Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2012, 17:54   #1
uforob
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 71
Come si fa a diventare un tecnico informatico in una scuola?

Vorrei sapere in che cosa consiste esattamente il lavoro di un tecnico informatico in una scuola (diciamo superiori e medie) e come si fa a diventarlo (a parte aver fatto studi nel campo dell'informatica).
Gradirei risposte solo da chi ha esperienza diretta (è un tecnico o ha provato a diventarlo) o conosce direttamente (amici, parenti) persone che lo fanno (o hanno provato) perché se rispondete "a intuito" o per "senito dire" potevo anche pensarci io senza chiedere :-) .
Vi ringrazio tutti in anticipo.
uforob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 18:34   #2
cooling
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 73
non ho esperienze dirette, ma per fare il tecnico di laboratorio nelle scuole, devi entrare nelle graduatorie pubbliche del ministero dell'istruzione...praticamente ogni 3 anni bisogna fare un'istanza per entrare nella classifica...ti posso dire che i livelli per accedere come tecnico sono di aver frequentato liceo scientifico oppure indirizzi tecnici/tecnologici...naturalmente è importante nella classifica il voto avuto alla maturità ed eventuali attestati (tipo ecdl)...
cooling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 18:40   #3
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da cooling Guarda i messaggi
devi entrare nelle graduatorie pubbliche del ministero dell'istruzione... [cut] naturalmente è importante nella classifica il voto avuto alla maturità ed eventuali attestati (tipo ecdl)...
Vero, infatti dipende molto da dove hai studiato, da dove fai il concorso, da dove vuoi andare a lavorare e dalle conoscenze. Per chi intende...
Non so il perchè di questa richiesta specifica come tecnico di laboratorio in una scuola, però penso che come tecnico informatico riusciresti a trovare lavoro anche in altri ambienti probabilmente più professionali e redditizi (non ci vuole chissà quale preparazione per fare il tecnico informatico in una scuola, almeno per quanto mi ricordo di quando andavo all'ITIS informatico).
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 13:52   #4
AlWolf
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Regno delle due Sicilie
Messaggi: 59
Ciao io l'ho fatto, purtroppo a tempo determinato..
Devi avere innanzitutto come minimo un diploma di scuola superiore (non necessariamente tecnico).
Oggi giorno per prendere un posto come assistente tecnico in una scuola o ufficio ci vuole fortuna, non basta a vere le competenze, poichè la maggior parte degli assistenti tecnici che ho incontrato avevano una cultura del pc veramente bassa.
Ovviamente devi fare la domandina, presente anche online sul sito della pubblica istruzione e poi se hai i requisiti, entri in graduatoria e aspetti e speri...
Poi se avrai la fortuna di prendere il posto, il lavoro che dovrai svolgere sarà semplice.
Ovvero ti sarà assengata un aula computer e giornalmente dovrai accendere e spegnere tutti i pc.
Risolvere vari problemi che la gente ti segnala lavorandoci..oltre a provvedere alla manutenzione hardware e software.
Personalmente ho dovuto molte volte cambiare componenti hardware guasti, o formattare e reinstallare il sitema operativo..
Insomma niente di difficile, ma ci vuole un pò di fortuna di questi tempi a prendere uno di questi posti.
AlWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 17:11   #5
uforob
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 71
Grazie, ho capito. I perché di questa richiesta specifica sono molti, uno è questo potrebbe essere un buon lavoro di transizione, immagino che abbia fatto così anche AlWolf e ora faccia altro, giusto?
uforob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 16:10   #6
AlWolf
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Regno delle due Sicilie
Messaggi: 59
Beh si..non per volontà mia ovviamente..
Se le assunzioni fossero a tempo indeterminato sarebbe un bel lavoro!
Ma è un utopia...

Ultima modifica di AlWolf : 09-04-2013 alle 23:29.
AlWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v