|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/crittogra...ura_39145.html
Due ricercatori tedeschi hanno evidenziato un problema di sicurezza nei metodi crittografici utilizzati per la protezione dell' XML Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
cavolo... brutta cosa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
|
non è un problema di algoritmo di cifratura (xml-enc supporta anche aes 128 e 256 bit) così a spanne pare che sia un problema sulla generazione della chiave, brutta storia comunque
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
|
Mah...letta cosi', a me pare un classico.
Invio un "pacchetto" sapendo che e' errato e sapendo quale "messaggio di errore" e' previsto dal protocollo. Il server genera il pacchetto di risposta, lo cripta (con la stessa chiave utilizzata per i dati, ovviamente), e siccome so cosa ci deve essere dentro al pacchetto posso risalire alla chiave di cifratura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
e questo problema e' risolto normalmente dalla cifratura asimmetrica
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.