Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2011, 11:41   #1
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
prestazioni ati hd 4250 integrata scarse?

ciao, sulla mia mobo asus con chipset 880 amd, ho integrata la scheda video ati hd 4250.
Ok che questo è un pc non da prestazioni e lo uso per internet-download-impianto tv...però ho come l'idea che questa integrata non sia il massimo in prestazioni.
Infatti anche windows 7 la classifica con un bassisimo voto di 2,0

Volevo sapere è giusto cosi? o ha bisogno di settaggi adeguati?

ad esempio nel bios io ho abilitato il sideport ( con frequenza minima di 1333)
, ma potrei anche abilitare l'UMA e destinare parte della memoria ram fisica alla scheda video..
ho evitato al momento perchè in questo pc ho instaqllato solo 2 gb di ram..

non so esiste qualche programma per capire se questa integrata va bene cosi..o dove ottimizzarla..ecc..

ok forse le valutazioni di seven non sono attendibili, ma se mi da 2,0 da una scala che parte da 1,0 qualche motivo ci sarà no?
ciao grazie
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 11:45   #2
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ciao, sulla mia mobo asus con chipset 880 amd, ho integrata la scheda video ati hd 4250.
Ok che questo è un pc non da prestazioni e lo uso per internet-download-impianto tv...però ho come l'idea che questa integrata non sia il massimo in prestazioni.
Infatti anche windows 7 la classifica con un bassisimo voto di 2,0

Volevo sapere è giusto cosi? o ha bisogno di settaggi adeguati?

ad esempio nel bios io ho abilitato il sideport ( con frequenza minima di 1333)
, ma potrei anche abilitare l'UMA e destinare parte della memoria ram fisica alla scheda video..
ho evitato al momento perchè in questo pc ho instaqllato solo 2 gb di ram..

non so esiste qualche programma per capire se questa integrata va bene cosi..o dove ottimizzarla..ecc..

ok forse le valutazioni di seven non sono attendibili, ma se mi da 2,0 da una scala che parte da 1,0 qualche motivo ci sarà no?
ciao grazie
non e' sicuramente un chip adatto per giocare (forse solo a giochi vecchiotti). Tutto quello che puoi fare e' aggiornare i driver
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 11:52   #3
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
si ok, ma non lo uso per giochi questo pc..
i driver sono gli ultimi catalyst..

a il mio dubbio rimane, nel senso ok non sarà il massimo, ma possibili che una integrata abbastanza moderna venga classificata 2,0?

magari è per via che è settata di defaut al risparmio, non saprei..
in verità ioc ercavo qualcuno che l'aveva ottimizzata, o una guida per far si che anche queste integrate siano almeno decenti..
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 18:32   #4
Bowen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
ciao, io ho una scheda integrata simile alla tua, nella mia mobo asrock m3785gxh/128mb. La mia hd4200 viene valutata da windows con un "bel" 4, sempre meglio di niente, e con essa riesco a giocare ottimamente ad oblivion e decentemente a skyrim, gioco appena uscito. Sicuramente ti conviene condividere la ram altrimenti la tua scheda non potrà fare molto. Io ho solo 2gb di ram e ne condivido 512 con la scheda integrata. Prima ne condividevo 256 e skyrim di default mi impostava la qualità a bassa. Mettendo 512 mi ha impostato qualità media, anche se poi a qualità media non si può giocare. Per altri settaggi, ti ricordo che queste schede sono facilmente overclockabili dal bios. Io invece dei normali 600mhz la tengo fissa a 900mhz, senza che la temperatura salga di un solo grado.
spero di esserti stato d'aiuto!
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Mark011, Sebas80, sopress, engiel.
Bowen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 19:54   #5
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da Bowen84 Guarda i messaggi
ciao, io ho una scheda integrata simile alla tua, nella mia mobo asrock m3785gxh/128mb. La mia hd4200 viene valutata da windows con un "bel" 4, sempre meglio di niente, e con essa riesco a giocare ottimamente ad oblivion e decentemente a skyrim, gioco appena uscito. Sicuramente ti conviene condividere la ram altrimenti la tua scheda non potrà fare molto. Io ho solo 2gb di ram e ne condivido 512 con la scheda integrata. Prima ne condividevo 256 e skyrim di default mi impostava la qualità a bassa. Mettendo 512 mi ha impostato qualità media, anche se poi a qualità media non si può giocare. Per altri settaggi, ti ricordo che queste schede sono facilmente overclockabili dal bios. Io invece dei normali 600mhz la tengo fissa a 900mhz, senza che la temperatura salga di un solo grado.
spero di esserti stato d'aiuto!
eccome che sei d'aiuto
quindi ecco...infatti è strano che mi valuta la mia solo 2,0..
volevo sapere, ma tu inizialmente di defaut avevi valutazione bassa?

non ho idea se anche il tuo chipset (785..il mio è 880) ha la sideport..

ma praticamente tu nel bios gli hai condiviso 512 mb di ram, e nient'altro?

adesso non ho idea di che frequenza ha la mia, credo 600 e rotti..ma con il powerplay scende a riposo..
per lasciarla fissa come la tua ad una frequenza + alta che devo usare?
ciao grazie 1000
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 20:29   #6
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
negli ultimi giorni mi è capitato poi 2 volte che se avvio windows..carica la schermata ma decentrata sul monitor da 22 dell che ho ( sono collegata via vga)
insomma lascia una banda nera di 5 cm sulla dx del monitor,,,mentre l aparte del desktop sx non si vede proprio..


non ho capito se è un problema di driver ( sono i 11,9)

con i vecchi 10,2 non mi era mai capitata sta cosa..

o non capisco se è un problema del monitor dell..
per centrare il desktop, mi basta fare poi adjuste dal tasto sul monitor, ed ok si centra

caspita non capisco da cosa può dipendere questa cosa
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 21:21   #7
Bowen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
appena installato win7 al primo calcolo dei valori gli assegnò 4 e tale è rimasto. Per quanto riguarda la sideport, io non cambio i valori manualmente ma uso la modalità di overclock preimpostata sui bios che assegna i giusti valori ad ogni caratteristica. Tra queste è anche presente il sideport mi pare, che aumenta all'aumentare del clock della gpu. Non ne sono sicuro ma immagino che anche sulla tua scheda siano previsti questi settaggi preimpostati per l'overclock. Per quanto riguarda il powerplay sinceramente non so cosa sia, io non ce l'ho. Comunque ho un'impostazione simile riguardante la cpu, che diminuisce il moltiplicatore per ridurre la velocità quando non serve, riducendo gli sprechi di corrente, e questo si imposta, oltre che sui bios, anche sull'amd vision engine control center, da cui si possono modificare alcuni paramentri della gpu riguardanti il rendering. Magari puoi guardare li se c'è qualcosa in proposito.
Il problema del monitor che hai non mi si è mai verificato e ho i tuoi stessi driver catalist, quindi non credo siano quelli, ma puoi sempre fare un tentativo reinstallandoli.
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Mark011, Sebas80, sopress, engiel.
Bowen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 18:47   #8
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
riporto la mia epserienza, magari serve a qualcuno che ha una ati 4250 integrata ( io in una mobo asus chipset 880)

se lasciavo da bios impostato gpu booster su enable...in pratica in idle la metteva a meno di 200 di clock..
in + usavo solo il sideport ( niente uma)

cosi facendo però avevo sempre l'impressione di una gpu lenta..poco reattiva..


adesso le cose sono migliorate, e nel bios ho disabilitato il gpu booster..cosi afcendo posso impostare io il clock della gpu che rimarrà fisso, lo messo a 630 (spero che non sia causa di danni..o surriscaldamenti...)

in + ho impostato Uma+ sideport, cosi oltre alla memoria sideport del chipèset..gli ho condiviso 512 mb della ram fisica che ho..

cosi facendo devo dire che la grafica è + reattiva..insomma migliore

ciao ciao
Simona

Ultima modifica di Simona85 : 27-11-2011 alle 19:24.
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 21:06   #9
KoDen78
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
riporto la mia epserienza, magari serve a qualcuno che ha una ati 4250 integrata ( io in una mobo asus chipset 880)

se lasciavo da bios impostato gpu booster su enable...in pratica in idle la metteva a meno di 200 di clock..
in + usavo solo il sideport ( niente uma)

cosi facendo però avevo sempre l'impressione di una gpu lenta..poco reattiva..


adesso le cose sono migliorate, e nel bios ho disabilitato il gpu booster..cosi facendo posso impostare io il clock della gpu che rimarrà fisso, lo messo a 630 (spero che non sia causa di danni..o surriscaldamenti...)

in + ho impostato Uma+ sideport, cosi oltre alla memoria sideport del chipset..gli ho condiviso 512 mb della ram fisica che ho..

cosi facendo devo dire che la grafica è + reattiva..insomma migliore

ciao ciao
Simona
Volendo si può impostare anche a frequenze più alte, oltre una certa soglia (750/800 mhz) non conviene oltre ad essere ben poco rilevante (parliamo di una integrata). Più utile la sideport perchè dovrebbe essere più veloce rispetto alla memoria di sistema condivisa (è comunque poca quindi l'uso è limitato).
__________________
Concluso positivamente con: Amiga1200, Xio, Nick9096, Foremanzo

Vendo per pochi €uri Pc completo Celeron 466 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post31582873
KoDen78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 22:44   #10
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
ciao
è che questo pc l'ho assemblato al risparmio, sia energetico che calorico..
e quindi non mi va di lasciare una gpu a frequenze alte..

sono arrivata a questa conclusione: condiviso 512 mb di ram impostando UMA,
ho disabilitato la funzione del bios asus gpuboost..cosi facendo ho impostato io la frequenza minima desiderata..ed invece dei 200 di defaut..ho messo 250..

quindi a riposo sta a 250..e quando serve va a 560 ( clok massimo di defaut)
devo dire che cosi mi sembra legegrmente + reattiva e quindi + accettabile quando la si risveglia da idle
ciao
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v