Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2011, 22:08   #1
djerny
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 4
Problema urgente con antenna gregoriana TP-Link

Salve a tutti,
premetto che sono nuovo del forum e già ho cercato dappertutto la risoluzione a questo problema prima di scrivere qui.

In poche parole, a casa ho una connessione Fastweb, a cui ho attaccato un router TP-Link TL-WR542G.
L'altro ieri, con l'intento di estendere il segnale, ho comprato un antenna gregoriana della Tp-Link, modello TL-ANT2424B; fatto sta, che collegando la gregoriana spaventosamente grande, ora mi ritrovo con una connessione pietosa, che già dalla camera affianco al balcone mi prende con una sola tacca.

Ci tengo a precisare che prima avevo l'antenna originaria e, anche se non era il massimo, riusciva a mandare un buon segnale, ora però ho l'esigenza di collegarmi anche in cameretta, che siccome la casa è grande si trova ad un 20 metri di distanza dalla terrazza, zona in cui è stata montata l'antenna.
djerny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 22:26   #2
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
se avessi chiesto prima di comprare quel "catafalco" ti avrei detto di prendere al massimo un pannello da 14 dbi...

le grego sono fatte per l'outdoor, e link abbastanza distanti, hanno un HPBW di 10°, non so come l'hai puntata, ma se "ad occhio" difficile che ti arrivi un buon segnale.

poi non ho capito, quanti muri/pavimenti ci sono in mezzo?? magari il segnale ti arriva dopo decine di riflessioni... riesci a fare uno schemino con i muri e le stanze?

con che cavo l'hai collegata?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 22:43   #3
djerny
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 4
L'ho collegata al router tramite una prolunga da 2,5 metri con adattatore.
In mezzo ci sono circa 3 mura, è proprio per questo che è strano il tutto.
Dovrebbe prendere ottimamente in piccole distanze.

Può essere un problema di impostazioni del router? Visto che su quel pannello non ci capisco proprio nulla.
djerny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 22:55   #4
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
sì ma che cavo è? intendo proprio la specifiche del cavo.. se non ha una marca e un modello..

non credo sia un problema di impostazioni.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 23:04   #5
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
ma anche l'antenna di prima la usavi con lo stesso cavo? hai provato questa senza cavo?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 23:25   #6
djerny
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 4
Si, ho già provato a collegare l'antenna direttamente ed ho avuto lo stesso risultato, dunque per esclusione la prolunga è da togliere.

Per le impostazioni del modem puoi darmi qualche dritta? Visto che il tutto sta impostato di default, ho aggiunto solo la password e modificato l'SSID.
djerny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 01:10   #7
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
non c'è da fare nulla di particolare sull'ap -.-

secondo me è solo che quell'antenna non è adatta al tuo "ambiente" (in termini di propagazione em).
se scrivono per usi esterni e su lunghe distanze ci sarà un motivo no?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 14:08   #8
djerny
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 4
Ok, dunque quale sarebbe la posizione adatta per installare tale antenna? Sul tetto? Su un muro di fronte all'appartamento puntata verso di esso?

E se fosse così, quanto spazio riesco a coprire con il segnale?

Intanto ti ringrazio per l'aiuto
djerny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 15:04   #9
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
oddio, se vuoi fare una prova per confrontarla con l'antenna di serie, giusto per capire se fà il suo dovere o no, mettiti all'aperto e vedi quanto distante arriva...

il guadagno dell'antenna si fa sentire soprattutto quando abbassi la potenza dell'AP (che tra l'altro dovresti fare per rientrare nei limiti di legge, e che puoi fare solo grossolanamente con il tuo), ottenendo comunque un buon segnale, cosa che con l'antenna di serie normalmente ti scordi.

putroppo (o per fortuna) in questo campo ogni caso è un discorso a sé, è quasi impossibile fare previsioni su qual'è il punto migliore dove posizionarla (e puntarla) a casa tua, l'unica è fare tante prove e munirsi di strumenti adatti per misurare il segnale, o almeno di qualche SW che te lo indichi in tempo reale come inssider.

P.S. non ho ancora capito che tipo di cavo e adattatore hai preso! il cavo ha qualche sigla stampigliata?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v