Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2011, 19:34   #1
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
Intel Atom

Vorrei acquistare un pc a basso consumo per uso quotidiano; pensavo a un atom ma temo che come prestazioni sia molto scadente...
il mio timore è che sia lento (non immediato) nella navigazione e nel gestire diversi task aperti assieme su un sistema win 7.
Ad esempio contemporaneamente ascoltare musica/film + una quindicina di pagine internet con contenuti flash + programma come word o simile...
voi che ne pensate? regge bene le mie necessità?
quant'è la potenza di un nuovo atom serie d2500 rispetto ad un northwood pentium 4 2,8ghz hyperthreading?

Ultima modifica di Barbolo : 28-12-2011 alle 19:37.
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 19:37   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9504
Che dipende da cosa ti aspetti effettivamente...
Io ho un amd c-50 con una amd 6250 2 gb di ram in un netbook , riesce a fare tutto decentemente, però quando prendo in mano l'i7 con ssd 16 gb di ram e via dicendo è ovvio che c'è un abisso..
Poi dipende da quel atom, in ogni caso aspettati prestazioni simili ai pc medi del 2003-04..nulla più..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 19:50   #3
k01
Member
 
L'Avatar di k01
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 241
io direi anche qualcosa di più che pc medi del 2003/04, direi piuttosto medi del 2006/07, poi ovviamente dipende da cosa si intende per medi, dove si fissa il top

Passmark CPU Mark:
Intel Pentium 4 2.80GHz: 416
Intel Atom D2700 @ 2.13GHz: 818

http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php
k01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 23:44   #4
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
io opterei per amd la piattaforma fusion tipo un e-350 consuma molto poco e rispetto a l'atom c'e un bel pò di differenza per non parlare della gpu integrata li c'è un abisso di differenza.....
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 00:34   #5
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9504
Quote:
Originariamente inviato da k01 Guarda i messaggi
io direi anche qualcosa di più che pc medi del 2003/04, direi piuttosto medi del 2006/07, poi ovviamente dipende da cosa si intende per medi, dove si fissa il top

Passmark CPU Mark:
Intel Pentium 4 2.80GHz: 416
Intel Atom D2700 @ 2.13GHz: 818

http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php
Bench generici valgono nulla...Ricordo anche che il pentium 4 è del 2001-02..Se si prende un athlon xp 3000 e lo si confronta atom o un c-50 si notarà che le prestazioni son simili..Il resto dipende dalla gpu integrata..
"2006-07 si parlava già di quad core e i pc medi erano degli e6750 o athlon x2 6000 , ben più potenti degli atom..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 11:04   #6
k01
Member
 
L'Avatar di k01
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
"2006-07 si parlava già di quad core e i pc medi erano degli e6750 o athlon x2 6000 , ben più potenti degli atom..
ok, ho capito che i tuoi medi per i miei standard sono vicinissimi al top
k01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 12:10   #7
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da Shark 87 Guarda i messaggi
io opterei per amd la piattaforma fusion tipo un e-350 consuma molto poco e rispetto a l'atom c'e un bel pò di differenza per non parlare della gpu integrata li c'è un abisso di differenza.....
e-350 consuma 8 watt in più e secondo i benchmark è di poco superiore (circa 10%) rispetto all'atom.

Quindi secondo voi un atom regge bene i requisiti richiesti inizialmente nel post?
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 12:15   #8
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9504
Quote:
Originariamente inviato da k01 Guarda i messaggi
ok, ho capito che i tuoi medi per i miei standard sono vicinissimi al top
Bè il top nel 2006 era l'e6850 dual core intel mentre amd aveva già da tempo l'fx dual core..Tutta altra storia rispetto ad un atom direi.la medio-bassa era un athlon dual core tipo 4800 amd per il 2006, già solo questo è ben lontano da un atom o un c-50 o e 350..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 14:07   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
un sistema basato su mobo H61/H67 e cpu pentium consuma quanto un atom/brazos ma va mille volte di più

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu..._11.html#sect0
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 21:57   #10
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
noto però che alcuni modelli come g530t g460 serie celeron sandy bridge non sono disponibili sul mercato....mi sbaglio? come mai? dovrebbero già essere venduti ....
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 14:05   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
prendi un G620 e passa la paura
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 17:07   #12
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
prendi un G620 e passa la paura
cercavo il modello "T" per risparmio energetico...
30Watt fanno la differenza se resta sempre acceso
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 18:00   #13
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Barbolo Guarda i messaggi
Vorrei acquistare un pc a basso consumo per uso quotidiano; pensavo a un atom ma temo che come prestazioni sia molto scadente...
il mio timore è che sia lento (non immediato) nella navigazione e nel gestire diversi task aperti assieme su un sistema win 7.
Ad esempio contemporaneamente ascoltare musica/film + una quindicina di pagine internet con contenuti flash + programma come word o simile...
voi che ne pensate? regge bene le mie necessità?
quant'è la potenza di un nuovo atom serie d2500 rispetto ad un northwood pentium 4 2,8ghz hyperthreading?
io come consiglio ti direi di andare sul celeron g-530 socket 1155 basato su architettura sandy-bridge.
Molto ma molto meglio dei vari zacate e atom, e puoi andare molto ma molto giu' di downvolt e ridurre i consumi a livelli simili alle soluzioni atom-zacate
per me e' la soluzione migliore.

Altrimenti vai sul schede mini-itx con cpu amd e-450
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 20:08   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Barbolo Guarda i messaggi
cercavo il modello "T" per risparmio energetico...
30Watt fanno la differenza se resta sempre acceso
no quelli sono consumi teorici per dimensionare i dissipatori, ma un G620 in full load consumerà 10W in più del T e in idle tipo 1W in più, che poi basta che sclocchi il 620 alle frequenze del T e avrai i consumi del T
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2011, 13:27   #15
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
no quelli sono consumi teorici per dimensionare i dissipatori, ma un G620 in full load consumerà 10W in più del T e in idle tipo 1W in più, che poi basta che sclocchi il 620 alle frequenze del T e avrai i consumi del T
in che senso "teorici" e ridimensionare il dissipatore (dalle tue parole sembra che lo fanno più piccolo)?
il modello T costa quasi 10 euro in più e dovrebbe avere un consumo minore in full.
So che il TDP è "teorico" ma se dice 35W può max arrivare a 45W ma non a 65W...

cmq tutte le schede sandy bridge possono downcloccare il processore?
Te lo chiedo perchè con un modello nehalem i7 non potevo downcloccare.
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2011, 13:47   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
considera che a questi livelli il grosso del consumo è sulla mobo sulla ram e sui dischi

il 620T ha 400mhz meno del G620 per questo consuma meno, se riesci a bloccare a 2.2ghz il G620 ottieni i consumi del 620T. purtroppo non ti so dire quale mobo H61/H67 abbia questa funzione, da bios o windows che sia

comunque qui ti ho trovato una bella comparativa

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...t_8.html#sect0

in pratica la vesione T consuma 7W in meno in full e sono tutti pari in idle, quindi secondo me ti conviene prendere il G620 che almeno quando serve hai 400mhz in più
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2011, 21:03   #17
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
considera che a questi livelli il grosso del consumo è sulla mobo sulla ram e sui dischi

il 620T ha 400mhz meno del G620 per questo consuma meno, se riesci a bloccare a 2.2ghz il G620 ottieni i consumi del 620T. purtroppo non ti so dire quale mobo H61/H67 abbia questa funzione, da bios o windows che sia

comunque qui ti ho trovato una bella comparativa

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...t_8.html#sect0

in pratica la vesione T consuma 7W in meno in full e sono tutti pari in idle, quindi secondo me ti conviene prendere il G620 che almeno quando serve hai 400mhz in più
per la mobo pensavo di risolvere con mini itx
per gli hard disk i green e le ram da quello che so consumano pochissimo, circa 6-7watt per due moduli
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2011, 21:09   #18
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2259
ma gli atom cedar trail sono gi usciti con mobo mitx?
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 15:30   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
si trova qualcosina in germania marcato intel, poi sul sito asrock ci sono ma negli store ancora non si trovano, questione di giorni/settimane penso
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 17:22   #20
grandemaumila
Senior Member
 
L'Avatar di grandemaumila
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da Barbolo Guarda i messaggi
cercavo il modello "T" per risparmio energetico...
30Watt fanno la differenza se resta sempre acceso
Si è vero. ma alla fine sono poca cosa! anche io ce l'ho sempre acceso
grandemaumila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v