Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2011, 18:45   #1
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
In cerca di ispirazione

Fotograficamente parlando mi sento ad un punto morto... ormai la battaglia per domare le innumerevoli funzioni di una reflex rispetto ad una compatta è finita, ora volevo concentrarmi sul significato delle foto, ma i luoghi attorno a me mi sembrano sempre banali (forse perchè li vedo da quando sono nato) in confronto a foto di laghi/mari/monti. Conoscete qualche fotografo di pianura per poter magari prendere qualche spunto?

Grazie in anticipo
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 22:44   #2
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Io abito un po' tra le montagne e un po' in città, quando passo dalla pianura e vedo come oggi quei paesaggi piatti, pieni di nebbia con magari un albero in mezzo al nulla o con una bella infilata di tralicci, o le risaie allagate o le distese di cereali o ortaggi vari, io invidio chi abita in quei posti, la pianura permette di fare delle foto stupende. Domani ho giusto intenzione di spostarmi di una 50ina di km per fare qualche foto in pianura, adesso che c'è la foschia è magica!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 21:00   #3
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Non sta avendo molto successo questa discussione...

@ Bhibu : ecco è questo che intendevo, per me è roba normale la campagna, gli alberi isolati, la nebbia, ecc.
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 21:37   #4
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da mrc Guarda i messaggi
Non sta avendo molto successo questa discussione...

@ Bhibu : ecco è questo che intendevo, per me è roba normale la campagna, gli alberi isolati, la nebbia, ecc.
direi di no. Dovevi mettere come titolo: troppa gnocca chi mi da una mano?
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 14:44   #5
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Io vivo in Polesine (delta del Po). Spesso mi capita di uscire a fare foto, a volte con successo altre meno. All'inizio ne facevo a raffica, ora può succedere che non ne faccio neanche una. Gli spunti non mancano di certo ma dipende molto da con che animo fotografi. Non bisogna avere fretta. I paesaggi sono una delle cose più difficili da realizzare, perchè per trasmettere qualcosa occorre, oltre ad una buona tecnica nella composizione, cogliere l'essenza del luogo. Personalmente faccio ancora fatica ad ottenere quello che voglio, però ho imparato a visualizzare prima la foto nella mia testa e poi a cercare di realizzarla. Cmq ti consiglio di cercare case abbandonate, alberi solitari, filari di alberi, corsi d'acqua, ecc...
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 16:50   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Vai con gli spunti, giusto in tema novembrino: http://www.google.it/search?q=nebbia...A8yesAawmtWODA
A me invece manca il tempo, ma anche la voglia ultimamente.
Se ti "stufa" la pianura, fatti un viaggio, non serve andare lontano... una città italiana va bene; se vuoi un consiglio, Venezia, ci vai anche in giornata in treno; bellissima da fotografare in questo periodo e soprattutto ha molti meno elementi di distrazione (auto, cartelli, pali e paletti antiestetici e piantati a caso) rispetto alle altre città del mondo.
Ricorda che la fotografia la fa la luce; se la luce è bella, è bella la foto nella stragrande maggioranza dei casi.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 21:58   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5933
devi imparare a guardare con occhi diversi, da turista. io vivo in una piccola città, bene o male le vie, le piazze, i monumenti ecc...sono sempre gli stessi eppure ti assicuro che ad ogni uscita fotografo qualcosa di nuovo e di diverso e lo faccio uscendo di casa proprio come se fossi un turista che per la prima volta vede la città. la tua pianura può essere fonte di ispirazione fotografica ad ogni passo, che sia un albero, un ramoscello o un filo d'erba da tutto puoi trarre spunto per fare un bel scatto. probabilmente il tuo problema risiede più in un calo di stimolo fotografico che a mancanza di soggetti, capita, ci sono periodi in cui non tocco la macchina fotografica ed altri che la porto sempre in spalla...sono cicli. l'importante è non credere che cambiando posto le cose migliorerebbero...la soluzione sta in te sostanzialmente, non nel mondo che ti circonda.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 19:07   #8
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
io sono nella stessa situazione

non ho molte possibilità di spostamento ultimamente e sopratutto d'inverno la mia città mi sembra morta e noiosa....
continuo a cercare ispirazione anche dentro casa ma nulla...
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 10:30   #9
diabolik71
Junior Member
 
L'Avatar di diabolik71
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 4
Anche a me succede....purtroppo

Succede anche a me di non trovare stimoli ma spero sempre in qualche cosa di nuovo...ora arriva Natale e forse forse .A volte rimango con la reflex in mano e la uso come una sfera magica "VEDO..VEDO".
diabolik71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 12:37   #10
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
io invece ultimamente ho una fracca di idee, sta settimana ho fatto 2 uscite e una serie di foto in "studio"... contavo molto nelle uscite per un progetto sperimentale a pellicola ma non ho mai trovato le condizioni meteo adatte e alla fine ho scattato quasi solo in digitale
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 09:49   #11
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
io invece ultimamente ho una fracca di idee, sta settimana ho fatto 2 uscite e una serie di foto in "studio"... contavo molto nelle uscite per un progetto sperimentale a pellicola ma non ho mai trovato le condizioni meteo adatte e alla fine ho scattato quasi solo in digitale
giusto per curiosità cosa usi e che progetto avevi in mente per la pellicola, io ormai uso sempre meno la digitale invece ;-)
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 19:52   #12
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
giusto per curiosità cosa usi e che progetto avevi in mente per la pellicola, io ormai uso sempre meno la digitale invece ;-)
sto provando a fare qualche scatto con una lomo lubitel e un rullino di Kodak Gold 200 scaduto nel 2005... è un rullino 135 ma la macchina è fatta per i 120, quindi ho fatto dei test preliminari per scoprire di quanto dovevo avanzare la pellicola (visto che non posso aprire lo sportellino per vedere il numero perchè i rulli 135 non hanno la carta coi numeri come ben sai), in pratica scatterò foto 6x3,8 (mi sembra sia questa la dimensione) e ovviamente l'immagine ai lati andrà anche sulle aree perforate della pellicola... è un test, ho fatto 10 scatti per ora a stima dovrebbero starcene 12-14 su quel rullino da 24 pose, per caricarlo ho messo un pezzo di carta scotchato al rullo in modo da non dover estrarre pellicola altrimenti avrei sprecato 10 cm buoni solo nel caricamento
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 22:58   #13
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
per quel tipo di lavoro io ho una bencini koroll II, è una mezzo formato, cioè porta il 120 ma invece di 12 foto ne fa 24, ho anch'io in mente di caricarla col 135 e misurando con un rullino da buttare ho calcolato quanto riavvolgere per spaziare correttamente i fotogrammi, te la consiglio se vuoi fare le foto impressionate anche ai lati come penso tu voglia fare. Il problema è la stampa di questi esperimenti...
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 23:46   #14
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
per quel tipo di lavoro io ho una bencini koroll II, è una mezzo formato, cioè porta il 120 ma invece di 12 foto ne fa 24, ho anch'io in mente di caricarla col 135 e misurando con un rullino da buttare ho calcolato quanto riavvolgere per spaziare correttamente i fotogrammi, te la consiglio se vuoi fare le foto impressionate anche ai lati come penso tu voglia fare. Il problema è la stampa di questi esperimenti...
quindi fa foto 3x6 se ho capito bene.

Per stabilire di quanto girare metti un pezzo di carta fai un segno sulla fine dell'area esposta, giri fino a farlo arrivare oltre la zona di esposizione contanto i giri che fai, con la lomo sono 1,5 giri di manetta circa, poi chiaro che più avvolgi e meno dovresti girare però insomma non sto a vedere il pelo nell'uovo 2cm più o meno di pellicola sul tatale è insignificante.

La stampa non è un gran problema si scansiona la pellicola e si stampa in digitale, essendo che il mio scanner fa fino al 6x12 cm non ho problemi.
Io punto ad una Hasselblad 500 o 501 o una zenza bronica (che teoricamente monta gli stessi accessori) con mirino esposimetrico a pentaprisma anche per la questione "digitalizza la medio formato" così in futuro potrò comprare un dorso usato e scattare anche in digitale.
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 10:24   #15
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
no le fa da 3 x 4,5 sul 120, col 135 ci vuole un giro esatto di riavvolgimento e i fotogrammi diventano 3 x 2,4

purtroppo a me manca uno scanner dedicato e quindi non riesco a fare tutto quello che vorrei :-(
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 14:32   #16
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
no le fa da 3 x 4,5 sul 120, col 135 ci vuole un giro esatto di riavvolgimento e i fotogrammi diventano 3 x 2,4

purtroppo a me manca uno scanner dedicato e quindi non riesco a fare tutto quello che vorrei :-(
uhm 3x4,5? com'è possibile? spreca una fracca di pellicola in larghezza!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 15:43   #17
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
infatti fa foto praticamente verticali, era una fotocamera economica negli anni 60, e puoi fare 24 foto con un rullo 120. Col 35 non so quante ne escono fuori, devo ancora provare.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 16:11   #18
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
infatti fa foto praticamente verticali, era una fotocamera economica negli anni 60, e puoi fare 24 foto con un rullo 120. Col 35 non so quante ne escono fuori, devo ancora provare.
infatti se sono verticali sono 6 o poco meno in altezza e 3 in larghezza... per logica.

I rullini da 24 pose sono lunghi poco più dei rulli 120, i 36 pose sono 1,5 volte più lunghi dei 120, i più lunghi in assoluto che io sappia sono invece i 220 che sono il doppio dei 120!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v