|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Acquisto reflex 1000d oppure K200d?
Devo prendere una reflex per un regalo(cifra intorno alle 4-500 euro), premettendo che mi serve il lifeview
stavo valutando le canon 1000d Vs pentax K200D ero un pò più propenso verso la pentax... ma quel modello è fuori produzione ora si trovano questi della pentax K-r e K-5 che mi dite?
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4956
|
con la cifra che hai a disposizione k-r (la migliore nella sua fascia di prezzo) senza pensarci un attimo
la k200d è un'ottima macchina (migliore della 1000d tranne per l'af) ma non vale più di 250/300 euro con l'obiettivo kit k-5 il meglio aps-c ma un tantino fuori budget altrimenti canikon |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Dico anche io Pentax K-R ottimo rapporto qualità prezzo. Poi se ti ci rientra la K-5 meglio ancora...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
|
la k200d non ha il lv ma ha corpo tropicalizzato e lcd sul dorso.
Sono due caratteristiche che la rendono unica nel panorama delle reflex sotto gli 800€. Infatti non l'hanno più rinnovata
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84 MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
Del resto kx e kr sono anni luce avanti alla k200, e non costano nemmeno troppo. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
quindi la k-r va bene per quello che devo fare visto che ha il lifeview.
Ottimo! thanx per le info!
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Barcelona
Messaggi: 216
|
Quote:
__________________
HP ProBook 4320s - Intel® Core™ i5-450M Processor (3M cache, 2.40 GHz) - Monitor 13,3" LED (1366x768) - Ram 4 GB DDR3 - Hard Disk 320 GB SATA 7200 rpm - Webcam 2 MegaPixel - Bluetooth - HSDPA - Batteria 6 celle - Win 7 Professional |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4956
|
Quote:
la k200d era una signora macchina per l'epoca. io ce l'ho e a bassi iso va meglio delle varie 1000d e d3000 poi che come qualità di immagine la k-r sia migliore non ci sono dubbi, ma a livello di corpo macchina la k200d compete con le semi-pro (anche se le manca una ghiera, ma come costruzione... ciao |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
|
Quote:
La fascia di mercato non centra nulla in questo caso. Ragionando come te le compatte impermeabili e resistenti sarebbero inutili. Saluti.
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84 MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
|
Quote:
Ho una D90 (con lcd sulla spalla) e quando ogni tanto scatto con la d5100 di un mio amico (senza lcd sulla spalla) mi sento a dir poco perso. Inoltre ti consente di modificare una mare aid impostazioni senza accendere l'lcd principale, con un enorme risparmio di energia... e non è poco. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
una domanda ma la 1100d è la nuova 1000d ?
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4956
|
esatto, la 1100d va a sostituire la 1000d
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
Quote:
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
|
|
|
|
|
#14 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
Azzo che putiferio, per chiarezza vi rispondo uno per uno
Questo il mio reply che ha suscitato parecchi interventi: Quote:
Veramente è proprio Pentax che ha deciso di sacrificare queste "doti" sulle sue successive entry level, preferendo aggiungere altre features che ancora non aveva (appunto il live view e i filmati). Avrebbero potuto differenziarsi dalla concorrenza continuando a fare lcd e tropicalizzazione ma evidentemente anche per Pentax non erano poi così importanti, per lo meno in quella fascia di utenza. Quote:
E a iso medi era abbastanza scadente, mentre a iso bassi son buone tutte, anche le compatte. Quote:
Quote:
Anche io non mi ci trovo per nulla quando passo a una macchina con lcd sulla spalla, cerco le informazioni laddove è tutto spento (il display) e quell'lcd non lo guardo mai, non mi viene proprio naturale. Del resto anche le mirrorless (che tanto stan venendo apprezzate specie nel giro degli amatori evoluti) scattano qualitativamente come le reflex ma hanno solo il display posteriore... |
||||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4956
|
@laFreak: capisco la tua posizione, ma se per TE alcune caratteristiche sono inutili non è detto che lo siano per tutti!!! ad esempio IO non prenderei mai una mirrorless dato che è poco più piccola di una reflex e preferisco l'ergonomia di una reflex, tuttavia non la ritengo inutile, perchè per qualcuno potrebbe essere l'ideale per vari e validi motivi.
cmq sulle entry non hanno più messo tropicalizzazione e schermo sulla spalla in quanto è diventata una caratteristica delle pro/semi-pro. come ho detto già prima la kx/kr ha una qualità decisamente superiore alla k200d e se il budget lo consente sono un best-buy nell'ambito entry. invece tra 1000d e k200d non ho alcun dubbio su quale scegliere ciao |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
E' evidente che determinate caratteristiche non sono inutili a livello assoluto ma in una determinata fascia di prezzo comportano un aggravio di costi ingiustificata dal target dell'utenza tipo. E' innegabile che le Pentax entry level odierne abbiano un fetta di mercato maggiore che non ai tempi della K200D, in senso assoluto non significa che siano migliori ma semplicemente più conformi a quello che chiede il mercato. D'altra parte l'utente che arriva alla reflex entry level è tipicamente chi arriva dalle compattine e quindi meno propenso ad apprezzare raffinatezze tecniche quale secondo LCD oppure la tropicalizzazione. Senza contare che Pentax sulla ben più anziana *ist DS montava addirittura un bel Pentaprisma mentre nei modelli entry level successivi ripiegò su un più economico Pentaspecchio. Questo fa della *ist DS una macchina superiore alla K-R? Io credo assolutamente no. Se dovessi oggi prendere una Pentax K200D non sarei disposto a pagarla più di 150 euro perchè ormai tecnicamente è un modello obsoleto. Pentax non è stata l'unica ad adottare questa politica di semplificazione, Nikon stessa commercializzava come entry level la D50 con motore di MAF incorporato ed LCD di stato, che mi sono divertito ad usare per 4 anni ma oggi non potrei mai affermare che si tratta di un modello superiore ad una D3100, a livello di sensore e sistema AF c'è un abisso e sono quelle le caratteristiche che migliorano le foto non certo il monitor LCD o la tropicalizzazione. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
mi ero convinto per la pentax quando una signora mi ha proposto una canon 600d (con schermo orientaile otimo per il macro!) a 550euro in kit con l'obiettivo.
E un doppio regalo che ha avuto e la macchina è ancora sigillata con scontrino e garanzia piena Vale la pena come macchina?
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24356
|
Quote:
soprattutto i vari siti subito e ebay annunci nascondono fregature a iosa.. e non basta nemmeno pagare in contrassegno (la fregatura potrebbe nascondersi anche li)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Quote:
ma la fotocamera che ve ne pare rispetto alla pentax?
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.




















