Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2008, 14:59   #1
Vheon
Member
 
L'Avatar di Vheon
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ardea
Messaggi: 270
Splitter ADSL

Salve... ho letto il topic sullo splitter adsl buono, ma economico (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...light=splitter)... avrei da fare qualche domanda...

allora da quello che ho capito, lo splitter è quello in questa pagina: http://www.netaly.com/negozio/cat041.php?n=1... a questo punto sono andato sul sito della thomson (http://www.thomsontelecompartner.com..._splitters.php), e apro la pagina relativa allo splitter in qestione (http://www.thomsontelecompartner.com...ta%20sheet.pdf) e vedo lo schema dello splitter, ma da quello che so io e che vedo la linea entra nello splitter, poi una parte viene filtrata e va al telefono, e una parte pulita, senza essere filtrata va alla linea ADSL...ma cosi non è uguale a prendere un filtro adsl da 5 €, e metterlo a monte di tutto?
Vheon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 21:40   #2
Vheon
Member
 
L'Avatar di Vheon
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ardea
Messaggi: 270
nessuno mi può rispondere??
Vheon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 22:25   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
ti rispondo io: puoi usare anche un normalissimo filtro ADSL da 5 euro... funziona senz'altro senza problemi.
La differenza tra un filtro ed uno splitter starebbe solo nella sezione dei fili delle induttanze perchè un filtro deve far funzionare un solo telefono mentre uno splitter potrebbe anche essere collegato ad una rete telefonica piuttosto complessa e la piccola sezione delle induttanze montate sui normali filtri potrebbe abbassare la tensione della linea (= volume fonia + basso)

All'atto pratico, se non hai una rete telefonica mostruosa, non noterai differenze... già provato
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 22:30   #4
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
infatti dovresti spiegare meglio cosa vuoi creare...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 17:42   #5
Vheon
Member
 
L'Avatar di Vheon
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ardea
Messaggi: 270
il fatto è che tempo fa, (e ora anche se mooolti di meno), ho avuto dei problemi con la linea adsl... ovvero... ho messo un filo in parallelo al doppino telecom che entra in casa, e l'ho portato direttamente su i camera, dove doveva stare il modem... solo che quando ho provato, andavo pianissimo, e quando il tecnico telecom è venuto a casa, mi ha detto che praticamente la mia linea è autolivellante, ovvero che la linea vede un altro apparecchio e divide la banda... però mi ha detto che se mettevo uno splitter, risolvevo tutto... io a questo ho pensato un po, e questo è quello che ho pensato: se lo splitter divide la linea in 2, con un passa basso la linea per il telefono, e con un passa alto quella dell'adsl, la mia linea non dividerà la banda perchè vede praticamente solo la vera linea (quella che serve)... ho detto fesserie o il mio ragionamento fila?
Vheon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 21:16   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Vheon Guarda i messaggi
il fatto è che tempo fa, (e ora anche se mooolti di meno), ho avuto dei problemi con la linea adsl... ovvero... ho messo un filo in parallelo al doppino telecom che entra in casa, e l'ho portato direttamente su i camera, dove doveva stare il modem... solo che quando ho provato, andavo pianissimo, e quando il tecnico telecom è venuto a casa, mi ha detto che praticamente la mia linea è autolivellante, ovvero che la linea vede un altro apparecchio e divide la banda... però mi ha detto che se mettevo uno splitter, risolvevo tutto... io a questo ho pensato un po, e questo è quello che ho pensato: se lo splitter divide la linea in 2, con un passa basso la linea per il telefono, e con un passa alto quella dell'adsl, la mia linea non dividerà la banda perchè vede praticamente solo la vera linea (quella che serve)... ho detto fesserie o il mio ragionamento fila?
imho ti ha detto una minchiata il tecnico, e la cosa non mi sorprenderebbe molto...
la presenza di due apparecchi in parallelo, si rivela soltanto se alzi la cornetta su entrambi, sennò non succede niente, ma in quel caso aumenta l'attenuazione, cioè si riduce l'intensità del segnale, non la banda...

io ho risistemato l'impianto telefonico per mio conto... e anzichè prendere il fantomatico splitter ho montato uno stupidissimo filtro da 5 euri...

non conosco la tecnologia che c'è dietro agli splitter ma dubito che siano qualcosa di tanto diverso da un comune filtro..

se hai un solo telefono e il router, mettere il filtro a monte o a valle è la stessa cosa...
se invece hai 3 o 4 telefoni, mettere il filtro a monte è preferibile, perchè ne usi uno anzichè 4...


ps.
attento quando fai i collegamenti.. invertire i colori lasciare collegamenti inseriti e non utilizzare le apposite morsettiere può portare a difetti nella realizzazione dell'impianto...
pps.
i filtri adsl hanno solitamente l'innesto con rj11, per cui per metterli a monte dell'impianto può essere problematico visto che l'rj11 e il doppino vanno poco d'accordo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 19-05-2008 alle 21:19.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 15:33   #7
Vheon
Member
 
L'Avatar di Vheon
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ardea
Messaggi: 270
guarda io non credo che il tecnico mi abbia detto minchiate, anche perchè è il primo tecnico che sento che mi sconsiglia di utilizzare prodotti telecom... il fatto è che appunto il segnale su è più basso... inizialmente quando avevo il router al piano di sopra andavo a 250Kbps, mentre appena lo mettevo al piano di sotto, lasciando il cavo messo in parallelo praticamente libero da tutto, andavo a quasi 4Mbps... quindi forse lo splitter potrebbe fare qualcosa...

cmq uno splitter, al contrario di uno splitter, ha solo un filtro dentro, ovvero il passa basso, per mandare il segnale al telefono, e la parte dell'adsl non è filtrata ... mentre nello splitter c'è un filtro passa basso per la linea telefonica, e un passa alto per la linea adsl, così le due linee sono separate completamente...
Vheon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 17:38   #8
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
ciao.

Lo splitter si può trovare solo sulla baia? Il sito .com è scomparso...
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 19:12   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Vheon Guarda i messaggi
guarda io non credo che il tecnico mi abbia detto minchiate, anche perchè è il primo tecnico che sento che mi sconsiglia di utilizzare prodotti telecom... il fatto è che appunto il segnale su è più basso... inizialmente quando avevo il router al piano di sopra andavo a 250Kbps, mentre appena lo mettevo al piano di sotto, lasciando il cavo messo in parallelo praticamente libero da tutto, andavo a quasi 4Mbps... quindi forse lo splitter potrebbe fare qualcosa...

cmq uno splitter, al contrario di uno splitter, ha solo un filtro dentro, ovvero il passa basso, per mandare il segnale al telefono, e la parte dell'adsl non è filtrata ... mentre nello splitter c'è un filtro passa basso per la linea telefonica, e un passa alto per la linea adsl, così le due linee sono separate completamente...
Se hai il difetto sovraesposto hai qualche problema sul doppino aggiunto.
Hai usato un doppino multifilo?
Se si, prova a cambiarlo con uno a monofilo.

Basta un filtro da 5 €

........................|Tel-----------------tel1--------------tel2---------tel3-----etc.
------ Filro ADSL.|
........................|ADSL------------------------------------------------- Modem
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v