Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2011, 17:06   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Il più piccolo motore termico al mondo

Grande appena qualche millesimo di millimetro, ha dimostrato di funzionare: un fatto per nulla ovvio perché - a differenza di quanto accade nel macromondo - il movimento di una macchina di queste dimensioni è ostacolato da specifici processi microscopici



Un motore termico su scala micrometrica è stato per la prima volta realizzato da ricercatori dell'Università di Stoccarda e del Max Planck Institut per i sistemi intelligenti, che lo descrivono in un articolo pubblicato su "Nature Physics".

Spesso una tecnologia che opera senza inconvenienti a dimensioni macroscopiche può manifestare problemi inaspettati sie viene riprodotta a scale molto più piccole perché nei due ambiti intervengono leggi diverse. Ma così non è stato, con i dovuti accorgimenti, per il motore messo a punto da Clemens Bechingere e Valentin Blickle: "Abbiamo sviluppato il più piccolo motore a vapore del mondo o, per essere più precisi, il più piccolo motore Stirling, e scoperto che la macchina riesce veramente a svolgere un lavoro", ha detto Bechinger. "La cosa non era affatto ovvia, perché la macchina è così piccola che il suo movimento è ostacolato da processi microscopici che non sono di alcuna rilevanza nel macromondo."

Nel motore termico inventato quasi 200 anni fa da Robert Stirling, un cilindro pieno di gas viene periodicamente scaldato e raffreddato in modo che il gas si espanda e si contragga, spostando un pistone.


Nel nuovo motore le molecole di gas sono sostituite da una singola sferetta di plastica di soli tre micrometri (un micrometri equivale a un millesimo di millimetro) che galleggia in acqua. I fisici hanno sostituito il pistone, che si muove alternativamente su e giù in un cilindro, con un raggio laser la cui intensità è fatta variata periodicamente. Le forze ottica del laser limita in misura maggiore o minore il moto della particella di plastica, come nella compressione e nell'espansione del gas nel cilindro di un motore termico di grandi dimensioni. Perché le due fasi di compressione ed espansione non si annullino a vicenda e contribuiscano al lavoro, devono avvenire a temperature diverse, ottenute riscaldando il sistema durante l'espansione, con un ulteriore raggio laser, inoltre, che scalda improvvisamente l'acqua, ma consente anche di raffreddare non appena spento.

Le molecole d'acqua sono così in costante movimento e si scontrano con la microparticella. In queste collisioni casuali, la sferetta di plastica continua a effettuare uno scambio di energia con l'ambiente dello stesso ordine di grandezza della conversione di energia in lavoro della micromacchina. "Ciò significa che la quantità di energia guadagnata varia notevolmente da ciclo a ciclo, e e fa sì che nel caso peggiore la macchina si fermi un attimo, ossia 'perda colpi' ", spiega Blickle. Il fenomeno non si avverte con le macchine macroscopiche perché queste convertonocirca 20 ordini di grandezza di energia in più e queste piccole energie di collisione non sono importanti.

Nonostante questo inconveniente, ha osservato Bechinger, "i nostri esperimenti ci offrono una panoramica iniziale nel bilancio energetico di un motore termico che operi in dimensioni microscopiche. Anche se la nostra macchina non fornisce ancora alcun lavoro utile, non ci sono ostacoli termodinamici, in linea di principio, che vietino questo in piccole dimensioni".

http://www.lescienze.it/news/2011/12...vapore-729786/
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v