|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Estrarre hard disk
Ciao,
devo rimuovere l'hard disk dal case e ho trovato due viti all'altezza dell'hard disk sul supporto che lo ospita. Sono riuscito a rimuovere una di esse, mentre per l'altra, nonostante alla fine abbia trovato il cacciavite giusto per svitarla, non so come fare. In pratica riesco a girare la vite in questione (diversa dall'altra) in senso antiorario, ma sembra che dopo un po' di giri, la stessa ricada verso il basso. In questo modo non riesco a sollevarla ![]() Da quel che vedo, pare proprio che l'hard disk sia bloccato al sostegno proprio da questa vite, quindi è necessario rimuoverla ![]() Ho provato a fare delle ricerche ma ancora non so come risolvere questo problema. Qualcuno ha delle idee? Vi servono ulteriori informazioni? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Idee?
La prima è che chi ha assemblato il pc è una capra, e purtroppo devo ammettere che ce ne sono parecchie in giro.... ![]() Una fotina delle zone interessate sarebbe sicuramente d'aiuto, in ogni caso...la vite incriminata è probabilmente spanata, ti conviene fare leva con un cacciavitino a lama piatta mentre la sviti, io solitamente uso le unghie ma magari tu te le mangi... ![]() Dovresti poi controllare se la capra ha messo viti anche dall'altra parte, in questo caso avremmo a che fare con una "mezza" capra, quelle "intere" avvitano da una parte sola per fare prima.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 287
|
Se è spanata la vite l'unica cosa che puoi fare è trapanare la vite e rimuoverla....
__________________
Le mie trattative su Ebay |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 287
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie trattative su Ebay |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Il cacciavite prende bene la vite e si riesce a girare tranquillamente. Mi sfugge comunque il motivo per cui il produttore del pc abbia utilizzato una vite spanata per l'hard disk
![]() Ho realizzato una foto della zona interessata: ![]() Ho provato a tastare in corrispondenza dal lato opposto, ma ho sentito soltanto la presenza di due piccoli fori ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Non alludevo alla testa della vite, ma più in generale, si sarà spanata la filettatura, oppure la sede sull'hd (essendo in alluminio è facile "slargarla") o più semplicemente è stata usata una vite leggermente più piccola del necessario....
Ti devi aiutare facendo leva sotto la vite mentre sviti, come ti dicevo, con un piccolo cacciavite fisso o con un'unghia o metodi analoghi ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Quote:
![]() Effettivamente la vite da rimuovere è più piccola della sua vicina. È una cosa che ha sorpreso anche me quando ho guardato la situazione per la prima volta. Eppure mi sembra che avrebbero dovuto essere gemelle, boh ![]() Sinceramente non so come risolvere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Usa delle tronchesi a battente piatto, fai leva con un cacciavitino come ti hanno gia' detto e tronca 'sta vitina!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Può essere che il blocco del disco sia in una gabbia che va rimossa prima di operare sulle viti
![]() Come si fa a svitare questa gabbia, eventualmente? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Alla fine rimuovere quella vite era un gioco da ragazzi, ma questo non lo potevo immaginare all'inizio
![]() In pratica la vite non era neanche avvitata. Ho preso la classica pinzetta per sopracciglia ed è bastato neanche un secondo per risolvere il problema. Ho appena stretto e sollevato leggermente la vite, che è saltata immediatamente via. In pratica il produttore, Packard Bell o chi per lui, ha semplicemente infilato una vite che non c'entrava niente con la sua gemella nel foro, senza avvitarla ![]() E non è la prima volta che Packard Bell viene citato in senso negativo ![]() ![]() Tolta questa vite, l'hard disk era completamente libero di muoversi ed è stato banale estrarlo ![]() Ultima modifica di cristian_c : 22-01-2012 alle 19:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.