|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 46
|
acer, hp o asus?? GeForce GT 555M o AMD Radeon HD 6770M?? quale scegliere?
Ciao a tutti
sono in procinto di acquistare un nuovo portatile. Il mio budget è di 750€ circa, e al momento il miglior rapporto qualità-prezzo lo avrei con i seguenti notebook: -ACER Aspire Ethos 5951G-2414G64MNKK Intel Core i5-2410M (2.30GHz, 3MB L3) HD 640GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium Webcam integrata - Bluetooth 3.0+HS - Lettore impronte Scheda video NVIDIA GeForce GT 555M 2GB dedicata -HP PAVILION DV6-6169SL Processore Intel Core i7 / 2.2 Ghz - RAM 4 GB - Schermo 15" LED HP BrightView - Hard disk 500 GB SATA 7200rpm - Scheda video AMD Radeon HD 6770M / 2 GB dedicati - Masterizzatore DVD Super Multi - Wireless LAN b/g/n - HDMI - Lettore schede - Webcam - Windows 7 Home Premium -ASUS N55SF-SX218V Processore Intel Core i7-2670QM (Quad core) 2.3GHz, RAM 6GB (4GB+2GB) 1333MHz DDR3, HDD 750GB, Grafica 2GB GT555M nVidia, DVD Super Multi DL, 2 USB +1 USB3.0, HDMI, LCD HD GLARE 16:9 1366x768 15,6" LED ZBD, Touchpad con Tastierino Numerico, Garanzia 1 Anno Pick-Up and Return, Instant ON, USB Charger+, AUDIO&DESIGN BANG&OLUFSEN, ZERO BRIGHT DOT 30DAYS, Webcam + BT 3.0, ASUS bgn. WIN7 Premium I primi due a 699€, mentre l'asus a 769€ (tutti da store online). Ora, considerando che vorrei un pc con buone/ottime prestazioni, da poterci fare un po' tutto (CAD 2d-3d, suite adobe, GIS, film hd e giocare agli ultimi titoli), che non scaldi come un termosifone, che sia silenzioso, che sia solido esternamente e che mi faccia stare tranquillo per i prossimi 3/4 anni, voi quale scegliereste? Sia in termini di hardware, e quindi prestazioni, che estetici. E' sufficiente un i5, o è meglio optare per l'i7? Tra le due schede video, qual è la migliore? Vorrei sapere anche i pro e i contro di tutti e 3, magari da qualche possessore. Se avete altre proposte dite pure, naturalmente. vi ringrazio saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 763
|
idem con patate...allora leggendo qua e in là...ho letto che la scheda migliore è 6770 perchè GDDR5 invece 555m no.
Poi HP la sconsigliano tutti perchè scalda troppo e post vendita sono pessimi. Tieni conto che Acer ha il disco da 5400rpm. Tra i tre opterei per ASUS che non ha il Blue Ray. Invece con 200€ trovi ASUS - N55SF-S1272V "completo". Invece il mio budget è 600€ e l'unica cosa interessate è HP, ma per ora vorrei evitarla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Biella
Messaggi: 410
|
i nuovi Hp non scaldano più come i vecchi...
per l'assistenza, grazie a Dio non so ![]() della serie, nemmeno Gesù piaceva a tutti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 46
|
No dell'hp ho letto cose positive, i problemi di surriscaldamento li hanno risolti. Il fatto è che ognuno ha i suoi pro e contro. L'acer ad esempio dalla sua ha tastiera retroilluminata, touchpad estraibile (secondo me una gran cosa) colorazione nera e case in alluminio, ma non mi convincono processore e soprattutto hard-disk, oltre al fatto che non l'ho ancora visto di persona, sembra introvabile. L'asus l'ho visto ieri dal vivo per la prima volta: sembra abbastanza solido e ben fatto (plastiche rigide e lucide sulla cover), unico neo è un po' più grande della media (quasi come l'N53, che è mastodontico per un 15.6") ed è privo di tastiera retroilluminata. Stessa cosa per l'hp (tastiera), ma che al contrario sembra abbastanza compatto, e la versione in alluminio color argento è anche bella da vedere. Avesse avuto la tastiera retroilluminata, e con l'aggiunta di 4gb di ram, l'hp sarebbe perfetto. Credo che comunque resti il più equilibrato tra i tre.. voi che dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
Quote:
![]() le nuove serie nn hanno affato questo problema e puoi prenderlo ad occhi chiusi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 763
|
ieri ho visto dv6 6170 a 699€... sono li per li per comprarlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 6
|
scusa ma dove l'hai visto???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 215
|
in alluminio è la cover dorsale del LCD e la scocca superiore (tranne tastiera e touchpad) la cornice del LCD e la scocca inferiore sono in plastica
__________________
Laptop:HP DV6-6126sl AMD A8-3510MX, 16Gb (2x8Gb) DDR3 1600 Corsair Vengeance, SSD Samsung 840 pro 256Gb, AMD Radeon HD 6755G2 1Gb DDR5; HP DV6-3150el;Smartphone:HTC Evo 3D Desktop:Athlon 64 3200+ @3.0Ghz - Asrock 939Dual-SATA2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 14
|
sicuramente era il 6169 a 699 euro, che comunque è ottimo. io vado a prenderlo oggi pomeriggio. il 6170 si trova da 800 euro in su.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 763
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 123
|
Io ho un HP 6170 e per quel che posso dire, non scalda per niente "troppo".
Vero è che ancora non ho provato giochi seriamente impegnativi dal punto di vista dell'hw, per ora solo Stalker (il primo) e Pes 2012, pur se con tutti i dettagli e i filtri al massimo.
__________________
Mercatino - Ho concluso positivamente con: zephyr86, Ps3Gamer, elypepe |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 46
|
ragazzi alla fine ho scelto l'hp.. preso dal sito uni€ a 699
![]() ![]() cmq pc stupendo, esteticamente ben fatto, il case in alluminio da una sensazione di maggiore solidità e mantiene il pc sempre freddo nell'uso quotidiano.. unica pecca è la tastiera non perfettamente incastrata nella prima fila in alto, quella degli f (qualcuno ha questo problema??).. per il resto nessuno problema, audio eccellente (in cuffia si fa fatica a tenerlo al max per quanto è alto), aggiornamento driver bios/scheda video riuscito, ora posso scegliere quale scheda attivare in qualsiasi momento.. autonomia sembra abbastanza buona, impostando il risparmio energetico si superano abbondantemente le 4 ore..
__________________
HP Pavilion DV6-6169SL (Intel Core i7 2670QM 2,20GHz, AMD Radeon HD 6770M 2GB GDDR5, RAM 4GB DDR3, HDD 500GB 7200rpm, Beats Audio, Windows 7 Home Premium SP1)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.