Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2011, 18:31   #1
luigi182
Member
 
L'Avatar di luigi182
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
Consiglio con budget di 900€

Salve, ho venduto la mia canon e gli obiettivi che avevo per esigenze economiche ma tutto si è risolto nel nulla per cui voglio ricomprare la macchina fotografica!

Budget 900€ circa ma sono indeciso fra due filosofie: un ottimo corpo ed un obiettivo temporaneo (temporaneo vorrebbe dire anche 1 anno.. prima di comprarne un altro) oppure un corpo entry level avanzato e un obiettivo un pò serio..
Mi piacciono le lenti taglienti, faccio macro e ritratti (facevo entrambi col mio caro canon 100mm macro usm) ed ecco le alternative che mi vengono in mente:

Nikon D7000 nuova + 50 1.8 usato= 905€
Canon 60d nuova + 50 1.8 usato = 900€
Pentax k7 nuova + 18-55 nuovo (usati non ne ho trovati di convenienti)= 940€

Canon 550d nuova + obiettivo nuovo o usato da 400€ circa
Nikon D90 nuova + obiettivo nuovo o usato da 350€ circa

Vicino a corpi più avanzati ho pensato di metterci un 50ino luminoso perchè costa poco e mi ci diverto di più del 18-55.. tanto sono abituato alle focali fisse

Voi che cosigli avete?
Grazie
__________________
Mobo p5k-Cpu Intel Core Duo Quad6600 g0-Zalman 9500 led-Maxtor500Gb-3Gb kingston ddr2 800mhz-Asus en8800gt/a512 ddr3-Enermax pro 82+ 525w
CANON Eos 450D
luigi182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 18:36   #2
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
io ho appena preso una Pentax k5 con obiettivo 18-55wr (dignitosissimo) a circa 900€, ai prezzi attuali ha un valore assoluto "mostruoso" perchè più che entry level siamo a livelli di una semi-pro ma di quelle con i "baffi"; per me di meglio a quel prezzo non trovi

http://www.saggiamente.com/blog/2011...poi-conquista/
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 19:34   #3
luigi182
Member
 
L'Avatar di luigi182
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
io ho appena preso una Pentax k5 con obiettivo 18-55wr (dignitosissimo) a circa 900€, ai prezzi attuali ha un valore assoluto "mostruoso" perchè più che entry level siamo a livelli di una semi-pro ma di quelle con i "baffi"; per me di meglio a quel prezzo non trovi

http://www.saggiamente.com/blog/2011...poi-conquista/
Dove posso trovare la k5 in kit a 900€?dovrei comporlo io il kit altrimenti sarei più alto di quel prezzo da quello che ho visto..
__________________
Mobo p5k-Cpu Intel Core Duo Quad6600 g0-Zalman 9500 led-Maxtor500Gb-3Gb kingston ddr2 800mhz-Asus en8800gt/a512 ddr3-Enermax pro 82+ 525w
CANON Eos 450D

Ultima modifica di luigi182 : 15-10-2011 alle 20:09.
luigi182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 21:25   #4
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
h
Quote:
Originariamente inviato da luigi182 Guarda i messaggi
Dove posso trovare la k5 in kit a 900€?dovrei comporlo io il kit altrimenti sarei più alto di quel prezzo da quello che ho visto..
se ti iscrivi al forum pentaxiani trovi gli utenti con scritta rosa che sono rivenditori pentax, ci sono kit 18_55wr a 900 euro
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 22:49   #5
piazzalabomba
Senior Member
 
L'Avatar di piazzalabomba
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da luigi182 Guarda i messaggi
Salve, ho venduto la mia canon e gli obiettivi che avevo per esigenze economiche ma tutto si è risolto nel nulla per cui voglio ricomprare la macchina fotografica!

Budget 900€ circa ma sono indeciso fra due filosofie: un ottimo corpo ed un obiettivo temporaneo (temporaneo vorrebbe dire anche 1 anno.. prima di comprarne un altro) oppure un corpo entry level avanzato e un obiettivo un pò serio..
Mi piacciono le lenti taglienti, faccio macro e ritratti (facevo entrambi col mio caro canon 100mm macro usm) ed ecco le alternative che mi vengono in mente:

Nikon D7000 nuova + 50 1.8 usato= 905€
Canon 60d nuova + 50 1.8 usato = 900€
Pentax k7 nuova + 18-55 nuovo (usati non ne ho trovati di convenienti)= 940€

Canon 550d nuova + obiettivo nuovo o usato da 400€ circa
Nikon D90 nuova + obiettivo nuovo o usato da 350€ circa

Vicino a corpi più avanzati ho pensato di metterci un 50ino luminoso perchè costa poco e mi ci diverto di più del 18-55.. tanto sono abituato alle focali fisse

Voi che cosigli avete?
Grazie
come detto bene da alexis, con quella cifra puoi tirar su una splendida k5 (stranamente sta nuova sugli 850e garanzia italia Fowa, come la k7) e magari un 18-55 (usato si trova sui 50€), da cercarsi sia sul forum pentaxiani che sul trovaprezzi.

sempre sul forum puoi trovare occasioni dell'usato, praticamente nuovo, per k5.
__________________
http://massimodenaro.tk/
piazzalabomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 08:23   #6
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da piazzalabomba Guarda i messaggi
come detto bene da alexis, con quella cifra puoi tirar su una splendida k5 (stranamente sta nuova sugli 850e garanzia italia Fowa, come la k7) e magari un 18-55 (usato si trova sui 50€), da cercarsi sia sul forum pentaxiani che sul trovaprezzi.

sempre sul forum puoi trovare occasioni dell'usato, praticamente nuovo, per k5.
sì oppure cercare proprio il kit1 a 900€ con tanto di 18-55wr, il tappo non dovrebbe mai mancare nel corredo di una K5
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 11:12   #7
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
quoto gli altri. con 900 euro prendi la k5 con il 18-55 wr e con questa accoppiata puoi scattare sotto i monsoni senza problemi
basta contattare gli utenti "in rosa" del forum pentaxiani per un preventivo (sono rivenditori ufficiali pentax e sono molto disponibili). anche io a suo tempo l'ho comprata da uno di loro

come "seconda" scelta, se preferisci avere una nikon, c'è la d7000 che non si discosta molto dalla k5.

come terza scelta per risparmiare valuterei la d90 usata.

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 11:17   #8
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
idem per la K5..utenti Rosa ( io ho comprato da Sabatini per la persona di Riccardo ) eccellente trattamento ...compro solo da lui.
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 11:58   #9
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Forse mi son perso qualcosa, ma fino a un anno fa la K5 mi pare costasse come la Canon 7D, è scesa così tanto?
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 12:13   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Forse mi son perso qualcosa, ma fino a un anno fa la K5 mi pare costasse come la Canon 7D, è scesa così tanto?
La Pentax K5 è scesa parecchio di prezzo (come anche la Nikon D7000), adesso si trova in kit con il 18-55 WR intorno ai 900€.
Io ce l'ho e forse sono un po' di parte, ma attualmente mi sembra il miglior acquisto in quella fascia di prezzo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 12:47   #11
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Non so che uso devi fare della macchina e se ti serve la tropicalizzazione o meno, personalmente però valuterei bene la spesa. Dato che hai messo tra le ottiche che vuoi acquistare un 50 fisso luminoso personalmente al posto tuo valuterei seriamente una 1000D/1100D Canon con il 50 1.8 (la 1100D si trova a 330 euro su Amazon).

Onestamente non credo che, a livello di ritratti e macro, noteresti grosse differenze in termini di qualità di immagine. Non so se ti possa servire un AF più veloce, un mirino più grande, un corpo tropicalizzato. Non credo che a tutti serva un AF fulmineo e avanzato, una livella elettronica, 7fps, 50000 ISO. Poi ognuno interpreta la fotografia a modo suo. Se pensi di poter trarre vantaggio da una delle caratteristiche offerte da un copro avanzato allora ok, valuta tu.

Io condivido la scelta di un’ottica fissa rispetto a quella di uno zoom, soprattutto per il ritratto. Inoltre con i soldi che risparmi potresti dotarti di un buon monitor IPS (quelli decenti si trovano dai 200 euro in su, ovviamente non conta solo il pannello IPS, ma anche la retroilluminazione usata e tante altre cose). Oppure, dato che hai parlato di macro, potresti prenderti un’ottica macro (il 60 macro 2,8 si trova a 300/350 euro, per esempio).

Con le foto che fai? Le guardi al 100% a monitor (magari non calibrato e non profilato)? Oppure le devi mettere su facebook? Anche questo sarebbe importante da capire. Io propenderei per un acquisto equilibrato, distribuendo il mio budget tra monitor, stampante (se serve), colorimetro, e così via.
Personalmente più che prendere una macchina con un sensore e un mirino piccoli di recente generazione spendendo quasi 1000 euro cercherei allora di comprare una reflex con un mirino più grande e un sensore più grande, per esempio una 5D primo modello, sempre unite ad un'ottica fissa.

Non condivido minimamente la scelta di un corpo da 1000 euro con sensore ridotto e ottiche zoom kit con diaframma massimo 2.8 (quando va bene). Il mio pensiero è che la fotografia sia ancora principalmente "tempo e diaframma". Con un’ottica 50 1.8 hai una gestione della profondità di campo molto completa e possibilità di "stacco del soggetto" più "apporfondite".

Concludendo io andrei di 1100D e 50 1,8, da completare in seguito aggiungendo un obiettivo più adatto alle macro.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 13:05   #12
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Concludendo io andrei di 1100D e 50 1,8, da completare in seguito aggiungendo un obiettivo più adatto alle macro.
se proprio vuole risparmiare io consiglierei una d90 usata (molto ma molto meglio di una 1100d). contano anche il mirino, i doppi comandi, le personalizzazioni, la qualità del corpo...

mi sembra assurdo consigliare la 1100d ad uno che si può/vuole permettere la k5/d7000 o che, per risparmiare, valuta una d90 usata (grande macchina dall'ottimo rapporto qualità/prezzo)

cmq ognuno è libero di pensarla come vuole

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 13:08   #13
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
e qua si commettono 2 grossi errori, la 1100d non ha proprio nulla da spartire con la k5 così come le ottiche fisse e per ritratti in casa pentax rispetto alle varie canon o nikon
qua si coinvolgono i campi in cui pentax eccelle ma eccelle con E maiuscola
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 13:34   #14
luigi182
Member
 
L'Avatar di luigi182
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
Allora, ovviamente il mio vuole essere un investimento per il futuro anche, nulla toglie che poi tra uno due anni potrei comprare altre ottiche dedicate a ciascuna delle mie esigenze.. sono un "foto amatore", le foto le tengo per me, ultimamente non le metto neanche più su flickr, qualsiasi fosse la mia scelta poi in un secondo momento ne espanderei le potenzialità..

La 1100d non l'ho proprio presa in considerazione perchè avevo una 450d e vorrei fare un passo avanti non indietro..
Il 50ino luminoso va bene pure su una 7000d credo.. tanto per cominciare intendo!

Della tropicalizzazione non mi importa molto perchè la macchina con quello che mi costa la terrei comunque nell'ovatta come ho sempre fatto.. dei modelli avanzati mi interessa più che altro la comodità dei comandi manuali,delle rotelle, del display sulla spalla.. cose che mi hanno sempre detto essere comodissime una volta che cominci ad usarle.. e poi ovviamente con un range dinamico migliore, meno rumore,con un af più veloce e preciso nulla toglie che in futuro potrei con le ottiche giuste allargare e migliorare l'utilizzo che ne faccio..

Cmq sono in trattativa per una d7000 con 18-105 e sto contattando il rivenditore di pentax (riccardo che voi mi avete consigliato).. vediamo un po..
__________________
Mobo p5k-Cpu Intel Core Duo Quad6600 g0-Zalman 9500 led-Maxtor500Gb-3Gb kingston ddr2 800mhz-Asus en8800gt/a512 ddr3-Enermax pro 82+ 525w
CANON Eos 450D
luigi182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 13:56   #15
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da luigi182 Guarda i messaggi
Allora, ovviamente il mio vuole essere un investimento per il futuro anche, nulla toglie che poi tra uno due anni potrei comprare altre ottiche dedicate a ciascuna delle mie esigenze.. sono un "foto amatore", le foto le tengo per me, ultimamente non le metto neanche più su flickr, qualsiasi fosse la mia scelta poi in un secondo momento ne espanderei le potenzialità..

La 1100d non l'ho proprio presa in considerazione perchè avevo una 450d e vorrei fare un passo avanti non indietro..
Il 50ino luminoso va bene pure su una 7000d credo.. tanto per cominciare intendo!

Della tropicalizzazione non mi importa molto perchè la macchina con quello che mi costa la terrei comunque nell'ovatta come ho sempre fatto.. dei modelli avanzati mi interessa più che altro la comodità dei comandi manuali,delle rotelle, del display sulla spalla.. cose che mi hanno sempre detto essere comodissime una volta che cominci ad usarle.. e poi ovviamente con un range dinamico migliore, meno rumore,con un af più veloce e preciso nulla toglie che in futuro potrei con le ottiche giuste allargare e migliorare l'utilizzo che ne faccio..

Cmq sono in trattativa per una d7000 con 18-105 e sto contattando il rivenditore di pentax (riccardo che voi mi avete consigliato).. vediamo un po..
col corpo che si ritrova la k5 e' praticamente sempre nell' ovatta, lo ammetto, provo un piacere perverso a lavarla sotto l' acqua corrente
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 14:11   #16
piazzalabomba
Senior Member
 
L'Avatar di piazzalabomba
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
col corpo che si ritrova la k5 e' praticamente sempre nell' ovatta, lo ammetto, provo un piacere perverso a lavarla sotto l' acqua corrente
vallo a fa con canikon

per prezzo e resa generale la k5 scalza senz'altro la concorrenza, la d7000 che costa li forse è avanti come AF.

ripeto, fossi in luigi valuterei anche l'usato, visto che si trovano k5 con neanche 6mesi di vita e meno di 10,000 scatti, poi quei 2-300e di risparmio li investirei in una ottica, magari usato come il 50 f1.4 o f1.2, il 24 f2.8, il 135mm 2.5, lo zoom 16-45 che sempre su quel forum si han maniera di "recuperare" (sia mettendo un annuncio "cerco" che tra i "vendo"). Poi ognuno è libero di far quel che vuole coi propri piccioli...
__________________
http://massimodenaro.tk/
piazzalabomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 14:34   #17
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Non condivido però la scelta del 50 1.8 come ottica tuttofare su una reflex formato Aps-c, dal momento che equivale a 75-80 mm sul 35 mm, focale tutt'altro che universale. Meglio quindi il 35/1,8.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 15:28   #18
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
e qua si commettono 2 grossi errori, la 1100d non ha proprio nulla da spartire con la k5 così come le ottiche fisse e per ritratti in casa pentax rispetto alle varie canon o nikon
qua si coinvolgono i campi in cui pentax eccelle ma eccelle con E maiuscola
Nessuno ha detto che la K5 non sia superiore alla 1100D. Semplicemente non credo che tutti abbiamo bisogno delle funzioni che la K5 ha in più da offire.

Così come nessuno ha criticato le ottiche fisse Pentax. Bisogna poi fare sempre un discorso rapportato al prezzo e a quello a cui si è interessati.

Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
se proprio vuole risparmiare io consiglierei una d90 usata (molto ma molto meglio di una 1100d). contano anche il mirino, i doppi comandi, le personalizzazioni, la qualità del corpo...

mi sembra assurdo consigliare la 1100d ad uno che si può/vuole permettere la k5/d7000 o che, per risparmiare, valuta una d90 usata (grande macchina dall'ottimo rapporto qualità/prezzo)

cmq ognuno è libero di pensarla come vuole

ciao
Un conto è l'usato altra cosa è il nuovo. Per esempio se prendi su Amazon hai il diritto di recesso che dura 14 giorni, se non ti piace la mandi indietro dopo averla provata.

Non ho onestamente capito in cosa una macchina come la 1100D possa limitare un fotografo amatore che vuole fare bei ritratti e macro.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 15:28   #19
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Non condivido però la scelta del 50 1.8 come ottica tuttofare su una reflex formato Aps-c, dal momento che equivale a 75-80 mm sul 35 mm, focale tutt'altro che universale. Meglio quindi il 35/1,8.
Bisogna vedere quello che si vuole fare, io condivido l'idea del 50 per rittratti, un 35 lo vedrei onestamente corto.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 15:33   #20
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da piazzalabomba Guarda i messaggi
vallo a fa con canikon
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
col corpo che si ritrova la k5 e' praticamente sempre nell' ovatta, lo ammetto, provo un piacere perverso a lavarla sotto l' acqua corrente
Non nego che l'idea di una macchina ben tropicalizzata mi alletta molto, anni fa ho realizzato questo video (ho ancora sia il 200 2.0 che la 1D Mark III e li uso ancora con piacere)
http://www.youtube.com/watch?v=Bma0EZRO1QY

Non ho scritto che avere un corpo come quello da voi suggerito sia inutile (soprattutto in rapporto al prezzo), ho semplicemente scritto che valuterei bene, distinguendo le funzioni che "possono piacere" da quello che "servono".

Io ripeto ancora: per fare ritratti un 50 1.8 ed una 1100D secondo me non hanno nulla da invidiare a macchine più professionali.

Se poi parliamo di stampare in grande formato, di correggere le foto su schermri calibrati e profilati, allora è ovvio che sono il primo a consigliare un prodotto "migliore", personalmente possiedo un P30+ ed uso spesso un P65+, quindi non reputo l'attrezzatura migliore sempre inutile. Come ho scritto e riscritto: bisogna vedere cosa ci si deve fare, qual è la destinazione della foto (schermo, carta, internet), quando si vuole spendere, e così via.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v