|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
|
Consiglio con budget di 900€
Salve, ho venduto la mia canon e gli obiettivi che avevo per esigenze economiche ma tutto si è risolto nel nulla per cui voglio ricomprare la macchina fotografica!
![]() Budget 900€ circa ma sono indeciso fra due filosofie: un ottimo corpo ed un obiettivo temporaneo (temporaneo vorrebbe dire anche 1 anno.. prima di comprarne un altro) oppure un corpo entry level avanzato e un obiettivo un pò serio.. Mi piacciono le lenti taglienti, faccio macro e ritratti (facevo entrambi col mio caro canon 100mm macro usm) ed ecco le alternative che mi vengono in mente: Nikon D7000 nuova + 50 1.8 usato= 905€ Canon 60d nuova + 50 1.8 usato = 900€ Pentax k7 nuova + 18-55 nuovo (usati non ne ho trovati di convenienti)= 940€ Canon 550d nuova + obiettivo nuovo o usato da 400€ circa Nikon D90 nuova + obiettivo nuovo o usato da 350€ circa Vicino a corpi più avanzati ho pensato di metterci un 50ino luminoso perchè costa poco e mi ci diverto di più del 18-55.. tanto sono abituato alle focali fisse ![]() Voi che cosigli avete? Grazie ![]()
__________________
Mobo p5k-Cpu Intel Core Duo Quad6600 g0-Zalman 9500 led-Maxtor500Gb-3Gb kingston ddr2 800mhz-Asus en8800gt/a512 ddr3-Enermax pro 82+ 525w CANON Eos 450D |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
io ho appena preso una Pentax k5 con obiettivo 18-55wr (dignitosissimo) a circa 900€, ai prezzi attuali ha un valore assoluto "mostruoso" perchè più che entry level siamo a livelli di una semi-pro ma di quelle con i "baffi"; per me di meglio a quel prezzo non trovi
http://www.saggiamente.com/blog/2011...poi-conquista/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
|
Quote:
__________________
Mobo p5k-Cpu Intel Core Duo Quad6600 g0-Zalman 9500 led-Maxtor500Gb-3Gb kingston ddr2 800mhz-Asus en8800gt/a512 ddr3-Enermax pro 82+ 525w CANON Eos 450D Ultima modifica di luigi182 : 15-10-2011 alle 20:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
h
se ti iscrivi al forum pentaxiani trovi gli utenti con scritta rosa che sono rivenditori pentax, ci sono kit 18_55wr a 900 euro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
|
Quote:
![]() sempre sul forum puoi trovare occasioni dell'usato, praticamente nuovo, per k5.
__________________
http://massimodenaro.tk/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
quoto gli altri. con 900 euro prendi la k5 con il 18-55 wr e con questa accoppiata puoi scattare sotto i monsoni senza problemi
![]() basta contattare gli utenti "in rosa" del forum pentaxiani per un preventivo (sono rivenditori ufficiali pentax e sono molto disponibili). anche io a suo tempo l'ho comprata da uno di loro ![]() come "seconda" scelta, se preferisci avere una nikon, c'è la d7000 che non si discosta molto dalla k5. come terza scelta per risparmiare valuterei la d90 usata. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
|
idem per la K5..utenti Rosa ( io ho comprato da Sabatini per la persona di Riccardo )
![]()
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli." |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Forse mi son perso qualcosa, ma fino a un anno fa la K5 mi pare costasse come la Canon 7D, è scesa così tanto?
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Quote:
Io ce l'ho e forse sono un po' di parte, ma attualmente mi sembra il miglior acquisto in quella fascia di prezzo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Non so che uso devi fare della macchina e se ti serve la tropicalizzazione o meno, personalmente però valuterei bene la spesa. Dato che hai messo tra le ottiche che vuoi acquistare un 50 fisso luminoso personalmente al posto tuo valuterei seriamente una 1000D/1100D Canon con il 50 1.8 (la 1100D si trova a 330 euro su Amazon).
Onestamente non credo che, a livello di ritratti e macro, noteresti grosse differenze in termini di qualità di immagine. Non so se ti possa servire un AF più veloce, un mirino più grande, un corpo tropicalizzato. Non credo che a tutti serva un AF fulmineo e avanzato, una livella elettronica, 7fps, 50000 ISO. Poi ognuno interpreta la fotografia a modo suo. Se pensi di poter trarre vantaggio da una delle caratteristiche offerte da un copro avanzato allora ok, valuta tu. Io condivido la scelta di un’ottica fissa rispetto a quella di uno zoom, soprattutto per il ritratto. Inoltre con i soldi che risparmi potresti dotarti di un buon monitor IPS (quelli decenti si trovano dai 200 euro in su, ovviamente non conta solo il pannello IPS, ma anche la retroilluminazione usata e tante altre cose). Oppure, dato che hai parlato di macro, potresti prenderti un’ottica macro (il 60 macro 2,8 si trova a 300/350 euro, per esempio). Con le foto che fai? Le guardi al 100% a monitor (magari non calibrato e non profilato)? Oppure le devi mettere su facebook? Anche questo sarebbe importante da capire. Io propenderei per un acquisto equilibrato, distribuendo il mio budget tra monitor, stampante (se serve), colorimetro, e così via. Personalmente più che prendere una macchina con un sensore e un mirino piccoli di recente generazione spendendo quasi 1000 euro cercherei allora di comprare una reflex con un mirino più grande e un sensore più grande, per esempio una 5D primo modello, sempre unite ad un'ottica fissa. Non condivido minimamente la scelta di un corpo da 1000 euro con sensore ridotto e ottiche zoom kit con diaframma massimo 2.8 (quando va bene). Il mio pensiero è che la fotografia sia ancora principalmente "tempo e diaframma". Con un’ottica 50 1.8 hai una gestione della profondità di campo molto completa e possibilità di "stacco del soggetto" più "apporfondite". Concludendo io andrei di 1100D e 50 1,8, da completare in seguito aggiungendo un obiettivo più adatto alle macro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
Quote:
mi sembra assurdo consigliare la 1100d ad uno che si può/vuole permettere la k5/d7000 o che, per risparmiare, valuta una d90 usata (grande macchina dall'ottimo rapporto qualità/prezzo) cmq ognuno è libero di pensarla come vuole ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
e qua si commettono 2 grossi errori, la 1100d non ha proprio nulla da spartire con la k5 così come le ottiche fisse e per ritratti in casa pentax rispetto alle varie canon o nikon
qua si coinvolgono i campi in cui pentax eccelle ma eccelle con E maiuscola |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
|
Allora, ovviamente il mio vuole essere un investimento per il futuro anche, nulla toglie che poi tra uno due anni potrei comprare altre ottiche dedicate a ciascuna delle mie esigenze.. sono un "foto amatore", le foto le tengo per me, ultimamente non le metto neanche più su flickr, qualsiasi fosse la mia scelta poi in un secondo momento ne espanderei le potenzialità..
La 1100d non l'ho proprio presa in considerazione perchè avevo una 450d e vorrei fare un passo avanti non indietro.. Il 50ino luminoso va bene pure su una 7000d credo.. tanto per cominciare intendo! Della tropicalizzazione non mi importa molto perchè la macchina con quello che mi costa la terrei comunque nell'ovatta come ho sempre fatto.. dei modelli avanzati mi interessa più che altro la comodità dei comandi manuali,delle rotelle, del display sulla spalla.. cose che mi hanno sempre detto essere comodissime una volta che cominci ad usarle.. e poi ovviamente con un range dinamico migliore, meno rumore,con un af più veloce e preciso nulla toglie che in futuro potrei con le ottiche giuste allargare e migliorare l'utilizzo che ne faccio.. Cmq sono in trattativa per una d7000 con 18-105 e sto contattando il rivenditore di pentax (riccardo che voi mi avete consigliato).. vediamo un po.. ![]()
__________________
Mobo p5k-Cpu Intel Core Duo Quad6600 g0-Zalman 9500 led-Maxtor500Gb-3Gb kingston ddr2 800mhz-Asus en8800gt/a512 ddr3-Enermax pro 82+ 525w CANON Eos 450D |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
|
Quote:
![]() ![]() per prezzo e resa generale la k5 scalza senz'altro la concorrenza, la d7000 che costa li forse è avanti come AF. ripeto, fossi in luigi valuterei anche l'usato, visto che si trovano k5 con neanche 6mesi di vita e meno di 10,000 scatti, poi quei 2-300e di risparmio li investirei in una ottica, magari usato come il 50 f1.4 o f1.2, il 24 f2.8, il 135mm 2.5, lo zoom 16-45 che sempre su quel forum si han maniera di "recuperare" (sia mettendo un annuncio "cerco" che tra i "vendo"). Poi ognuno è libero di far quel che vuole coi propri piccioli... ![]()
__________________
http://massimodenaro.tk/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Non condivido però la scelta del 50 1.8 come ottica tuttofare su una reflex formato Aps-c, dal momento che equivale a 75-80 mm sul 35 mm, focale tutt'altro che universale. Meglio quindi il 35/1,8.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Quote:
Così come nessuno ha criticato le ottiche fisse Pentax. Bisogna poi fare sempre un discorso rapportato al prezzo e a quello a cui si è interessati. Quote:
Non ho onestamente capito in cosa una macchina come la 1100D possa limitare un fotografo amatore che vuole fare bei ritratti e macro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Bisogna vedere quello che si vuole fare, io condivido l'idea del 50 per rittratti, un 35 lo vedrei onestamente corto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=Bma0EZRO1QY Non ho scritto che avere un corpo come quello da voi suggerito sia inutile (soprattutto in rapporto al prezzo), ho semplicemente scritto che valuterei bene, distinguendo le funzioni che "possono piacere" da quello che "servono". Io ripeto ancora: per fare ritratti un 50 1.8 ed una 1100D secondo me non hanno nulla da invidiare a macchine più professionali. Se poi parliamo di stampare in grande formato, di correggere le foto su schermri calibrati e profilati, allora è ovvio che sono il primo a consigliare un prodotto "migliore", personalmente possiedo un P30+ ed uso spesso un P65+, quindi non reputo l'attrezzatura migliore sempre inutile. Come ho scritto e riscritto: bisogna vedere cosa ci si deve fare, qual è la destinazione della foto (schermo, carta, internet), quando si vuole spendere, e così via. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.