Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2002, 20:53   #1
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
un aiuto con il c......

Sono alle prime armi con il c (molto, molto prime)
per iniziare ho installato il borland c++ versione 5.0 (poi c'era qualche altro numero dopo) e ho provato a fare un programmino che scrivesse sullo shermo "ciao"
una cavolata direte voi......
mica troppo.....

dunque, il "codicec" che ho messo nel borland è il seguente:



#include <stdio.h>

int main(void)

{
printf("ciao");
}




ok, poi ho compilato e tutto ok, poi ho generato l'eseguibile e tutto ok (il nome del file è "prova2.exe").
solo che quando lancio l'eseguibile mi si apre per un nanosecondo un promt dei comandi e si richiude subito (tra apertura del prompt e chiusura dello stesso passa realmente un nanosecondo, non si riesce a leggere niente....).


dove sbaglio?


Grazie mille e ciao.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2002, 21:49   #2
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
apri una finestrella dos e lancialo da lì.
Se lo fai partire cliccando sull' icona si apre il prompt dei comandi giusto il tempo di eseguire il programma e poi si richiude, è normale.
Oppure se vuoi dopo la printf ci aggiungi:

getchar();

così la finestra non si chiuderà finche non premi un tasto.
__________________
Ingegnere: colui che ha molta familiarità con i modelli e molto poca con le modelle.
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2002, 10:41   #3
-=Krynn=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=Krynn=-
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
sbagli che lui avvia il programma, richiama la funzione printf e poi arriva alla fine ed esce, e visto che il programma è supercorto a fare queste operazioni ci mette pochissimo.

Come dice Mick prova a mettere qualcosa per fermare l'esecuzione, io ti suggerisco un ciclo do-while per stoppare il tutto, e almeno cominci ad avere sentore dei costrutti di loop.

Prova

#include <stdlib.h>

int main()
{
int x;

do
{ printf("Inserisci un numero");
scanf("%d", &x);
} while(x!=5);


return 0;

}




IN questo modo il programma ti visualizza al posto di ciao la richiesta di un numero, la seconda istruzione (scanf) ti permette di inserire un numero nella variabile x dichiarata prima, e il ciclo do-while ti fa restare nel ciclo finoa che non immetti il numero 5.


Ciao
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=-
-=Krynn=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2002, 19:48   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
grazie!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2002, 00:40   #5
-=Krynn=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=Krynn=-
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
figurati....
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=-
-=Krynn=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2002, 16:34   #6
Kanop
Senior Member
 
L'Avatar di Kanop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
Anch'io avevo un problema simile agli inizi.
L'ho risolto però senza dover aggiungere altro codice.
Basta che fai questo:
1)Vai a "Proprietà" del file eseguibile
2)Tra le varie etichette vai a quella chiamata "Programma"
3)Smarca "Chiudi all'uscita".
La finestra rimarra aperta anche dopo l'esecuzione del programma.
Ciao
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza".
Kanop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2002, 17:16   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
Quote:
Originariamente inviato da Kanop
[b]Anch'io avevo un problema simile agli inizi.
L'ho risolto però senza dover aggiungere altro codice.
Basta che fai questo:
1)Vai a "Proprietà" del file eseguibile
2)Tra le varie etichette vai a quella chiamata "Programma"
3)Smarca "Chiudi all'uscita".
La finestra rimarra aperta anche dopo l'esecuzione del programma.
Ciao

sagaaaaaaaaaaace

cmq lo avevo trovato, preferisco aggiungere il getchar, per un semplice motivo: tutti i programmi che faccio sono dei programmi di prova, per vedere se riesco a realizzare array, elevamenti a potenza e amenità del genere, e trovo più comodo schiacciare invio alla fine del programma piuttosto che spostare le mie grosse ditonze dalla tastiera per prendere il mouse e chiudere la finestra e comunque anche alt+f4 comporterebbe la pressione di due tasti al contrario di invio che richiede un dito solo........

pelandronite allo stato più abominevole, insomma
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2002, 17:30   #8
Kanop
Senior Member
 
L'Avatar di Kanop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza".
Kanop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2002, 09:27   #9
-=Krynn=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=Krynn=-
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=-
-=Krynn=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2002, 07:59   #10
dado82
Bannato
 
L'Avatar di dado82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 1005
Re: un aiuto con il c......

Quote:
Originariamente inviato da riaw
[b]Sono alle prime armi con il c (molto, molto prime)
per iniziare ho installato il borland c++ versione 5.0 (poi c'era qualche altro numero dopo) e ho provato a fare un programmino che scrivesse sullo shermo "ciao"
una cavolata direte voi......
mica troppo.....

dunque, il "codicec" che ho messo nel borland è il seguente:



#include <stdio.h>

int main(void)

{
printf("ciao");
}




ok, poi ho compilato e tutto ok, poi ho generato l'eseguibile e tutto ok (il nome del file è "prova2.exe").
solo che quando lancio l'eseguibile mi si apre per un nanosecondo un promt dei comandi e si richiude subito (tra apertura del prompt e chiusura dello stesso passa realmente un nanosecondo, non si riesce a leggere niente....).


dove sbaglio?


Grazie mille e ciao.
Il borland lo hai scarito o cosa?
Sono in cerca anche io del 5.0!
Ciao!

PS: A quanto vedo siamo in 2 alle prime armi!!!
dado82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2002, 09:17   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
Re: Re: un aiuto con il c......

Quote:
Originariamente inviato da dado82
[b]
Il borland lo hai scarito o cosa?
Sono in cerca anche io del 5.0!
Ciao!

PS: A quanto vedo siamo in 2 alle prime armi!!!
Certo che lo ho scaricato
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2002, 09:18   #12
dado82
Bannato
 
L'Avatar di dado82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 1005
Re: Re: Re: un aiuto con il c......

Quote:
Originariamente inviato da riaw
[b]

Certo che lo ho scaricato
Mi puoi dire da dove...
..magari amndami il link in pvt!!
dado82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2002, 12:22   #13
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Re: Re: Re: Re: un aiuto con il c......

Quote:
Originariamente inviato da dado82
[b]
Mi puoi dire da dove...
..magari amndami il link in pvt!!
Anche io so curioso me lo direste?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v