|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 509
|
Tim Fibra 50Mega (Reggio Emilia)
Ciao, da qualche giorno hanno attivato la copertura in fibra (non vdsl2 ma proprio fibra penso) nella mia via. Avrei alcune domande, per chi avesse tempo e voglia di rispondermi.
1. Innanzi tutto come capisco se è fibra o vdsl2? Perchè sul suto telecom vengono differenziate anche se non so bene la differenza tra le due... 2. Attualmente uso un normalissimo netgeat2200v1 come modem router, che ha in cascata un access point. Il dgn2200 mi gestisce il dhcp che ha bindati alcuni MAC per cellulari e tablet ecc. In pratica ai dispositivi conosciuti vengono assegnati ip e gli alti vengono segati fuori dall'assegnazione automatica. Ora, con il modem fibra telecom, posso riportare il settaggio del dhcp, disattivare il wifi, e lasciare come wifi solo l'access point? Il router telecom ha un minimo di upnp? Così che le cam di sicurezza, il nas, ecc mi si settano da soli per l'accesso dall'esterno? 3. Io ora ho il modem a circa 5/6 metri dalla presa telefonica (mentre il telefono è proprio li vicino), ho un cavo telefonico lungo che li collega... con il router telecom mi servono due di questi cavi mi pare, giusto? Perchè al router collego due normali cavi telefonici e dall'altra parte mi vanno entrambi nel filtro. Giusto? - domanda forse cretina ma tant'è... Nel caso fosse così, se non mi interessasse il telefono io collego semplicemente il cavo router - filtro (lato internet) e sono a posto, right? 4. Curiosità : Come posso scoprire dove sta il mio armadietto di zona? Perchè vicino a casa mia proprio non lo vedo, ed ho girato tutta la zona... So come sono fatti, davanti all'ufficio nella mia via ce ne sono 3 (3 telecom 3 vodafone e 3 fastweb - quindi li conosco) - c'è un sito che li traccia?? 5. Altra domanda stupida... quello che più mi da fastidio della mia adsl 7mb (che si aggancia piena) è il fatto che ovviamente l'upload strozzi il download: se carico un file, mi si inchioda internet. Se la morosa uppa una foto su facebook via cellulare e io sto giocando il ping mi va sulla luna, ecc. Con la fibra di telecom questo si evita? (A lavoro con fibra fastweb 100/100 non è ho assolutamente problemi di questo tipo). 6. Come va questa fibra 50 di telecom? Esperienze? Esperienze in zona soprattutto? Qualche "interno" o "vicino" a telecom mi sa dire come va la copertura nella mia zona se via pm mando la via? Perchè so che tempo fa era un po' satura e quindi non vorrei passare ad una fibra che poi mi va a 5/1 ... :\ Grazie per le eventuali risposte (anche a domande stupide :P)
__________________
Coolermaster Cabinet Elite 431 Plus Usb3.0 · Antec High Current Gamer HCG-620M · i5-3570K 3,4Ghz · MSI Z77A-G45 "Military Class III" · MSI GTX 960 GAMING 4G · G.SKILL F3-12800CL9D-8GBXM · HD Caviar Blue 500GB + Samsung 860 EVO 500 GB, · ASUS VE247H x 2 [] ASUS 1201n [] iPhone 8 Plus + iPad 4th Gen + iPad Mini Retina |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Per ora ti dico solo che Fibra 50 può essere solo VDSL2, non FFTH
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
-Dubito che a Reggio Emilia abbiano messo la FTTH da quello che ne so, penso che si tratti di classica VDSL2 (FTTC). Puoi verificare online sul sito TIM comunque sulla verifica copertura. Molto brevemente: la FTTH è la fibra che ti arriva a casa, hai la FO direttamente in casa terminata su un ONT e il Technicolor in cascata. La FTTC sfrutta nel tratto armadio-abitazione il classico doppino, con la differenza sostanziale rispetto all'ADSL che in cabina si trova una ONU servita in fibra ottica direttamente dalla centrale. Si ha il vantaggio quindi che la vera distanza che conta è quella del tratto armadio-abitazione, con enormi benefici. -Per quanto riguarda il Technicolor fornito in comodato da TIM hai la possibilità di mettere un router in cascata, puoi quindi gestire tutte le funzionalità di cui hai bisogno; infatti nonostante abbia un meccanismo di assegnazione DHCP legato ai MAC address, non ha invece l'UPNP. -L'impianto VDSL2 per una maggior resa va sezionato e non vanno utilizzati filtri o impianti con fonia miscelata. Al modem deve arrivare il doppino principale senza derivazioni, filtri o altro; tutti i telefoni vanno poi collegati alle porte LINE 1 o 2 del modem. Va da se che se vuoi servire (solo per la fonia) altre prese della casa puoi collegarle tutte a delle prese secondarie, scollegate dalla prima presa dove è collegato il modem, prese che poi "preleveranno" la fonia dalle porte LINE del modem. -Per conoscere l'armadio a cui sei collegato utilizza questo link: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAnd...tura_Fttx.aspx Anche una verifica sulla chiostrina condominiale (se riportati gli adesivi gialli/neri) può dirti il numero di armadio al quale sei collegato. Non esistendo una mappa degli armadi va da se che devi procedere ad un'individuazione per conto tuo. -Non esistono problematiche legate al full duplexing in VDSL2. -Essendo in promozione gratuita l'opzione SUPERFIBRA che permette di ottenere la 100/20 ti consiglio di attivare questa prima che scada. Non esistono esperienze relative alla zona nella quale in cui si abita, poichè non esistono fenomeni di saturazione dell'armadio in VDSL2. Si è parlato di fenomeni di saturazione ma essi riguardano apparati di livello nazionale, che niente c'entrano con la tecnologia che si utilizza per accedere alla rete (che sia essa ADSL/VDSL/FTTH). Per un piccolo approfondimento ti invito a leggere l'ultima domanda qui: https://timparo.wiki/faq#in_alcune_f...osa_posso_fare In generale se vuoi approfondire tutte le questioni legate all'ambito reti e TLC ti invito a guardare qui: https://timparo.wiki/ ; troverai molte risposte a quesiti che per ora possono apparirti poco chiari. Spero di aver aiutato, se qualcosa non ti fosse chiaro chiedi, rispondo volentieri.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare Ultima modifica di diaretto : 23-02-2016 alle 09:56. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 509
|
Grazie diaretto :-)
Confermo essere FTTC (anche se sul sito telecom dice semplicemente "L'indirizzo che hai inserito è raggiunto dal servizio FIBRA di TIM"). kqi.it riporta infatti => vdsl (fttc) – fino a 50Mb/s - Dubito quindi di poter richiedere la 100mb :°( Questione modem: io pensavo di dover collegare splitter alla presa, poi i due canonici cavi telefonici al router (pstn+vds), perchè così riportano le istruzioni sul sito tim ( https://img.tim.it/sdr/documenti/gui...mdem_fibra.pdf ) Mentre tu mi dici che basta staccare il cavo dal mio modem e meterlo inquello fibra, e dall'altra parte togliere il filtro e collegare il cavo direttamente alla presa. Sono un po' confuso... Ah, approposito, nel caso io attivassi presumo esca un tecnico su appuntamento per la verifica impianto ed attivazione... io ho ancora una vecccccchia presa tripolare.. nel caso la sostituirebbe lui senza spese? o dovrei fornirmi di un adattatore tripoloare => doppino? Attualmente ho un filtro con maschio tripolare e femmina tripolare+doppino per l'adsl Non ho particolare interesse nel telefono e cmq il mio cordless è compatibile con la tecnologia DECT (se così si chiama), ma quello come ho detto mi interessa relativamente perchè il telefono di casa da tempo lo vorrei eliminare... Volendo sostituire il modem telecom, che mi pare il classico bidone, posso usare questo => http://www.amazon.it/gp/product/B00I...2&tag=anm05-21 Conoscevo già il codice del mio armadio, solo visivamente non lo trovo! Dovrebbe essere massimo a un paio di centinaia di metri, giusto? Cmq è solo una mera curiosità, volevo individuarlo per poter poi tenere d'occhio quando / se avessero messo anche gli armadietti fw e vodafone! Grazie mille, veramente gentilissimo.
__________________
Coolermaster Cabinet Elite 431 Plus Usb3.0 · Antec High Current Gamer HCG-620M · i5-3570K 3,4Ghz · MSI Z77A-G45 "Military Class III" · MSI GTX 960 GAMING 4G · G.SKILL F3-12800CL9D-8GBXM · HD Caviar Blue 500GB + Samsung 860 EVO 500 GB, · ASUS VE247H x 2 [] ASUS 1201n [] iPhone 8 Plus + iPad 4th Gen + iPad Mini Retina |
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
-Per il discorso impianto: il doppino è la trecciola telefonica che già arriva alle prese dentro i muri, non è la cosiddetta "piattina" con cui colleghi i dispositivi. Ti conviene comprare una presa RJ11 per sostituire la tripolare, cosi non hai problemi. Lascia perdere quella roba sul sito TIM, fai solo casino e hai prestazioni non buone. Ultimamente TIM procede con la cosiddetta "autoinstallazione", quindi non è detto che ti arrivi il tecnico a casa. Nel caso segui le indicazioni che ti danno loro (cioè col filtro, il doppio cavo ecc) e una volta permutato in VDSL rimuovi tutto e ti colleghi semplicemente alla presa principale rimuovendo filtro, doppio filo e tutto! Deve essere semplicemente: doppino che arriva in casa, va sulla presa rj11 e poi alla presa collegato semplicemente il modem, senza filtri, doppi fili o altro. -Meglio se non ti interessa il telefono, cosi non devi fare casino con le altre prese di casa. Anche perchè cambiando modem, non avendo le credenziali VOIP, non potresti usufruire della fonia. Ricordati che il miglior modem in termini di aggancio è quello che ti forniscono, con altri modem potresti perdere dai 5Mb in su. Se non ti scoccia avere due apparati ti consiglio l'utilizzo di un router in cascata, soluzione che salva capra e cavoli. -Utilizza questo link: http://gea.dsl.vodafone.it/consumer (metti SIA il num di telefono, SIA l'indirizzo) per conoscere la distanza (molto approssimativa) dal tuo cabinet.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare Ultima modifica di diaretto : 23-02-2016 alle 10:36. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
eliminato
Ultima modifica di mavelot : 23-02-2016 alle 10:44. |
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 509
|
@diaretto
- Ahah buono a sapersi! - Impianto: la sostituzione la devo fare io? Perchè non è proprio il mio campo diciamo... Posso sperare in un intervento del tecnico se eventualmente lo specifico al momento della sottoscrizione ? - Uhm uhm ... il problema è che il mio 2200 non lo posso usare come router e l'access point non gestisce UPNP, quindi avrei bisogno di un router che funzioni con quel modem... Il che apre ad altre domande :P Un buon apparato negear testato e funzionante lo conosci? La procedura per far fare al baracchino telecom da solo modem e lasciare la parte di routing al router? Questo mi garantirebbe l'UPNP funzionante e l'accesso dall'esterno a webcam, nas, etc? - Centrale 522024 Distanza Aerea Centrale mt. 1276 Distanza Aerea Cabinet mt. 290 Ma a 300 metri da casa mia non c'è proprio niente... Invece è perfetta la distanza dalla centrale! Ancora grazie, sempre gentilissimo.
__________________
Coolermaster Cabinet Elite 431 Plus Usb3.0 · Antec High Current Gamer HCG-620M · i5-3570K 3,4Ghz · MSI Z77A-G45 "Military Class III" · MSI GTX 960 GAMING 4G · G.SKILL F3-12800CL9D-8GBXM · HD Caviar Blue 500GB + Samsung 860 EVO 500 GB, · ASUS VE247H x 2 [] ASUS 1201n [] iPhone 8 Plus + iPad 4th Gen + iPad Mini Retina Ultima modifica di Guyon : 23-02-2016 alle 11:40. |
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Sono tipo 6 viti da svitare/avvitare in tutta l'operazione, basta un cacciavite L'intervento del tecnico purtroppo non si può sapere a priori se ci sarà o no. Come ti ho detto ultimamente TIM sta spingendo sulla modalità autoinstallante. In quel caso fai la procedura con filtro ecc. come da istruzioni e una volta permutato in VDSL togli tutto. -La procedura per collegare un router in cascata la trovi nel topic dedicato al Technicolor. A questo punto invece di comprare un modem/router nuovo (che come ti ho detto non garantisce il massimo dell'aggancio, c'è chi ha perso anche più di 5Mb) ti consiglio di investire su un buon apparato che faccia SOLO router, molto buoni sono i vari Asus. Comunque specifico che il Technicolor è tutt'altro che un baracchino, la parte modem è SUPERLATIVA, pecca un po' la parte router/wifi ma per le esigenze comuni è più che completo, ovvio poi che in caso di altre esigenze non basti più. -Gli armadi possono essere anche "nascosti" dentro muri di palazzi, oppure in posti poco visibili, non saprei dirti altro. Non esistono mappe degli armadi purtroppo, solo mappe delle centrali.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 509
|
Quote:
Questo?
__________________
Coolermaster Cabinet Elite 431 Plus Usb3.0 · Antec High Current Gamer HCG-620M · i5-3570K 3,4Ghz · MSI Z77A-G45 "Military Class III" · MSI GTX 960 GAMING 4G · G.SKILL F3-12800CL9D-8GBXM · HD Caviar Blue 500GB + Samsung 860 EVO 500 GB, · ASUS VE247H x 2 [] ASUS 1201n [] iPhone 8 Plus + iPad 4th Gen + iPad Mini Retina |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Considerato che hai avuto risposta ai tuoi quesiti e che per questi argomenti esiste una discussione di riferimento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426 chiudo. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.



















