: ma nel servizio NAT (o NAPT) è compreso l'indirizzo con 255 finale?
no, nel servizio napt inizia x.x.x.2 e finisce x.x.x.254 , il router è x.x.x.1

il pirelli che ho è quello che alice business ci ha fornito obbligatoriamente, e non mi permette di inserire nessun ip che non sia già nel menù.

a casa, dove ho il digicom ho provato ad assegnare, ad un computer, l'ip con 255 finale con risultato nullo, in quanto il sistema lo vietava.

comunque non è finita

il supporto digicom mi ha risposto:
******************************************************
Gentile Cliente ,
teoricamente tutti i nostri router Michelangelo sono in grado di supportare tale funzionalità di WAKE ON LAN o di WAKE ON WAN ( risveglio da PC esterno alla linea ADSL del router . Come ben saprà dipende molto anche dalle impostazioni del BIOS del PC e della scheda di rete del PC da risvegliare .
Di seguito alcuni consigli utili per questo tipo di applicazioni :
Ho effettuato la seguente prova per verificare il corretto funzionamento delle funzionalità di WAKE ON LAN e WAKE ON WAN con il nostro dispositivo .
- PC con Windows XP da risvegliare collegato tramite cavo ethernet al router Michelangelo Wave 54 con l’ultima versione firmware disponibile + scheda integrata con funzionalità di WOL e WON attive sia nelle proprietà sia nel BIOS di sistema

MAC ADDRESS della scheda ethernet ) à 00-13-D4-BA-FF-1C ottenibile con il comando ipconfig /all da una finestra del prompt dei comandi .
IP PUBBLICO assegnato alla WAN del router Michelangelo Wave dal Gestore ) à 87.15.212.96
Sul router Michelangelo Wave ho creato una regola di VIRTUAL SERVER per la porta 9 protocollo UDP verso l’ IP del PC da risvegliare ( 192.168.1.100 )
- La postazione remota che RISVEGLIERA’ il PC si trova dietro ROUTER+FIREWALL AZIENDALI con Linea Adsl Business , dotato di Windows Vista .
Su questo PC ho utilizzato e configurato il seguente programma per far risvegliare il PC da remoto : MAGIC PACKET SENDER

http://magicpacket.free.fr/
*********************************************************
ora non mi resta che provarlo e...........vedremo......
Jean Malè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 11:43   #17
ecipo
Member
 
L'Avatar di ecipo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da Jean Malè Guarda i messaggi
no, nel servizio napt inizia x.x.x.2 e finisce x.x.x.254 , il router è x.x.x.1
Ma allora probabilmente basta che modifichi il 254 in 255 e ti consentirà di assegnarlo (sul mio così ho fatto)
ecipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 10:46   #18
Jean Malè
Member
 
L'Avatar di Jean Malè
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Serramanna CA
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da ecipo Guarda i messaggi
Ma allora probabilmente basta che modifichi il 254 in 255 e ti consentirà di assegnarlo (sul mio così ho fatto)
allora:
con il pirelli di alice business non c'è niente da fare, non è possibile modificare il 254 in 255, non è assolutamente consentito !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quindi non è possibile entrare ed accedere alla scheda di rete.
proverò a contattare il supporto tecnico.

per quanto riguarda il digicom michelangelo wave...bingo....ho usato la dritta del supporto tecnico ed ho avuto successo (Sul router Michelangelo Wave ho creato una regola di VIRTUAL SERVER per la porta 9 protocollo UDP verso l’ IP del PC da risvegliare ( xxx.xxx.xxx.xxx )
devo dire che io ho il firewall sempre attivato (anche quello di windows), e tutti i programmi di file sharing (emule-torrent ecc) funzionano perfettamente.

ora bisogna trovare il modo di avere a disposizione un ip statico, perchè è vero che con una registrazione del tipo "xxxxxx.no-ip.org" funziona, ma funziona se il computer è acceso, ma se è spento? può cambiare l'ip assegnato e noi anche se inseriamo xxxxxx.no-ip.org non troveremo mai il nostro router.!!!!!!

si accettano consigli, poichè penso che un abbonamento con un ip statico non costa poco
Jean Malè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 11:21   #19
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
anche li dipende dal router.. il mio linksys per esempio accetta e mantiene i servizi di registrazione a dyndns.org oppure a no-ip.com e fa aggiornare l'ip pubblico in caso di cambio IP
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 18:23   #20
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da ecipo Guarda i messaggi
Ma allora probabilmente basta che modifichi il 254 in 255 e ti consentirà di assegnarlo (sul mio così ho fatto)
Io ho lo stesso problema di inviare a un router della telecom di qualche anno fà (per intenderci quello a forma di disco volante con scheda laterale e non wifi), il magic packet da reindirizzare a tutti gli indirizzi della rete per far sì che i pc spenti appositamente configurati e abilitati, possano accendersi.
Nel router nella sezione virtual server ho aperto la porta 2304 con protocollo UDP e indirizzo 192.168.1.254, per far sì che il pacchetto magico possa essere inviato a tutti i pc. Bene fatto questo il pc remoto non si accende.
Ho letto che tu hai lo stesso tipo di router e hai risolto il problema, quindi ti chiedo come hai fatto? Ho letto anche che hai cambiato il numero finale 254 in 255 come hai fatto?
Ti prego di rispondere e aiutarmi. Chiaramente la stessa richiesta è estesa a chiunque possa darmi un aiuto.
Grazie e ciao.
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v