|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mozilla-r...901_40015.html
Dopo il rilascio di Firefox 9 avvenuto ieri Mozilla rende disponibile Thunderbird 9 e il primo update per il browser Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
|
La 9.0.1 corregge un crash che affligge alcuni utenti su Linux e Mac, é pressoché inutile su Windows.
Chi ha Windows e la 9.0 non ha bisogno di aggiornare, mentre gli aggiornamenti su Linux e Mac sono stati bloccati e riceveranno direttamente la 9.0.1. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Pensavo fosse stato abbandonato Thunderbird...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
fortunatamente no e migliora versione su versione
![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
|
No per fortuna!
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Thunderbird è più snello, più veloce, più affidabile; in questi ultimi anni, da essere un misero clone dell'outlook express, hanno fatto un bel salto di qualità, e ora è tranquillamente una valida alternativa anche ad Outlook 2010 (sopratutto in ambito lavorativo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 27
|
Ma... la barra dei menù era richiamabile/nascondibile con il tasto Alt almeno dalla versione 5 o 6: neppure lo ricordo, tanto è il tempo passato!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 6
|
Ho riprovato ad utilizzare Thunderbird poco più di un mese fa dopo 2 anni dall'ultimo tentativo; sono io che non sono capace (credo di no) o ancora non c'è il supporto ad Exchange? In tal caso non ce lo vedo come sostituto ad Outlook...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
|
con thunderbird io ho problemi di freeze apparentemente casuali sotto Win7...spero abbiano risolto!
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
La sincronizzazione con i cellulari, in thunderbird, è ancora penosa, così come l'interfacciamento ad exchange ... da qui ad essere un'alternativa ad outlook ce ne passa....
Certo che dato il costo di outlook, se ci si adatta (e ci si può adattare) è una discreta alternativa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Outlook dovrebbe essere bandito anche soltanto per la piaga dell'odioso formato RTF e del relativo winmail.dat
![]() Pensavo che le maledizioni di generazioni di sistemisti fossero state sufficienti a farlo sparire dalla circolazione... purtroppo non è così ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
I cellulari li uso in IMAP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Quote:
Si tratta di un client di posta, un mail user agent, il cellulare semmai dovrebbe interfacciarsi con il server che ospita le mailbox. Riguardo ad Exchange ti ricordo solo che si tratta di un servizio proprietario, non certo uno standard. Se vuoi utilizzare features proprietarie di Exchange devi utilizzare l'apposito client (Outlook), in alternativa accedi alle mailbox usando IMAP o POP, non vedo dove sta il problema.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
|
Imap e passa la paura
![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
Outlook non mi piace assolutamente, ma non vedo alternative. Ho provato Evolution ma si pianta quando gli dico il server OWA (che è un comune Exchange Server 2003). Userei Thunderbird, ma non ha supporto ad Exchange, o se ce l'ha, mi piacerebbe vedere una guida decente per usarlo... Che alternative ci sono?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Non ci sono alternative, solo workaround. Exchange usa un protocollo proprietario Microsoft (peraltro poco più di un IMAP con SSL) pensato apposta per interfacciarsi unicamente con Outlook!
Se avete Exchange in azienda siete comunque una grande realtà, percui presumo ci accoppiate già un Outlook 2003 se non 2007/2010 e tutto sommato non va male (il 2003 non è a livello delle ultime release di Thunderbird, ma prima o poi vi verrà sicuramente upgradato). Ultima modifica di MiKeLezZ : 23-12-2011 alle 08:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
Motivo in più per non capire perché non si possa usare IMAP.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Quote:
Altro esempio illuminante, se hai un server Exchange o usi Outlook o ti attacchi al tram. Se hai un server Lotus Domino e vuoi usare Notes non hai alcun problema, se vuoi usare Outlook puoi farlo tramite DAMO (Domino Access for MS Outlook). Senza contare protocolli standard come IMAP e POP.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
Pure l'accesso web, se fatto da browser che non sono Internet Explorer, è fortemente castrato nelle funzionalità. Ho un terminale Android, e sono fregato per metà. Quote:
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.