Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2011, 15:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/3025/...iew_index.html

Con OutlookAttachView visualizzare, spostare o cancellare gli allegati salvati nel proprio archivio email diventa un'operazione molto facile

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 17:42   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17861
outlook era ed è un ottimo programma, la versione express era una manna ai tempi di xp, poi però la concorrenza avanza.. ora ci sono tanti programmi alternativi che hanno molte potenzialità... anche se il backup resta sempre un pò macchinoso... possibile che per fare il backup ci voglia sempre un sacco di impicci e pasticci, programmi di terze parti, e sbattimenti vari? uffa...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 17:54   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
outlook era ed è un ottimo programma, la versione express era una manna ai tempi di xp, poi però la concorrenza avanza.. ora ci sono tanti programmi alternativi che hanno molte potenzialità... anche se il backup resta sempre un pò macchinoso... possibile che per fare il backup ci voglia sempre un sacco di impicci e pasticci, programmi di terze parti, e sbattimenti vari? uffa...
io mi trovavo benissimo con l'express ma con il 2007 proprio non mi trovo....

cmq la questione degli archivi enormi è vera ma è un pò un mal comune a tutti i client xd
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:00   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17861
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io mi trovavo benissimo con l'express ma con il 2007 proprio non mi trovo....

cmq la questione degli archivi enormi è vera ma è un pò un mal comune a tutti i client xd
il 2007 non mi è piaciuto, ma rispetto al 2003 è già un passo avanti, il 2010 non l'ho provato.. anche thunderbird ha i suoi problemi, se aumenta la dimensione dell'archivio, e il numero delle caselle, inizia ad impastare... mi sa che evolution, per quanto su windows fa pena, aveva una marcia in più, come agilità, e poi faceva i backup, cosa che non ho visto su outlook...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:07   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
il 2007 non mi è piaciuto, ma rispetto al 2003 è già un passo avanti, il 2010 non l'ho provato.. anche thunderbird ha i suoi problemi, se aumenta la dimensione dell'archivio, e il numero delle caselle, inizia ad impastare... mi sa che evolution, per quanto su windows fa pena, aveva una marcia in più, come agilità, e poi faceva i backup, cosa che non ho visto su outlook...
Il bello di Thunderbird è che si possono separare gli account e di conseguenza gli archivi di posta sono un po' più piccoli.
Sono inoltre divisi per cartelle (in, out, trash...) rendendo ancora più "gestibile" il tutto.
Un .pst monolitico ed enorme è sicuramente peggio.

Il backup di Thunderbird, tanto quanto Outlook, si fa copiaincollando una cartella (un file per Outlook).

PS: ho usato Outlook solo fino al 2003, poi non so.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:10   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Il bello di Thunderbird è che si possono separare gli account e di conseguenza gli archivi di posta sono un po' più piccoli.
Sono inoltre divisi per cartelle (in, out, trash...) rendendo ancora più "gestibile" il tutto.
Un .pst monolitico ed enorme è sicuramente peggio.

Il backup di Thunderbird, tanto quanto Outlook, si fa copiaincollando una cartella (un file per Outlook).

PS: ho usato Outlook solo fino al 2003, poi non so.
io uso mozbackup che backuppa tutto anche le estensioni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:13   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17861
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Il bello di Thunderbird è che si possono separare gli account e di conseguenza gli archivi di posta sono un po' più piccoli.
Sono inoltre divisi per cartelle (in, out, trash...) rendendo ancora più "gestibile" il tutto.
Un .pst monolitico ed enorme è sicuramente peggio.

Il backup di Thunderbird, tanto quanto Outlook, si fa copiaincollando una cartella (un file per Outlook).

PS: ho usato Outlook solo fino al 2003, poi non so.
sapevo che razionalizzare le cartelle rendeva il database più agile, e anche che i backup si fanno copiando le cartelle, ma me li devo andare a cercare, etc etc.. evolution fa un bello zippone, e voilà.. e non ci sono0 problemi a migrare da una versione all'altra.. mi sembra un bel pò più comodo
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:13   #8
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io uso mozbackup che backuppa tutto anche le estensioni
Ti ho già detto che non si usa!

__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:16   #9
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
sapevo che razionalizzare le cartelle rendeva il database più agile, e anche che i backup si fanno copiando le cartelle, ma me li devo andare a cercare, etc etc.. evolution fa un bello zippone, e voilà.. e non ci sono0 problemi a migrare da una versione all'altra.. mi sembra un bel pò più comodo
In realtà è una struttura così:

profilo
-account1
--inbox
---lavoro
--outbox
--trash
-account2
--inbox
--outbox
--draft

quindi se zippi profilo sei a posto.

Dimenticavo che la funzione dell'utility della recensione è presente nativamente in TB, dove si possono eliminare o separare i singoli allegati.
Alcune aumentano ulteriormente le potenzialità.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:22   #10
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17861
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
In realtà è una struttura così:

profilo
-account1
--inbox
---lavoro
--outbox
--trash
-account2
--inbox
--outbox
--draft

quindi se zippi profilo sei a posto.

Dimenticavo che la funzione dell'utility della recensione è presente nativamente in TB, dove si possono eliminare o separare i singoli allegati.
Alcune aumentano ulteriormente le potenzialità.
ho capito, ho capito.. ma io pretendo che nel 2011 i programmi facciano bene la gestione degli allegati,ma anche il backup loro, e non mi faccioano sporcare le manine... se penso che anche pegasus mail, e anche the bat hanno l'opzione, e outlook e thunderbird NO..
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:27   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
ho capito, ho capito.. ma io pretendo che nel 2011 i programmi facciano bene la gestione degli allegati,ma anche il backup loro, e non mi faccioano sporcare le manine... se penso che anche pegasus mail, e anche the bat hanno l'opzione, e outlook e thunderbird NO..
Se il programma prevede la possibilità di backup è perché non si sente sicuro di sé...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:34   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12837
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
outlook era ed è un ottimo programma, la versione express era una manna ai tempi di xp, poi però la concorrenza avanza.. ora ci sono tanti programmi alternativi che hanno molte potenzialità... anche se il backup resta sempre un pò macchinoso... possibile che per fare il backup ci voglia sempre un sacco di impicci e pasticci, programmi di terze parti, e sbattimenti vari? uffa...
Veramente basta salvare il file .pst .

Tra l'altro se configuri Outlook per salvare di default in un'altro disco o un'altra partizione non hai neanche questo problema.

Lo stesso ovviamente vale per altri programmi come Thunderbird.

Comunque Outlook è una manna in ambito aziendale, con Exchange e la possibilità di condividere contatti, calendari ed attività.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 19:09   #13
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
@M47AMP
Dalla stessa Nirsoft ti consiglio Mail Pass Viewer
http://www.nirsoft.net/utils/mailpv.html
Alcuni stupidi antivirus lo rilevano come virus, ma in realtà ti dice vita, morte e miracoli degli account di posta.

Io lo uso spessissimo perchè i miei clienti non si ricordano mai niente ...

Riguardo tutti gli altri, giusto oggi ho avuto un problema con un PST di Outloox XP che ha raggiunto 1,9 GB, bloccando di fatto Outlook.

Ricordo a tutti che la struttura del PST è cambiata appunto dalla versione 2003, quindi i limiti non sono più di 2GB, ma mi pare attorno ai 20 GB se non di più.

Il PST monolitico ha i suoi pro e contro ...
PRO:
semplicissimo il backup
1 solo file per posta, contatti, agenda, ecc.

CONTRO:
(versioni vecchie) Comprendendo tutta la posta, raggiunge facilmente i 2 GB.
Se si danneggia seriamente si rischia di perdere tutto (per fortuna ci sono svariati tools che a volte fanno miracoli)

A casa uno Thunderbird e mi ci trovo da Dio, al lavoro uso Outlook (2003, 2007, 2010) e devo dire che all'inizio non mi piaceva, ma non è malaccio ...
Ovviamente è una scelta obbligata se, come da noi, si usa Exchange
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 21:29   #14
kyokusei
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 164
Veramente anche outlook ha la possibilità di separare i pst per account, e inoltre si possono creare gli archivi che hanno un pst a parte.
kyokusei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 07:05   #15
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
io uso outlook da sempre (un breve passaggio a thunderbird diversi anni fa ma sono subito tornato indietro). Ora sono al 2010. Per me è il top. Poi ad oggi uso solo Imap e Exchange. I contatti li ho su exchange per cui sono automaticamente sincronizzati sia sul portatile che sul fisso senza bisogno di impostare e fare niente (idem per la posta delle mie 3 caselle imap).
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 07:10   #16
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
cmq vorrei precisare che con Outlook 2010 il file pst di default viene messo in documenti/file outlook quindi è anche velocissimo da individuare senza entrare in strumenti/impostazioni account in Outlook. Inoltre se uno usasse il backup automatico di windows su un'altro hhd e la creazione di punti di ripristino sarebbe già a posto.
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 08:52   #17
andros310
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
Buongiorno

ottima soluzione volevo sapere se c'è anche un SW per fare Backup simile a questo per windows Live Mail grazie
andros310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 11:45   #18
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10149
ottimo, soprattutto quando hai clienti che via mail si scambiano pdf da 20 e passa mb
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 13:25   #19
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone Guarda i messaggi
ottimo, soprattutto quando hai clienti che via mail si scambiano pdf da 20 e passa mb
Sciocchi clienti che ignorano che l'80% dei loro megaallegati vengono rimbalzati dai server... dove è finita la netiquette?!?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 14:03   #20
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Ottimo tool, sarà utile in ufficio
NirSoft come sempre sforna delle utilty comodissime.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1