|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...013_40679.html
Appaiono le prime indicazioni delle soluzioni Intel basate su architettura Haswell in una roadmap dell'azienda americana. Debutto previsto, al momento attuale, nel corso della primavera del 2013 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brescia
Messaggi: 1075
|
Ma saranno compatibili con il 1155?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
|
no
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
ma Ivy E?
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Effettivamente manca Ivy-E.
A questo punto tocca vedere la nuova roadmap server, e vedere se gli Ivy-E sono presenti nelle evoluzioni Xeon, oppure se Intel ha deciso di "evolvere" direttamente da Haswell, ma in tal caso, non si vedrà nulla prima del Q3/Q4 2013. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12620
|
già, che fine ha fatto IvyBridge-E? Non doveva arrivare per fine anno?
![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Sono molto incuriosito da questo processore visto che si dice avrà una nuova architettura.
Naturalmente bisogna vedere se sarà come SB che deriva da Nehalem anche se molto modificato oppure una architettura completamente nuova tipo il passaggio da Netburst a Conroe. Poi chissa quando sarà l'incremento di IPC rispetto a Ivy Bridge lato x86 oltre naturalmente il miglioramento della parte IGP che dovrebbe avere 20 unità rispetto alle 16 di IB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
io per ora ribadisco, fino a che non uscirà una cpu Intel a 8 core fisici (sperando si intendano come Intel li intende oggi) non sono attratto dal cambiare il 2600k (mi riferisco ovviamente a cpu della stessa fascia del 2600k)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto Ultima modifica di appleroof : 10-02-2012 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
o non hanno segnato nulla perchè non hanno ancora deciso quando lanciarli o rpobabilmente, visto il ritardo di SB-E avranno posticipato tutto di almeno 4 mesi, visto che gli Xeon dovevano uscire a Ottobre; poi vista la concorrenza in queste fasce, di certo non hanno fretta ![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
|
Quote:
ma haswell evolve fino ad un livello della metà fascia premium (in linea con il 2700k per intenderci), voglio ricordare che tale livello è alla pari (e anche inferiore a volte) della stessa fascia enthusiast della concorrente (che rimmarrà in stallo fino al 2013). Ergo haswell va ad evolvere in una zona dove la concorrente la ha in stallo. Quindi non mi preoccuperei piu di tanto. Le fascie superiori di questa roadmap sono coperte da SB-E che prestazionalmente vanno alla grande, ma sono sicuro che verranno aggiornate successivamente anche sulla fascia premium alta ed extreme.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Probabilmente a inizio 2013 lanceranno IB-E penso nel periodo di lancio degli Xeon a 22 nm.
Secondo me useranno come base di partenza gli Xeon a 10 core nativi e castrandoli faranno un 6 core al prezzo di poco superiore ai 300$ e 2 8 core agli stessi prezzi del 3930k e 3960x. L'i7 3820 sarebbe svantaggiato nei confronti degli Haswell 4C/8T visto che dovrebbero portare rispetto a IB LGA 1155 un buon incremento di IPC lato x86. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
senza VGA saremmo intorno ai 65 Watt per 3,5 GHz; con 130 Watt ci sarebbero bei margini di guadagno. Alla fine Haswell 4C/8T sara sempre nella fascia Maistream, ovvero quella con i consumi come priorita a discapito delle prestazioni.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.