|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 244
|
PC acceso da REMOTO sotto router senza WOL.. si puo?
Ciao a tutti,
ho settato un pc host per accedervi da remoto tramite desktop remoto: ho utilizzato dyndns free per superare il problema dell'ip dinamico, ma mi trovo di fronte ad un altro problema. Vorrei anche accendere e spegnere il pc dal client e qui mi devo scontrare col fatto che il mio router, pare, non dispone della funzione wake on lan. Il problema è superabile? Nel dettaglio il router è un vecchio us robotics 9110: http://www.usr-emea.com/support/s-pr...itly&prod=9110 P.s. nel caso non si possa fare granchè, so che esistono software per temporizzare l'accensione e lo spegnimento del pc: qualche consiglio su qualcosa di stabile e freeware per winxp prof sp3? Grazie mille ![]()
__________________
concluso positivamente con utenti arizz, mstella, themac e Guynrush ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 244
|
ah, un'altra domanda, credo banale, sul client dyndns.
Quando fa l'aggiornamento dominio/ip? No perchè attualmente il mio host remoto si accende SENZA entrare in nessun account, visto che l'unico account impostato è quello con cui accedo, tramite password, anche da remoto. Quindi il pc si accende e rimane nel login. Il client si aggiorna PRIMA dell'accesso o no? Perchè altrimenti al primo cambio di ip mi sa che il remoto non è piu raggiungibile... grazie
__________________
concluso positivamente con utenti arizz, mstella, themac e Guynrush ![]() Ultima modifica di biancolone : 09-11-2011 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 244
|
ma davvero proprio nessuno può darmi un consiglio?
![]()
__________________
concluso positivamente con utenti arizz, mstella, themac e Guynrush ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 7
|
Acceso remoto!
Ciao biancolone,
definitivamente non puoi accendere il tuo pc da remoto con questo router. Un software che ti puo aiutare è radmin...devi installare un server nel computer da gestire ed una client nel computer remoto. Sul'altra domanda, il dyndns non cambia niente quando si riavvia il computer perchè le configurazione del dns sono fatte sul router e quando il computer si riaccende, il router aggiorna automaticamente la ip del computer con il nome dns. Una cosa che puoi fare (solo per essere più tranquilo) è mettere l'ip del computer manuale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 244
|
Grazie della risposta yefryf!
![]() Si, non ho trovato modo di farlo accendere, ma alla fine ho risolto temporizzando l'accensione ad un certo orario da bios. Certo non è come accenderlo tramite lan, ma mi accontento. ![]()
__________________
concluso positivamente con utenti arizz, mstella, themac e Guynrush ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Non ha la funzionalità del DynDNS.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 7
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.