Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2011, 19:38   #1
_Tommaso_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 265
Problema internet con Modem + Switch + Access Point

Salve a tutti,

ho il sistema che trovate sotto il mio nome, con Windows 7 Professional e Alice 10 Mega.
Questo è l'impianto per internet:

MODEM Kraun - Computer Accessories


+
SWITCH - Kraun - Computer Accessories

+

ACCESS POINT - TL-WA901ND


Il problema è che ogni tanto salta la connessione e Windows rileva connessione limitata. Devo quindi riavviare modem e AP per tornare a navigare. Ovviamente ho aggiornato sia modem che AP.

Quali procedure devo seguire per trovare il problema? Tempo fa avevo chiamato Telecom perché mi dava un problema simile con il vecchio modem Alice Gate 2plus e mi avevano assicurato che la linea andava bene, quindi era un problema del mio modem.


Grazie per l'aiuto,

Tommaso
_Tommaso_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 00:14   #2
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
intanto dovresti isolare il problema, per esempio quando "salta", provi collegandoti con un cavo allo switch, se ancora non funziona è colpa del modem...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 17:56   #3
_Tommaso_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 265
Non capisco bene come dovrei fare:
il modem è collegato con un cavo telefonico a un doppino che va verso la presa telefonica nel muro (impianto fatto da un tecnico brontolone di Telecom).
Quale cavo dovrei quindi collegare allo Switch? Il cavo telefonico non credo vada bene, perché ha 5 porte LAN.
Ho provato a controllare se funzionava la connessione internet con lo Switch via LAN (al televisore) ma niente da fare.
Mi è stato suggerito che forse il problema potrebbe essere la qualità dei cavi, fisici, elettrici e telefonici.

Esiste un software per Windows che possa diagnosticare la qualità della linea internet? Disturbi di linea in particolare.
Il modem è un KRAUN kr.kw (che non ha, pare, aggiornamenti).

Grazie,

Tommaso
_Tommaso_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 20:48   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Descrizione del prodotto

Il modem esterno Kraun ADSL2/2+ permette la connessione ad una linea broadband ADSL tramite connessione ethernet (auto MDI/MDIX) a PC per un accesso ad Internet ad alta velocità. Di facile installazione, è ideale per applicazioni Small Office - Home Office (SOHO). Permette collegamenti fino a 24Mbps in downstream e fino ad 1 Mbps in upstream. Supporta l' upgrade deI firmware ed è gestibile via web. Dispone di una protezione contro gli sbalzi di tensione. Viene fornito con alimentatore, cavo di rete, 2 cavi telefonici e un filtro ADSL.

Non credo che lo si possa attaccare ad uno switch e poi ad un AP, ma credo solo ad un Router BroadBand WiFi
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 22:02   #5
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non credo che lo si possa attaccare ad uno switch e poi ad un AP, ma credo solo ad un Router BroadBand WiFi
io ho dato per scontato che usasse solo un pc, e creasse la "connessione remota" (PPPoE) su di esso.

@ Tommaso, intendevo collegare il PC allo Switch Ethernet con un cavo di rete, controllando che sia abilitata la scheda di rete LAN e disabilitando quella WiFi...

Per collegarti devi avviare manualmente la connessione come ho scritto sopra, o appena accendi il pc è già online e basta avviare il Browser?

non ho capito se internet sulla TV funziona mentre sei connesso anche con il pc (wifi o non..)...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 13:02   #6
_Tommaso_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 265
La situazione è questa:

dalla presa nel muro esce un cavo che si divide con uno splitter. Da una parte il telefono, dall'altra il MODEM KRAUN adsl2/2+ kr.kw.
Il modem è collegato allo SWITCH tramite cavo LAN.
Allo switch sono collegati, tramite cavi LAN: modem, ACCESS POINT e televisore SAMSUNG.
All'access point sono collegati, via wireless, due computer: un PC e un notebook Sony.

Il tutto funziona molto bene, tranne quando "salta".
Quando "salta" la linea non funziona più nessuna connessione, né wireless né via cavo LAN. L'unica soluzione che ho trovato è quella di riavviare sia modem che access point.

Un problema simile lo dava, sulla stessa linea, anche un Modem Router ALICE Gate 2+, cioè funzionava bene fino a quando, ogni tanto, "saltava" la linea e dovevo riavviarlo. Non so però se fosse dovuto allo stesso problema o al modem router ALICE.


In questo momento propendo per un problema "a monte", cioè di qualità dell'impianto telefonico. La linea Telecom funziona bene, ma credo che la struttura fisica dei cavi telefonici vari sia poco efficiente.

@nebbia88: anziché collegare il PC allo Switch Ethernet ho provato, sempre via LAN, con il televisore SAMSUNG che ha la possibilità di collegarsi a internet. Normalmente funziona bene, tranne appunto quando "salta" la linea.

@Il Bruco: come mai pensi che non si possa collegare ad uno switch poi all'AP? Fin'ora, a parte questi sbalzi, ha funzionato molto bene.


Grazie per la disponibilità,

Tommaso
_Tommaso_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 15:10   #7
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
ok quindi è un modem/router, sei sicuro il modello sia proprio quello che hai linkato nel primo post? era su questo la perplessita del Bruco...

mi sembra strano tu debba riavviare sia il modem sia l'access point, se è un problema di linea/modem (visto che quando "salta" non funziona nemmeno via cavo collegandoti allo switch), dovrebbe bastare riavviare il modem.

appurato che è quello il problema, l'unica soluzione è farsi prestare un modem affidabile (che fine ha fatto l'alice gate??) e se si verifica ancora farsi aprire un guasto, deve risolverlo l'operatore..
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 15:20   #8
_Tommaso_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 265
Il modello nel link è lo stesso che ho comprato (http://www.kraun.it/pages/products/d...W&language=it), al Computer Discount su consiglio del negoziante...(solito errore dovuto all'impazienza).

L'Alice Gate 2+ ce l'ho ancora e dava lo stesso problema che ho adesso. Saltava la linea e dovevo riavviare per ripristinarla.

Telefonando a Telecom mi avevano detto che non c'erano problemi alla linea, ma proverò a richiamarli.


T.
_Tommaso_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 16:17   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
L'Alice Gate 2+ ce l'ho ancora e dava lo stesso problema

L'Alice Gate se lo colleghi al PC, apri il Broswer di navigazione e digiti come indirizzo
192.168.1.1
Nela pagina WEB che si apre quasi in fondo a sx cosa leggi
BRIDGE o BRIDGE+ROUTED?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 16:43   #10
_Tommaso_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
L'Alice Gate 2+ ce l'ho ancora e dava lo stesso problema

L'Alice Gate se lo colleghi al PC, apri il Broswer di navigazione e digiti come indirizzo
192.168.1.1
Nela pagina WEB che si apre quasi in fondo a sx cosa leggi
BRIDGE o BRIDGE+ROUTED?
Se lo collego fisicamente via LAN o via wireless?
Perché via Wireless mi risulta questa schermata:




MODIFICA:
Il modem è MODEM ROUTER.

Ultima modifica di _Tommaso_ : 16-12-2011 alle 16:50.
_Tommaso_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 17:07   #11
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Da quello che si vede sembra anche quello un Modem e non un Router
Quando ti colleghi cob l'Alice Gate, lo fai tramite una connessione a banda larga?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 17:42   #12
_Tommaso_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Da quello che si vede sembra anche quello un Modem e non un Router
Intendi il KRAUN? Ho ricontrollato ed è Modem/Router; qui il link: http://www.kraun.it/pages/products/d...KA&language=it


Quote:
Quando ti colleghi cob l'Alice Gate, lo fai tramite una connessione a banda larga?
In che senso? Mi collego con il PC al modem via wireless...con Alice 10mega.
Dalla centralina alla casa c'è la fibra ottica...
Non so come risponderti! Argh!
_Tommaso_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 18:30   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da _Tommaso_ Guarda i messaggi
Intendi il KRAUN? Ho ricontrollato ed è Modem/Router; qui il link: http://www.kraun.it/pages/products/d...KA&language=it




In che senso? Mi collego con il PC al modem via wireless...con Alice 10mega.
Dalla centralina alla casa c'è la fibra ottica...
Non so come risponderti! Argh!
Allora non è un problema di Router ma un problema di configurazione Rete o Hardware o Software.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 19:56   #14
_Tommaso_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 265
Capisco. Quindi non serve che richiami Telecom per chiedere una verifica della qualità della linea?

Come devo procedere ora?

Ecco le pagine dell'AP:








E del modem:





_Tommaso_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 20:13   #15
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Il DHCP dell'AP è disabilitato?
Il DHCP nela sezione Route del Modem configuralo abilitato da 192.168.1.100 a 192.168.1.150
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 00:16   #16
_Tommaso_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 265
Ecco qui le due schermate modificate:






Grazie mille per la disponibilità,

Tommaso
_Tommaso_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 00:28   #17
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Togli il Gateway sul TP-Link, con il DHCP disabilitato è il Kraun che assegnerà IP, SubnetMask Gateway e DNS alle risorse che si collegheranno all'AP

Con Gateway 192.168.1.3 non ti collegherai mai ad Internet tramite il TP-Link tutt'al più gli devi dare 192.168.1.1 (l'IP del Kraun)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 00:36   #18
_Tommaso_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Con Gateway 192.168.1.3 non ti collegherai mai ad Internet tramite il TP-Link tutt'al più gli devi dare 192.168.1.1 (l'IP del Kraun)
Quindi come debbo procedere?


T.
_Tommaso_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 07:46   #19
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Come già scritto togli il Gateway sul TP-Link
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 10:48   #20
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Togli il Gateway sul TP-Link, con il DHCP disabilitato è il Kraun che assegnerà IP, SubnetMask Gateway e DNS alle risorse che si collegheranno all'AP
con il server dhcp disabilitato le impostazioni sottostanti non hanno effetto...

secondo me è inutile perdere tempo sulla config, se fosse sbagliata non ti andrebbe mai, è evidente che è la linea ad aver problemi visto che cade con entrambi i router....


Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
l'unica soluzione è farsi prestare un modem affidabile (che fine ha fatto l'alice gate??) e se si verifica ancora farsi aprire un guasto, deve risolverlo l'operatore..
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v