|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...che_39910.html
Presentato da ADATA un nuovo SSD di fascia economica con capienza di 30GB, modello S396. Dotato di interfaccia SATA 2, la nuova unità si rivolge a ogni tipo di pubblico che cerca i benefici di queste unità senza spendere un capitale. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
|
Un disco del genere dovrebbe costare massimo 40/50euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
il prezzo potrebbe essere ointeressante, ma aspetto un pò di recensioni prima di poter dare un giudizio e procedere con il primo acquisto di un SSD X
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
|
economico?
OCZ Vertex Plus Series 30GB SATA II 2.5" SSD si trova a 63€ spedito SSD 32GB OCZ 2,5" (6.3cm) SATA Onyx retail 56€ spedito Ultima modifica di nick091 : 15-12-2011 alle 08:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
I produttori di questa nuova tecnologia vogliono recuperare i costi di sviluppo. Ci vorrà un bel po' per vedere le unità SSD sostitutive della tecnologia magneto-meccanica. Un buon SSD capiente da 240GB costa quanto un intero PC di fascia entry level o middle level (300-500euri), mentre gli HDD tradizionali costano ed incidono per 1/6 o 1/5 sul valore complessivo di un assemblato. Gli SSD costano almeno il doppio di quello che valgono, proprio a voler essere di manica larga. IMHO. ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 15-12-2011 alle 09:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
|
non ne vale la pena il 30gb mai... il taglio minimo anche solo per s.o. è 60-64gb considerato tra l'altro che più si riempiono e più nel tempo decadono le prestazioni... ma anche come prezzo considerate che si trovano 60-64gb sata 2 a 70euro ormai... quindi lasciate stare questo taglio che infatti non ha avuto successo... mia personale opinione 60-64gb per htpc o mini pc e 128gb per pc principale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
L'Intel 320 40GB sataII costa 70-75 euro: è questo il punto di riferimento in questa fascia.
Questo Adata 30GB su Sandforce SF-1200, se costasse 50-60 euro, affiancata ad un hdd da 1TB, avrebbe un suo perchè. Oltre quella cifra, secondo me no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
potrebbe essere la volta che faccio l'upgrade all'imac, all'htpc e al netbook
![]() poi però devo spendere un tot per un raid esterno da un paio di tb ![]()
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 37
|
Sarebbe ottimo solo se windows non si fagocitasse tutto lo spazio del disco C:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Quote:
In realtà questo SSD è pensato per dare un boost al sistema con un SSD solo per esso. Certo non possiamo metterci giochi che occupano spazio a due cifre, ma per quello possiamo utilizzare un altra unità, o prendere un SSD più capiente. Ottima unità da utilizzare anche su un netbook. Ovviamente rispetto agli OCZ è un concorrente, non un nuovo settore. W la concorrenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 9
|
Spazio vitale
Forse io esagero con archiviare dati e installare programmi però 30GB mi sembrano pochissimi. Solo windows 7 sono circa 10GB, installando Adobe Creative Suite 5.5 se ne mettono 12GB e già l'SSD è occupato. Mi sembra una scelta molto azzardata quella di vendere un SSD di queste dimensioni o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
per non parlare del mio X-25m 80GB garantito venduto a 85€.
economico? ABBUCIADO!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
30gb bastano per l'installazione del s.o, anche vista che è il più pesante non occupa più di 22 gb (togliendo ibernazione e porcate varie che sono inutili se non dannose quando si ha l'ssd). Questo è quanto basta per chi sa accontentarsi.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 37
|
Molte installazioni anche se messe su un altro disco mettono cose su C: per esempio VisualStudio etc. In piu' ogni patch che Microsoft manda riduce lo spazio a meno di non usare sftw per la ripulitura. Su la macchina che sto usando ora con varie versioni di VisualStudio, Office e poco altro siamo gia' a 40gb presi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
|
![]() Questo è la partizione del mio hdd non ssd dove ho windows. Pochi programmi installati ed ho la cartella user e 6GB di programmi portable su un'altra partizione. 30GB sono veramente pochini Windows parte in 20 secondi. Ultima modifica di pierr : 15-12-2011 alle 10:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Windows7 sono 12-15GB. Libreoffice sono 450MB. Un browser (Opera, Chrome) sono 30-50MB. GIMP occupa 120MB. L'archivio lo metti su hdd esterno/pendrive usb 3.0 (notebook) o su hdd (desktop) Adobe Creative Suite occupa 12GB, vero, ma stiamo parlando di un sw da 1000 euro da installare su una periferica da 50-70 euro. Non pensi che un professionista che può comprarsi quel pacchetto sw, può anche permettersi senza particolare sforzo 100 euro in più per un un ssd 120/128GB che costa 150-170 euro ivati?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 15-12-2011 alle 10:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
Quote:
30gb per tutte le tasche, vuol dire altro per chi vuole velocizzare il net o il notebook, un disco da 30-40gb da €40-50 - anche se ci si avvicina molto ai prezzi dei 60 sata2 -, più un box sata2/3 per mettereci il vecchio disco meccanico del net/note, come storage, potrebbe essere una buona soluzione ci sarebe l'ingombro del 2,5, ma te lo tieni a casa ti porti il net in uni o altrove, per piccoli lavoretti, e poi a casa fai il resto comunque sul vertex2 25nm, quindi 55gb effettivi, avevo win con spazio libero per 43,6gb c'era sopra: win sp1 ultimate, 7zip, driver xonar, drivers nvidia, intel rapid storage Ultima modifica di egounix : 15-12-2011 alle 10:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Se proprio vogliono farlo "di fascia economica" questo da 30 gb devono farlo pagare MASSIMO 40€, altro che 100€. A 100€ ci sono quelli da 64 gb.
Poi 30 gb bastano giusto giusto per il sistema operativo... se si va oltre i 4-5 programmi (office, winrar, firefox) installati, inizia subito a stare stretto. Parlo di windows 7 x64, dove la sola cartella winsxs occupa circa 7 gb (almeno, sul mio pc, ma c'è gente che arriva anche a 10-15 gb). |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
|
Se costasse intorno ai 40€ sarebbe il disco ideale per installare un sistema Linux: contando che l'installazione di Linux Mint 11 che ho usato fino a una settimana fa - con caricati una 50ina di programmi anche abbastanza pesanti - occupava intorno ai 5GB di spazio, ci sarebbe spazio d'avanzo anche per le cartelle principali di /home (i vari Documenti, Immagini, e quelle cartelle mediamente leggere). Ovviamente la cartella /home/Downloads non potrebbe starci, però esiste il comodissimo comando "ln -s" per questo...
![]()
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.