Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2011, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ricercato...piu_39477.html

Gli adolescenti che dedicano molto tempo ai videogiochi presentano strutture e livelli di attivà differenti nelle aree del cervello legate alla ricompensa rispetto alle persone che tendono a giocare di meno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 14:09   #2
Hi-Speed
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 136
Le solite notizie tanto per riempire la zona news.
Io non capisco, ma non è meglio un sano silenzio? Non è la quantità di notizie a fare la differenza ma la qualità.
Sempre le stesse cose dette e ridette.
Per tutto basterebbe solo del sano buonsenso, e in questo specifico caso basterebbe la semplice moderazione.

@la redazione un piccolo suggerimento da semplice utente/lettore

date notizie, anche poche se necessario(meglio poche ma interessanti e importanti) ma vi prego non continuate a riversarci continua immondizia come questa.

ciao
Hi-Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 14:13   #3
BlueGhost
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 150
é una notizia curiosa e parzialmente relativa all'argomento trattato dal sito. Non ci vedo niente di sbagliato.
BlueGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 14:21   #4
Hi-Speed
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da BlueGhost Guarda i messaggi
é una notizia curiosa e parzialmente relativa all'argomento trattato dal sito. Non ci vedo niente di sbagliato.
mah, io non ci trovo nulla di curioso. Comunque io mi riferisco all' andamento generale del sito. Comunque è una mia opinione come tante altre di altri utenti(anche completamente opposte alle mie).

ciao
Hi-Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 14:23   #5
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
@Hi-Speed: la notizia non va fuori campo, anzi! una delle più importanti e occupate testate di HWH è proprio GameMag, a questo possiamo aggiungerci che un eccezzionale fetta degli informatici sotto i 35 ha esperienze videoludiche costanti e una buona fetta di quelli al di sopra di quell'età "tutt'altro che casuali".
quindi direi che "per una volta", la notizia oltre che azzeccata è più che d'interesse generale, ora starà agli scienziati capire se questo aumento di materia grigia porta giovamenti intellettuali e/o comportamentali o no, il tutto ovviamente e possibilmente evitando quei banali e assurdi attacchi al mondo dei videogiochi che di tanto in tanto sbucan fuori (puntualmente) da alcuni bigotti ultracinquantenni che credono di aver capito tutto sull'era che sta avanzando al motto di "io alla tua età zappavo sui campi e giocavo con una spada di legno "forgiatami" da mio zio".
inoltre, a prescindere da tutto ciò, possiamo tranquillamente dire che è vero che alcuni elementi (abbastanza bombardati anche dai normali giocatori), arrivano a non distinguere più la linea tra vita e videogioco.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 14:26   #6
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da Hi-Speed Guarda i messaggi
Le solite notizie tanto per riempire la zona news.
Io non capisco, ma non è meglio un sano silenzio? Non è la quantità di notizie a fare la differenza ma la qualità.
Sempre le stesse cose dette e ridette.
Per tutto basterebbe solo del sano buonsenso, e in questo specifico caso basterebbe la semplice moderazione.

@la redazione un piccolo suggerimento da semplice utente/lettore

date notizie, anche poche se necessario(meglio poche ma interessanti e importanti) ma vi prego non continuate a riversarci continua immondizia come questa.

ciao
piu notizie= piu click , piu click = piu $
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 14:28   #7
luca20141
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 188
Buonsenso

Cito dal primo commento

"Per tutto basterebbe solo del sano buonsenso, e in questo specifico caso basterebbe la semplice moderazione."

I videogiochi sono paragonati a sostanze che creano dipendenza. Mi pare di aver capito che lo studio si propone di capire se sia così o meno.
Se si trattasse di sostanze che creano dipendenza, come nicotina o sostanze stupefacenti, non credo basti del "sano buonsenso". Sarebbe necessaria una sorta di "disintossicazione" dalla dipendenza.

Se si dimostrasse che i videogiochi non sono paragonabili a sostanza stupefacenti, allora sarei d'accordo sull'uso del buonsenso.
luca20141 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 14:42   #8
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da luca20141 Guarda i messaggi
Cito dal primo commento

"Per tutto basterebbe solo del sano buonsenso, e in questo specifico caso basterebbe la semplice moderazione."

I videogiochi sono paragonati a sostanze che creano dipendenza. Mi pare di aver capito che lo studio si propone di capire se sia così o meno.
Se si trattasse di sostanze che creano dipendenza, come nicotina o sostanze stupefacenti, non credo basti del "sano buonsenso". Sarebbe necessaria una sorta di "disintossicazione" dalla dipendenza.

Se si dimostrasse che i videogiochi non sono paragonabili a sostanza stupefacenti, allora sarei d'accordo sull'uso del buonsenso.
i videogiochi danno dipendenza come danno dipendenza le partite di calcio , i film , gli attori ,i grassi, i porno , ecc ecc .

se uno non ha cervello da regolarsi , puo schiattare in un mondo come questo.


quei test, ( a patto che non sia l'ennesima bufala o pesce d'aprile fuori stagione), indicano solamente che lo sforzo mentale ( o le radiazione dei pc )provoca dei mutamenti nella testa. non certamente che causano dipendenza.

è cmq al massino servono per inserire un nuovo pegi , con scritto !causa mutazioni al cervello!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 14:58   #9
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da luca20141 Guarda i messaggi
Cito dal primo commento

"Per tutto basterebbe solo del sano buonsenso, e in questo specifico caso basterebbe la semplice moderazione."

I videogiochi sono paragonati a sostanze che creano dipendenza. Mi pare di aver capito che lo studio si propone di capire se sia così o meno.
Se si trattasse di sostanze che creano dipendenza, come nicotina o sostanze stupefacenti, non credo basti del "sano buonsenso". Sarebbe necessaria una sorta di "disintossicazione" dalla dipendenza.

Se si dimostrasse che i videogiochi non sono paragonabili a sostanza stupefacenti, allora sarei d'accordo sull'uso del buonsenso.
Occhio a non associarli a fumo, droghe o alcool. Si parla di dipendenze comportamentali, alterazioni della psiche.

La "dipendenza" generalmente attribuita a quei vizi lì non è comportamentale ma metabolica (quindi fisiologica). C'è un riflesso anche comportamentale (ad esempio eccessi di rabbia a fumatori cui viene negato il fumo ecc), ma la parte fisiologica è prevalente.

L'influsso dei videogiochi può creare iperattività, depressione, asocialità... ma è stato anche dimostrato che le sinapsi dei videogiocatori avvengono più velocemente ed in quantità maggiore (aumento dei riflessi e della capacità di reazione celebrale).

Adesso stanno tentando di identificare come e perchè i videogiochi influenzano il cervello.

Quote:
Originariamente inviato da Hi-Speed Guarda i messaggi
Le solite notizie tanto per riempire la zona news.
Io non capisco, ma non è meglio un sano silenzio? Non è la quantità di notizie a fare la differenza ma la qualità.
Sempre le stesse cose dette e ridette.
Per tutto basterebbe solo del sano buonsenso, e in questo specifico caso basterebbe la semplice moderazione.

@la redazione un piccolo suggerimento da semplice utente/lettore

date notizie, anche poche se necessario(meglio poche ma interessanti e importanti) ma vi prego non continuate a riversarci continua immondizia come questa.

ciao
L'articolo non è inutile come non lo è la ricerca. E' inutile un articolo che mi fa vedere che un gioco gira a 20 fps in più su intel/nvidia piuttosto che su AMD. QUELLO è inutile.
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost
-
Google Nexus 5 32GB
Motorola Xoom 2 3G 32GB

Ultima modifica di Aegon : 16-11-2011 alle 15:02.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 14:58   #10
Hi-Speed
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da luca20141 Guarda i messaggi
Cito dal primo commento

"Per tutto basterebbe solo del sano buonsenso, e in questo specifico caso basterebbe la semplice moderazione."

I videogiochi sono paragonati a sostanze che creano dipendenza. Mi pare di aver capito che lo studio si propone di capire se sia così o meno.
Se si trattasse di sostanze che creano dipendenza, come nicotina o sostanze stupefacenti, non credo basti del "sano buonsenso". Sarebbe necessaria una sorta di "disintossicazione" dalla dipendenza.

Se si dimostrasse che i videogiochi non sono paragonabili a sostanza stupefacenti, allora sarei d'accordo sull'uso del buonsenso.
ma dai!

le dipendenze che hai citato tu sono di natura chimica... cosa centrano i videogiochi?

Non mi sembra che i videogiochi si fumino o si prendano per via orale...

I videogiochi creano dipendenza alle menti/persone prive di buonsenso.
I videogiochi sono i giochi del presente e del futuro potenzialmente potrebbero diventare ottimi mezzi di aggregazione del futuro e se ben utilizzati anche i migliori mezzi per l' istruzione dei bambini e degli stessi adulti.

Il gioco(non quello d' azzardo) è come il lavoro nobilita l' uomo.
Non per nulla i bambini o i cuccioli(gli unici essere veramente nobili su questa terra) passano gran parte del loro tempo giocando. Ci guastiamo nel crescere tanto che qualcuno arriva a pensare che il gioco possa diventare una dipendenza paragonandolo a degli stupefacenti o alla nicotina.

stasera mi attende almeno una mezzora con fifa 12(ottimo gioco di simulazione calcistica), e sinceramente non vedo l 'ora ogni giorno di entrare in campo x rilassarmi e divertirmi dopo una giornata lavorativa.


ciao
Hi-Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 15:17   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
TRA POCO MI ARRIVANO IN CASA:
-BATTLEFIELD 3
-SKYRIM

Il tutto su un core i7 2600k 16gb ram e geforce 560 ti.







...RIEMPIO I MODULI PER SAN PATRIGNANO...
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 17:26   #12
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Ecco la prova scientifica che mi sono bevuto il cervello
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 18:23   #13
makaveli316bg
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Freiburg, DE
Messaggi: 58
Queste ricerche fanno vedere soltanto l'idiozia dei ricercatori e non altro.
Sta gente va licenziata al momento e ricerche del genere, vanno proibiti. Sono solo soldi buttati al vento.
Quelle che mi fanno piu' ridere, sono le ricerche sulla societa' e su varie cose sulla vita, fatte da gente, che e' il primo esempio di "asociale" e "solitudine sessuale".
makaveli316bg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 19:32   #14
Caesar-[ITA]
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Borgosesia
Messaggi: 352
ma va?!... ma è meglio studiare

giocare ai videogiochi durante la crescita certamente, sec me, allena il cervello maggiormente che non far niente...

ma si diventa altrettanto più intelligenti se il tempo usato per giocare ai videogiochi si usasse per studiare.

facile il concetto
Caesar-[ITA] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 20:14   #15
kisono
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da Caesar-[ITA] Guarda i messaggi
giocare ai videogiochi durante la crescita certamente, sec me, allena il cervello maggiormente che non far niente...

ma si diventa altrettanto più intelligenti se il tempo usato per giocare ai videogiochi si usasse per studiare.

facile il concetto
Sai che è dimostrato che i giocatori hanno conoscenze generali superiori alla media?

Cmq il bello di questa notizia, e di questo studio, è che dice tutto e niente xD
kisono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 21:14   #16
vynnstorm
Senior Member
 
L'Avatar di vynnstorm
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Prato
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da kisono Guarda i messaggi
Cmq il bello di questa notizia, e di questo studio, è che dice tutto e niente xD
Ma infatti non chiariscono nulla, hanno solo trovato dei cervelli diversi dalla norma in alcuni videogiocatori... tra l'altro 14enni quindi tutte console e giochini easymode, sarebbe piu' interessante se esaminassero il cervello di stermy
vynnstorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 21:24   #17
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da vynnstorm Guarda i messaggi
tra l'altro 14enni quindi tutte console e giochini easymode
Io a 14 anni, anche prima, giocavo ad Eye of the Beholder, broken sword, Fallout...etc... O_o'

Dipende dal carattere...

Comunque a me la news ha interessato, non è che bisogna sempre e solo parlare di giochi e hardware...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 21:28   #18
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
la notizia, a mio parere, e' abbastanza interessante:
i ricercatori hanno stabilito che l'uso intensivo di un attrezzo sviluppa la massa celebrale annessa, nell'eta' adolescenziale.
una massa celebrale maggiore non e' indice di una piu' elevata intelligenza, ma comunque i risultati della ricerca sono molto interessanti (anche se statisticamente uno screening di 150 campioni non e' rappresentativo in ambito clinico).
queste ricerche possono portare a risultati rilevanti; conoscendo come funziona l'oragano cervello possiamo plasmarlo, e svilupparlo, quindi un domani si potrebbero trovare metodologie d'insegnamento che incrementano le funzioni cognitive dei nostri figli...
non e' una ricerca da pizza e fichi.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 21:58   #19
gionnip
Senior Member
 
L'Avatar di gionnip
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
io rientro in pieno in questa categoria,gioco dall'età di 5 anni e ora ne ho 31,quello che ho notato su di me è l'elevata perspicacia,spesso mi capita di prevedere le azioni o il pensiero delle altre persone,ho sempre attribuito questa qualità all'uso massiccio di videogiochi,però non mi sento dipendente perchè quando sono impegnato da altre cose tipo ora il lavoro,lo studio in passato e tante altre cose,gioco pochissimo,tempo fa sono arrivato a 23 ore consecutive e quando gioco adesso arrivo sempre a 6-7 ore come niente,naturalmente dipende dai giochi,io amo gli rpg/gdr tipo gothic,tes,the witcher,da orig,nw,fallout,vampire, ecc.... con questi passo tranquillamente le 13 ore consecutive
gionnip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 22:04   #20
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da gionnip Guarda i messaggi
io rientro in pieno in questa categoria,gioco dall'età di 5 anni e ora ne ho 31,quello che ho notato su di me è l'elevata perspicacia,spesso mi capita di prevedere le azioni o il pensiero delle altre persone,ho sempre attribuito questa qualità all'uso massiccio di videogiochi,però non mi sento dipendente perchè quando sono impegnato da altre cose tipo ora il lavoro,lo studio in passato e tante altre cose,gioco pochissimo,tempo fa sono arrivato a 23 ore consecutive e quando gioco adesso arrivo sempre a 6-7 ore come niente,naturalmente dipende dai giochi,io amo gli rpg/gdr tipo gothic,tes,the witcher,da orig,nw,fallout,vampire, ecc.... con questi passo tranquillamente le 13 ore consecutive
caxxx....... forse c'è un fondo di verita nell'articolo
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1