Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2011, 09:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...uro_39085.html

La crescente diffusione di CPU Intel dotate di GPU integrata porterà alla rapida scomparsa di chipset con sottosistema video integrato; l'impatto sulle soluzioni discrete sarà invece assente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 10:22   #2
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Avete tagliato l'ultima riga della didascalia del grafico, ecco perchè non ci capivo niente!

Ecco tutto il grafico: http://jonpeddie.com/images/uploads/...egp-report.png
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 10:48   #3
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Sistemata, grazie della segnalazione
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 10:49   #4
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Si, infatti!
anch'io mi chiedevo il colore ciano a che categoria appartenesse (anche se poi era ovvio che si tratta delle CPU intel)
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 17:11   #5
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Quello che vorrei *davvero* vedere sono le temperature raggiunte da un portatile con CPU+GPU mentre fa girare una applicazione 3D di un certo peso (gioco o altro): sarò un pessimista, ma credo che l'utilità pratica di queste soluzioni sia più bassa rispetto ai sistemi IGP. Concentrare le due maggiori fonti di calore di tutto il portatile in un solo chip mi sembra pericoloso per la vita operativa di queste macchine. Mah...
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 18:52   #6
motoreasincrono
Member
 
L'Avatar di motoreasincrono
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Napoli
Messaggi: 218
[quotemegawati]. Quello che vorrei *davvero* vedere sono le temperature raggiunte da un portatile con CPU+GPU mentre fa girare una applicazione 3D di un certo peso (gioco o altro): sarò un pessimista, ma credo che l'utilità pratica di queste soluzioni sia più bassa rispetto ai sistemi IGP. Concentrare le due maggiori fonti di calore di tutto il portatile in un solo chip mi sembra pericoloso per la vita operativa di queste macchine. Mah... [/quote]

penso invece che concentrare tutto nella stessa area semplifichi il raffreddamento. Ci piazzi una bella ventolina proprio sulla cpu/gpu e via.
Cmq e' una buona notizia per amd, credo che chiunque cerchi una grafica integrata decente debba per forza rivolgersi ad amd, anche se non capisco come si trovino alcuni pc con core i5 2300 con la hd2000 o i3 2100 e hd3000 quando con llano si puo' ottenere molto di piu' allo stesso prezz0
motoreasincrono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 19:37   #7
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da megawati Guarda i messaggi
Quello che vorrei *davvero* vedere sono le temperature raggiunte da un portatile con CPU+GPU mentre fa girare una applicazione 3D di un certo peso (gioco o altro): sarò un pessimista, ma credo che l'utilità pratica di queste soluzioni sia più bassa rispetto ai sistemi IGP. Concentrare le due maggiori fonti di calore di tutto il portatile in un solo chip mi sembra pericoloso per la vita operativa di queste macchine. Mah...
Non è un problema, i sistemi di dissipazione notebook, che sono i più critici già da tempo sono in grado di dissipare il calore prodotto da CPU+IGP; poiché al i chipset sono sempre stati prodotti con tecnologie meno raffinate delle CPU, nell'integrazione il consumo e la dissipazione ne ha guadagnato; basti vedere come sono migliorati gli Atom, in cui il consumo del chipset era maggiore (e non di poco) a quello della CPU stessa, e che ora consumano decisamente di meno.
In generale conviene integrare tutto in una sola componente, anche perché si riesce ad ottimizzare il dissipatore, che deve raffreddare una sola componente invece che due.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 13:46   #8
furbo
Member
 
L'Avatar di furbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
EPG o EGP?
furbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 16:07   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da motoreasincrono Guarda i messaggi
anche se non capisco come si trovino alcuni pc con core i5 2300 con la hd2000 o i3 2100 e hd3000 quando con llano si puo' ottenere molto di piu' allo stesso prezz0
non esistono sandy bridge mobile con hd2000, tutte hd3000

inoltre i llano mobile non costano proprio poco anzi... a pari prezzo conviene addirittura intel+discreta
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1