Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2012, 14:25   #1
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
Sistema con subwoofer + Satelliti completamente senza cavi, possibile ?

Esiste un sistema con subwoofer con satelliti cui entrambi sono totalmente wireless ?

Per "wireless" non intendo che non necessitano cavo per attaccarsi al pc ............... ma che non ne abbiano proprio cavi per collergarsi nè al pc nè per collegare i satelliti al subwoofer.

E per quanto riguarda invece l'alimentazione, so che woofer non può farne a meno ( o mi sbaglio ) ma i satelliti devono essere per forza anche loro alimentati ? Cioè dei satelliti senza manco un cavo esistono o è una fantasia di un neofita ?

Lo stesso per il subwoofer ?

Ultima modifica di Duncan88 : 04-01-2012 alle 14:28.
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:07   #2
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
beh, se ti riesce di catturare energie fluttuanti nell'aria magari si....
è ovvio che un diffusore attivo anche wireless necessiti di alimentazione per l'ampli integrato e che uno passivo non possa fare a meno di un cavo con segnale di potenza...
ora, non so se esista qualcosa di gia bella e pronta, probabilmente si, ma nel caso esista credo non la si trovi troppo a buon mercato
ma si può fare (ovviamente alimentando ogni singolo diffusore, per forza di cose necessariamente "attivo"), per cui una soluzione completamente "senza fili" è puramente di fantasia.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:23   #3
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
oltre che inutile, in quanto un diffusore senza fili dovrebbe avere batterie al litio incorporate, e chi mai può aver voglia una volta finito l'ascolto di star lì a collegare ogni volta 5 caricabatterie??
Penso nessuno
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:31   #4
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
oltre che inutile, in quanto un diffusore senza fili dovrebbe avere batterie al litio incorporate, e chi mai può aver voglia una volta finito l'ascolto di star lì a collegare ogni volta 5 caricabatterie??
Penso nessuno
bon, la soluzione a batterie credo non sia neanche da considerare, oltre alla ovvia rottura che prospetti, per tirare via qualche watt ci vorrebbero batterie belle grandi....
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:40   #5
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
ragazzi ho solamente chiesto, siccome io sono un neofita e sto cercando di eliminare più cavi possibile da dietro la scrivania, stavo esaminando la situazione.

Sapevo che esistevano impianti wireless, ma leggendo meglio vedevo che wireless significa semplicemente che non c'è il cavettino sottile che va all'uscita dietro il pc, ma quello è l'ultimo dei miei problemi, a quel punto chiamarlo wireless è ridicolo.
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:43   #6
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Si usano diffusori wireless solitamente surround, ovvero i due dietro in un 5.1

Costano molto cari e vanno ben peggio dei wired, con il trasmettitore ovviamente viaggia solo il segnale da riprodurre, il cavo di corrente gli serve lo stesso in quanto hanno l'amplificatore integrato da alimentare.

Ciao
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:45   #7
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
Grazie a tutti per il chiarimento e buon anno ancora.

A quanto pare non c'è nulla da fare, i sistemi audio rimarranno sempre un groviglio di cavi impazziti.
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v