|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
|
Alternativa a Onedrive: un NAS?
ciao a tutti,
in casa usiamo due account Microsoft 365 (Family) e il relativo servizio cloud Onedrive, che trovo davvero utile e pratico per sincronizzare tra PC fisso, portatile, smartphone ecc. Purtroppo ultimamente Onedrive sta facendo un po' di casino: mesi fa ha incasinato le cartelle condivise, poi di recente mi pare di aver capito che Microsoft può andare a curiosare nei documenti per abilitare servizi (per me inutili) come il raggruppamento delle foto per argomenti/tag ecc. Insomma, pur non essendoci documenti segreti o robe strane, un po' mi ruga... Stavo dunque valutando la possibilità di creare il mio cloud personale con un NAS (modello commerciale o autocostruito?), ma ho alcuni dubbi. Immagino che, a livello di sicurezza (fisica, informatica ecc.), ridondanza dei sistemi (energia, rete ecc.) non si possa competere con i vari Azure, AWS, Google ecc., quindi dovrei organizzarmi anche con un piccolo UPS (giusto per non far prendere "pacche" al NAS). A livello di quantità di dati, al momento abbiamo circa 2 tera in totale + 1 tera extra offline: poca roba, insomma. Cosa fareste voi? Rimarreste su un servizio che tutto sommato mi costa poco (99 euro/anno per 6 utenti, oltre a tutti i vari software che comunque uso per lavoro) o vi imbarchereste nella creazione di un cloud privato? Altra cosa: molti NAS sono già belli e pronti, parsimoniosi nei consumi, con vari moduli installabili (cloud, gestione videocamere, server di posta, addirittura macchine virtuali ecc.). A un costo leggermente superiore al solo hardware, mi troverei già tutto pronto... farsi da soli un "NAS" (magari basato su Raspberry?) è eccessivo per l'uso che ne farei? O un oggetto simile alla Bee Station? Cosa ne dite?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Ultima modifica di Paganetor : 06-11-2025 alle 12:04. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3363
|
Se pensi di organizzarti in modo quasi professionale con:
- copie periodiche di salvataggio - accessibilità da fuori LAN (che One Drive ti consente, ma che richiede un IP fisso e non so bene cos' altro) - UPS 60 euro annui per OneDrive sembrano ben spesi. In realtà delle tre cose mi risulta indispensabile solo la prima e forse non lo è più di tanto se ogni volta che metti qualcosa nel NAS ti tieni l'originale sul PC o sul telefonino, cosa che nel caso specifico non sembra impossibile. Più che altro è questione di essere molto ordinati e non so se su questo tutte le persone coinvolte possono dirsi d' accordo.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.



















