Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2011, 21:08   #1
Mildur
Senior Member
 
L'Avatar di Mildur
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Rimini
Messaggi: 497
Problema Ignoto

Dopo aver fixato il bug storico delle due gtx 570 gigabyte rev 2.0...ecco che ancora non posso godermi il mio super pc. Un nuovo problema si è presentato:


ogni volta che spengo il pc per più di 5 ore e lo avvio capita questo:
  • viene caricata correttamente la pagina del bios, viene caricato correttamente il logo di windows e poi SCHERMATA NERA (e in sottofondo si sente la musichetta di windows di apertura...)
  • resetto il pc: viene caricato correttamente il bios, si apre la pagina di windows dove dice che il pc è stato spento in modo imprevisto, clicco su avvia normalmente e il pc funziona perfettamente.

Ho cercato in diversi forum la soluzione ma logicamente non ne sono venuto a capo perchè ci sono diversi risultati simili al mio eppure molto diversi:

ad alcuni il pc si avvia con lo schermo totalmente nero e non possono fare nulla (non vedono neppure il caricamento del bios) --> a me si vede tutto fino al logo di windows

ad alcuni il pc si avvia fino al logo di windows e poi rimane su schermo nero il puntatore del mouse bianco (il fatidico black death screen) --> io non vedo alcun puntatore e una volta giunto alla schermata nera non posso fare nulla

ad alcuni il sistema riesce a partire solo al terzo quarto riavvio --> a me sempre e comunque al primo

alcuni dicono che alimentatori come il mio devono sempre essere collegati alla rete elettrica in modo da mantenere una tensione tale da permettere l'avvio corretto di tutte le periferiche--> il mio alimentatore è sempre collegato alla ciabatta da 2500 w di portata (dunque a meno che non sia quella...)

molti hanno ipotizzato problemi hardware: monitor rotto, alimentatore fallato, schede video bruciate banchi di memoria esplosi, condensatori partiti...--> la mia idea è la seguente: una volta riavviato il sistema tutto funziona perfettamente, come sarebbe possibile se un banco di memoria fosse fallato, alimentatore non desse la giusta energia (non dovrebbe dare sempre la stessa anche al riavvio?). In aggiunta i componenti sono tutti nuovi di zecca e testati 24h dallo shop dove li ho comprati e non mi sembrano "cinesate da due soldi"

detto questo io ho un' ipotesi che domani testerò: ho notato che il paramentro che varia dall'accensione al riavvio è la temperatura...ora penserete che sono fuso...ma considerate che nella mia camera ci sono circa 18° e il mio pc è pompato di ventole (16 in totale :Q). Possibile soluzione da testare: domani avvierò il pc ed entrerò nel bios (così non faccio caricare subito il so), e dopo un paio di min faccio partire windows. Spero che serva a qualcosa anche se dubito fortemente...

Ragazzi vi auguro delle splendide feste, e se potete aiutarmi dando il vostro parere o idee a proposito di una possibile soluzione dite pure!!!

Sarebbe bello riuscire finalmente a godermi questo pc le cui caratteristiche sono:

case antec dark fleet df-85
alimentatore corsar 850 w sli ready
scheda madre Asrock Extreme 4 gen 3
cpu intel i7 2600k
ram 16gb (4x4gb) corsair vengeance
schede video gtx 570 gigabyte rev 2.0 in sli (il cui bios l'ho già fixato)
dissipatore cpu noctua c14
ventola case aggiuntiva apollish silver 120*120
ssd corsair gt 120 con sistema operativo
hard disk caviar black 1 tb con dati
lettore dvd plextor

Grazie a tutti per il vostro tempo
__________________
Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |Case: Antec DF-85 + Enermax Apollish Vegas 120mm Silver | Alimentatore: Corsair Professional Series HX850 | Scheda Madre: Asrock Z68 Extreme4 Gen3 P2.30 | Processore: Intel Core i7-2600K @4.4 Ghz + Noctua NH-C14 | Ram: 2x4GB G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866 Mhz 1.5V | Scheda Video: Grafica Intel® HD 3000 | Hard Disk: 2x Western Digital Caviar Black 1TB in Raid 0 | Scheda di rete wireless: TP-Link TL-WN951N | Masterizzatore: Plextor PX-L890SA
Mildur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 07:20   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
I componenti sono stati testati separatamente o già assemblati, è importante questo. Comunque io direi che la scheda madre è la principale indiziata del problema, cambiala e credo che risolverai.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 26-12-2011 alle 08:16.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 09:26   #3
Mildur
Senior Member
 
L'Avatar di Mildur
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Rimini
Messaggi: 497
Risolutore professionale XD

Ho fatto come dicevo io...ho lasciato giusto 1 minuto il pc nella scermata del bios al primo avvio (temp mobo 17 gradi...non voglio immaginare quelle delle schede video xD), esco senza modificare alcun paramentro e senza riavviare il pc parte al primo colpo!!!

Ora cerco lavoro in un centro assistenza "sfiga ed elettronica"

Grazie per il supporto
__________________
Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |Case: Antec DF-85 + Enermax Apollish Vegas 120mm Silver | Alimentatore: Corsair Professional Series HX850 | Scheda Madre: Asrock Z68 Extreme4 Gen3 P2.30 | Processore: Intel Core i7-2600K @4.4 Ghz + Noctua NH-C14 | Ram: 2x4GB G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866 Mhz 1.5V | Scheda Video: Grafica Intel® HD 3000 | Hard Disk: 2x Western Digital Caviar Black 1TB in Raid 0 | Scheda di rete wireless: TP-Link TL-WN951N | Masterizzatore: Plextor PX-L890SA
Mildur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 09:28   #4
Mildur
Senior Member
 
L'Avatar di Mildur
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Rimini
Messaggi: 497
SOLVED (aspettando temperature più miti...)
__________________
Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |Case: Antec DF-85 + Enermax Apollish Vegas 120mm Silver | Alimentatore: Corsair Professional Series HX850 | Scheda Madre: Asrock Z68 Extreme4 Gen3 P2.30 | Processore: Intel Core i7-2600K @4.4 Ghz + Noctua NH-C14 | Ram: 2x4GB G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866 Mhz 1.5V | Scheda Video: Grafica Intel® HD 3000 | Hard Disk: 2x Western Digital Caviar Black 1TB in Raid 0 | Scheda di rete wireless: TP-Link TL-WN951N | Masterizzatore: Plextor PX-L890SA
Mildur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 10:40   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
In ogni caso, visto che windows parte, invece di resettare ac/dc premi il pulsante di accensione che fai fare lo shutdown canonico a windows (a meno che tu non ne abbia modificato il comportamento nelle opzioni di risparmio energia)
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 11:16   #6
Mildur
Senior Member
 
L'Avatar di Mildur
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Rimini
Messaggi: 497
non lo sapevo!

comunque preferisco il mio metodo dato che carico il so una volta soltanto senza riavvii mentre con il tuo metodo (se ho ben capito) avvio il so e alla schermata nera lo riavvio...sempre meglio comumque che resettarlo...

grazie

ps: dopo un'ora di gioco temperautre gpus 33° di picco!!! sono gelide XD

Adoro il windforce e adoro giocare a combat arms a settaggi massimi (carico sulle gpu in sli pari ad un salvaschermo )
__________________
Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |Case: Antec DF-85 + Enermax Apollish Vegas 120mm Silver | Alimentatore: Corsair Professional Series HX850 | Scheda Madre: Asrock Z68 Extreme4 Gen3 P2.30 | Processore: Intel Core i7-2600K @4.4 Ghz + Noctua NH-C14 | Ram: 2x4GB G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866 Mhz 1.5V | Scheda Video: Grafica Intel® HD 3000 | Hard Disk: 2x Western Digital Caviar Black 1TB in Raid 0 | Scheda di rete wireless: TP-Link TL-WN951N | Masterizzatore: Plextor PX-L890SA
Mildur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v