Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2011, 16:05   #1
lorenzof_92
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 11
[C] scrivere un array

Ciao a tutti, mi sono iscritto perché la programmazione in linguaggio C mi da un pochino di problemi (non ho trovato una sezione di presentazione)!

Partiamo da un programmino semplice semplice ma che già non riesco a far funzionare...

#include <stdio.h>

int main ()
{

unsigned *A;
unsigned i;
unsigned l;
unsigned lunghezzaA;

scanf ("%u", &lunghezzaA);
printf ("scrivi gli elementi dell'array A \n");
for (i=1; i <= lunghezzaA; i++)
{
l=i-1 ;
printf ("stampa l'elemento in posizione %u", i);
scanf ("%u", &A[l]);
}
for (i=1; i <= lunghezzaA; i++)
{
l=i-1 ;
printf ("%u \t", A[l]);
}
return 0 ;
}

Dev c++ me lo compila tranquillamente, ma dopo che scrivo il primo elemento si sblocca e non me lo stampa... Il professore ricordo che usava unsigned * per indicare un array, googlando vedo però che si deve usare char *... Sbaglio nella dichiarazione dell'array, o in cosa?
lorenzof_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 16:59   #2
Saverio92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
ma perché usi unsigned? se è un vettore di interi devi usare int, se di caratteri invece char.
E poi credo sia sbagliata la creazione dell'array. Forse il tuo prof usava unsigned perché aveva creato un nuovo tipo. se vuoi creare un array di 20 interi ti conviene procedere così:
int array[20];
se invece sono caratteri:
char array[20];

Ultima modifica di Saverio92 : 03-12-2011 alle 17:02.
Saverio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 19:55   #3
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Allora, per allocare un array di dimensioni definite "dopo" la compilazione (quindi, ad esempio, su "richiesta" dell'utente) devi obbligatoriamente (che io sappia) utilizzare malloc (che, purtroppo, non avendola mai utilizzata, non potrei spiegarti).

Ma, visto che sembri "alle prime armi", forse ti conviene creare un array con una dimensione costante per renderti un po' più facili le cose.

Molto semplicemente:

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

int main()
{
     int v[N];   //N=lunghezza che desideri
     
     for(int i=0;i<N;i++)
        scanf("%d",&v[i]);     //riempimento
     for(int i=0;i<N;i++)
        printf("%d",v[i]);     //stampa
     system("PAUSE");
}
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 20:44   #4
lorenzof_92
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da cirano994 Guarda i messaggi
Allora, per allocare un array di dimensioni definite "dopo" la compilazione (quindi, ad esempio, su "richiesta" dell'utente) devi obbligatoriamente (che io sappia) utilizzare malloc (che, purtroppo, non avendola mai utilizzata, non potrei spiegarti).

Ma, visto che sembri "alle prime armi", forse ti conviene creare un array con una dimensione costante per renderti un po' più facili le cose.
Ok grazie! Quindi proprio non si può dichiarare con una scanf pure quanto vale la N in questione?

In effetti malloc non l'ho fatto, però il professore ci aveva spiegato pure come fissare il massimo della lunghezza dell'array e poi decidere l'effettiva lunghezza, devo ritrovarlo tra le dispense...

Ultima modifica di lorenzof_92 : 03-12-2011 alle 20:58.
lorenzof_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 09:37   #5
ConRoe
Senior Member
 
L'Avatar di ConRoe
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 414
La dimensione di un array in C va definita a tempo di compilazione e, conseguentemente non può essere definita a runtime. Per definire un "array" di dimensioni dinamiche, si usano le liste (c'entra la malloc() che ha menzionato qualcuno) che sono decisamente piu complesse da gestire rispetto ad un array. Per il tuo caso ti basta definire
Codice:
int mioArray[DIM];
per inizializzare un array di interi (attenzione che dichiaratolo cosi non ti da la certezza di avere un array VUOTO!!!) oppure
Codice:
char mioArray[DIM];
per dichiare un array di Char (ovvero una stringa)
__________________

Concluso positivamente con: 2fst4rc, guns81, fernando59, Kewell, Guidoch, coontrol86, Holly_GR, siemens, WildCat Hendrix, Thommy_Yorke, davidep85, fabiannit, semmy83, TheDoctor1983, uazzamerican

"Un androide è per sempre"
ConRoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v