Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2012, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...013_40679.html

Appaiono le prime indicazioni delle soluzioni Intel basate su architettura Haswell in una roadmap dell'azienda americana. Debutto previsto, al momento attuale, nel corso della primavera del 2013

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 08:13   #2
IOWA
Senior Member
 
L'Avatar di IOWA
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brescia
Messaggi: 1075
Ma saranno compatibili con il 1155?
IOWA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 08:16   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da IOWA Guarda i messaggi
Ma saranno compatibili con il 1155?
no usa il nuovo socket 1150, ma questo è normale perche è una nuova microarchitettura con sostanziali differenze rispetto alle cpu attuali.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 08:16   #4
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
no
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 08:19   #5
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
ma Ivy E?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 08:56   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Effettivamente manca Ivy-E.
A questo punto tocca vedere la nuova roadmap server, e vedere se gli Ivy-E sono presenti nelle evoluzioni Xeon, oppure se Intel ha deciso di "evolvere" direttamente da Haswell, ma in tal caso, non si vedrà nulla prima del Q3/Q4 2013.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 08:57   #7
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12620
già, che fine ha fatto IvyBridge-E? Non doveva arrivare per fine anno?
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 08:57   #8
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Sono molto incuriosito da questo processore visto che si dice avrà una nuova architettura.
Naturalmente bisogna vedere se sarà come SB che deriva da Nehalem anche se molto modificato oppure una architettura completamente nuova tipo il passaggio da Netburst a Conroe.
Poi chissa quando sarà l'incremento di IPC rispetto a Ivy Bridge lato x86 oltre naturalmente il miglioramento della parte IGP che dovrebbe avere 20 unità rispetto alle 16 di IB.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 08:58   #9
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
già, che fine ha fatto IvyBridge-E? Non doveva arrivare per fine anno?
Può essere che esca ad inizio 2013 IB-E in versione 6 e 8 core.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 09:06   #10
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Sono molto incuriosito da questo processore visto che si dice avrà una nuova architettura.
Naturalmente bisogna vedere se sarà come SB che deriva da Nehalem anche se molto modificato oppure una architettura completamente nuova tipo il passaggio da Netburst a Conroe.
Poi chissa quando sarà l'incremento di IPC rispetto a Ivy Bridge lato x86 oltre naturalmente il miglioramento della parte IGP che dovrebbe avere 20 unità rispetto alle 16 di IB.
rumors: http://semiaccurate.com/2012/02/08/h...phics-monster/

io per ora ribadisco, fino a che non uscirà una cpu Intel a 8 core fisici (sperando si intendano come Intel li intende oggi) non sono attratto dal cambiare il 2600k (mi riferisco ovviamente a cpu della stessa fascia del 2600k)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 10-02-2012 alle 09:23.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 09:24   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Effettivamente manca Ivy-E.
A questo punto tocca vedere la nuova roadmap server, e vedere se gli Ivy-E sono presenti nelle evoluzioni Xeon, oppure se Intel ha deciso di "evolvere" direttamente da Haswell, ma in tal caso, non si vedrà nulla prima del Q3/Q4 2013.
questo lo escluderei categoricamente, visto che gli IB-E saranno gli Xeon bloccati, sono a costo zero...

o non hanno segnato nulla perchè non hanno ancora deciso quando lanciarli o rpobabilmente, visto il ritardo di SB-E avranno posticipato tutto di almeno 4 mesi, visto che gli Xeon dovevano uscire a Ottobre; poi vista la concorrenza in queste fasce, di certo non hanno fretta
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 17:14   #12
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
questo lo escluderei categoricamente, visto che gli IB-E saranno gli Xeon bloccati, sono a costo zero...

o non hanno segnato nulla perchè non hanno ancora deciso quando lanciarli o rpobabilmente, visto il ritardo di SB-E avranno posticipato tutto di almeno 4 mesi, visto che gli Xeon dovevano uscire a Ottobre; poi vista la concorrenza in queste fasce, di certo non hanno fretta
quoto
ma haswell evolve fino ad un livello della metà fascia premium (in linea con il 2700k per intenderci), voglio ricordare che tale livello è alla pari (e anche inferiore a volte) della stessa fascia enthusiast della concorrente (che rimmarrà in stallo fino al 2013).
Ergo haswell va ad evolvere in una zona dove la concorrente la ha in stallo.
Quindi non mi preoccuperei piu di tanto.
Le fascie superiori di questa roadmap sono coperte da SB-E che prestazionalmente vanno alla grande, ma sono sicuro che verranno aggiornate successivamente anche sulla fascia premium alta ed extreme.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 18:03   #13
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Probabilmente a inizio 2013 lanceranno IB-E penso nel periodo di lancio degli Xeon a 22 nm.
Secondo me useranno come base di partenza gli Xeon a 10 core nativi e castrandoli faranno un 6 core al prezzo di poco superiore ai 300$ e 2 8 core agli stessi prezzi del 3930k e 3960x.
L'i7 3820 sarebbe svantaggiato nei confronti degli Haswell 4C/8T visto che dovrebbero portare rispetto a IB LGA 1155 un buon incremento di IPC lato x86.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 18:39   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
L'i7 3820 sarebbe svantaggiato nei confronti degli Haswell 4C/8T visto che dovrebbero portare rispetto a IB LGA 1155 un buon incremento di IPC lato x86.
bisogna vedere come si comportera il 22nm con le frequenze, perchè il 3770K lo hanno tenuto a pari frequenza ma con 77 Watt di TDP, con VGA migliorata;

senza VGA saremmo intorno ai 65 Watt per 3,5 GHz; con 130 Watt ci sarebbero bei margini di guadagno.

Alla fine Haswell 4C/8T sara sempre nella fascia Maistream, ovvero quella con i consumi come priorita a discapito delle prestazioni.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1