Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2011, 16:16   #1
degre89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 13
Grande dubbio Dell xps M1730

Salve a tutti, vi espongo il grandissimo dubbio che mi assale!
4 anni fa ho acquistato sottoprezzo da un amico che lo aveva vinto ad un concorso un DELL XPS M1730, fino ad adesso ha fatto tutto cio' che mi e' servito e anche di piu'!
Vi copio le specifiche tecniche del modello che possiedo:

Specifiche tecniche
* Processore: Intel Core 2 Duo T7500 2.20GHz, FSB 800MHz, 4M cache L2
* Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition 32bit
* Memoria: 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM
* Hard Drive: 250GB Serial ATA (5400RPM)
* Schermo: 17.0" UltraSharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display TrueLife
* Unita Ottica: masterizzatore DVD+/-RW Drive
* Scheda Grafica: Dual NVIDIA GeForce Go 8700M GT con NVIDIA SLI Technology
* Acceleratore Grafico: Ageia PhysX Processing Unit Card
* Networking: intel Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card + Broadcom NetXtreme 57xx gigabit
* Porte: 4 USB 2.0, DVI-I dual-link (supporto di display da 30 pollici), HDMI mediante adattatore DVI, VGA mediante dongle DVI, Firewire (IEEE 1394a), Porta Ethernet RJ45 (10/100/1000), S-video con component, composite, supporto di S/PDIF mediante dongle, Lettore di schede 8 in 1, Slot per ExpressCard da 54 mm, due cuffie, microfono (ingresso stereo) e supporto uscita audio 5.1
* Batteria: Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery, Alimentatore AC Adapter 230W
* Garanzia: Base Warranty - 1 Year XPS Premium Hardware Support
* Colore Case: Sapphire Blue
* Dimensioni: 406 x 50.7 x 302.6 mm
* Peso: 4,81 kg
* Altro: Webcam integrata da 2.0 MP

Adesso avrei bisogno di usare il computer per alcuni lavori di modellazione 3d per conto dell' azienda per cui lavoro, quindi volevo potenziare un po il pc visto che e' un portatile che si puo completamente personalizzare.
Vi chiedo alcuni consigli su cosa modificare e in piu se ne vale la pena.
Vi dico subito che non sono un mago degli hardware pero ho sempre fatto tutti i lavorini che mi servivano da solo studiando alcune guide in rete.
Se decidessi invece di venderlo dite che ha ancora mercato?
Aspetto vostri pareri!!!!
degre89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:06   #2
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
allora, per modellazione il portatile in sè potrebbe bastare (anche se con 2gb di ram rischi di crashare). ma per renderare la vedo dura...2 core non sono abbastanza, tenendo conto che ora come ora un processore i3 e i5 ne hanno 4 e un i7Q ne ha 8 core...

la scheda video 8700gt potrebbe andare bene, la ram 2gb è poca. il fatto che sono 2 schede non ti interessa perchè i programmi non gestiscono lo SLI (fatto per i giochi)

windows vista 32bit è una ciofeca di S.O. montando windows 7 a 64bit il tuo notebook avrà una seconda vita. visibilmente MOLTO più reattivo (esperienza avuta di persona)

che mole di lavoro hai? che programmi devi usare?


quindi ricapitolando:

processore OK ma se devi fare tanti e lunghi render, meglio renderare altrove.
scheda video OK
ram INSUFFICENTE
disco fisso MEGLIO SE 7200rpm, migliori le prestazioni generali della macchina
monta windows 7 64bit se metti 4gb di ram



se mi dici che tipo di lavoro devi fare posso consigliarti un notebook, cioè io non spenderei soldi sopra a questo notebook, ora con 500-600 euro ne trovi uno che è già meglio del tuo. valuta bene.

Ultima modifica di taz81 : 15-11-2011 alle 17:12.
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:14   #3
degre89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 13
Grazie della risposta, era proprio quello che volevo capire, se spendere soldi su questo pc aveva senso.
Io uso Solid Edge per modellazione e gestione di assiemi formati da decine di particolari.
L' azienda per cui lavoro mi ha chiesto di procedere con alcuni lavori anche fuori ufficio quindi avrei bisogno di un portatile che non mi desse troppi problemi.
Non so proprio che fare se cambiare la ram, scheda grafica e processore (non necessariamente tutti e tre), oppure mettermi l' anima in pace e le mani nel portafoglio e procedere all' acquisto di un' altro pc.
Se volessi venderlo dici che avrebbe ancora mercato?
degre89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:23   #4
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
mm..molto difficile. quel portatile era il must per i videogiocatori 4 anni fa, ora come ora, non ha nemmeno la configurazione minima per fare girare i giochi attuali..

come notebook per utilizzo da ufficio va ancora bene...ma domandati chi te lo prenderebbe con quell'aspetto tamarro, con un trasformatore da 2 kg, con le batterie che durano poco e un peso di oltre 3kg...

prova a venderlo, vai sui siti dedicati agli annunci e vedi qual'è il suo prezzo da usato...o altrimenti, senti la DELL, se te lo permutano con qualcos'altro...io non so aiutarti in questo.
(forse l'ultima configurazione del 1730 con processore extreme core 2 duo, SLI 9800gtx, 4 gb di ram ha ancora un mercato, ma non è il tuo caso...)

che budget avresti per un nuovo notebook? che PC usi al lavoro con il quale riesci a gestire i lavori?

Ultima modifica di taz81 : 15-11-2011 alle 17:33.
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:32   #5
degre89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 13
capito! credo non ci sia modo di venderlo.....
in ufficio mi hanno comprato un desktop a inizio 2011 e non mi posso lamentare:
windows 7 professional
processore i7 da 2.8 Ghz
6 gb di Ram
scheda video Nvidia quadro fx 1800
degre89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:36   #6
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da degre89 Guarda i messaggi
capito! credo non ci sia modo di venderlo.....
in ufficio mi hanno comprato un desktop a inizio 2011 e non mi posso lamentare:
windows 7 professional
processore i7 da 2.8 Ghz
6 gb di Ram
scheda video Nvidia quadro fx 1800
se ti appoggi al pc fisso per lavorare, puoi anche puntare ad un portatile leggermente inferiore su alcuni aspetti e lavorare bene e risparmiare qualche soldino. se non hai problemi di soldi, invece puoi prenderti una bestia mobile..

che budget hai?
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:40   #7
degre89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 13
in teoria non ho ancora ragionato sul budget perche non ero intenzionato a cambiare pc... ma visto che ho avuto questa possibilita' a lavoro adesso devo ragionarci seriamente......
Direi che non posso spendere meno di € 1000 per un pc che mi possa durare qualche anno, come non posso andare oltre di molto a questa cifra perche sarebbe molto pesante.... diciamo che sugli € 800 sarebbe proprio il massimo!
degre89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:48   #8
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
17 pollici?

su quella cifra 800-900 euro ci sono gli asus k73 e n73, samsung r711 - rc730, ,acer aspire 7750G, e HP pavillion DV7.

assicurati che abbiano:

core i7 2630Q o 2670Q (comunque la lettera Q indica che hai 4 core (8 threads)
4 (o meglio 8) gb di RAM
scheda video nvidia gt540m o superiore.


con le ATI RADEON ho sempre avuto problemi con i driver e i programmi 3D, meglio stare su NVIDIA GeForce.

se riuscissi a stare sui 1200 euro trovi l'asus G74 SX che sarebbe perfetto. (quello che voglio prendere pure io)

se invece vuoi un portatile con scheda nVIDIA QUADRO devi prendere il DELL precision M6400 o M6500, ma vai vicino ai 2000 euro.

Ultima modifica di taz81 : 15-11-2011 alle 17:52.
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:58   #9
degre89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 13
che computer il g74!
Mi sa che non ne esco... bisogna cambiare pc....
vedo dei prezzi in giro degli xps m1730 veramente bassi..... e hanno piu o meno tutti 4 gb di ram....... peccato che ancora l xps funzioni bene a parte un problemino con il driver della scheda video che ho scoperto un paio di giorni fa.....
degre89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 18:02   #10
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
assicurati solo che SOLID EDGE non diano problemi con le Schede GeForce prima di fare l'acquisto!

io uso 3D Studio Max e Zbrush, ho provato Maya, Modo, Blender, Xsi, Mudbox, Houdinì,..più altri programmi di compositing vari e tutto OK con le GeForce, mentre con le RADEON qualche problema di driver e visualizzazione.
ma SOLID EDGE e SOLID WORKS non so come funzionano, essendo più tecnici.

poi tutto dipende da quello che vuoi/puoi spendere.

prova a vendere a qualcuno l'XPS 1730, raccimoli qualche soldino, meglio che niente, meglio che buttarlo..

Ultima modifica di taz81 : 15-11-2011 alle 18:04.
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 18:46   #11
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
riesci a valutare la differenza in velocitá fra il fisso dell'ufficio e il tuo nb per qualche operazione che fai normalmente?
tipo per fare una cosa con uno ci metti 1 minuto con l'altro 5/10......
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 21:39   #12
degre89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 13
domani mattina provo a fare delle prove per valutare i tempi di risposta tra portatile e fisso dell ufficio!!! grazie dei consigli!
degre89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 07:56   #13
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da kikki2 Guarda i messaggi
riesci a valutare la differenza in velocitá fra il fisso dell'ufficio e il tuo nb per qualche operazione che fai normalmente?
tipo per fare una cosa con uno ci metti 1 minuto con l'altro 5/10......
si ma paragonare un core i7 con una FX1800 e un XPS 1730 di 4 anni fa, non mi sembra un confronto molto veritiero.

confronta solo che la geforce 8700 che hai supporti bene solid edge.cioè apri i progetti, vedi gli oggetti e non hai problemi di visualizzazione a lavorare in finestra. lavora con direct 3d o con Open GL?
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 08:22   #14
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
b2 si , la 'velocitá' intesa come sintesi, ovvio che sempre ammesso che funga correttamente

ma se lo dovesse fare al 100% e in termini di velocitá non rimetterci troppo avrebbe delle buone basi sia per valutare upgrade non troppo onerosi sia il nuovo acquisto senza necessariamente svenarsi

per le schede certificate http://support.ugs.com/online_library/certification/
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 09:51   #15
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da kikki2 Guarda i messaggi
b2 si , la 'velocitá' intesa come sintesi, ovvio che sempre ammesso che funga correttamente

ma se lo dovesse fare al 100% e in termini di velocitá non rimetterci troppo avrebbe delle buone basi sia per valutare upgrade non troppo onerosi sia il nuovo acquisto senza necessariamente svenarsi

per le schede certificate http://support.ugs.com/online_library/certification/
ovvio ma se già l'upgrade gli costa 500-600 euro...allora meglio cambiare in toto. bisognerebbe sentire comunque quelli della DELL può essere che ci siano vantaggi nell'upgrade o nella permuta del notebook.
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 14:18   #16
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
500 600 forse é un po'troppo

come upgrade del suo al massimo ci andrebbe la ram ( 2 x 2gb 40€, e gli avanza la sua) e un hd,( 150€ a prendere un 128 gb ssd, riutilizzabile altrove/rivendibile , nel caso)

ma l'importante é comunque verificare la compatibilitá del suo nb col sw che deve utilizzare

personalmente valuterei anche se sia il caso di investire cifre cospicue nell'acquisto del nb per un lavoro 'conto terzi' e sul ritorno ecnomico
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 14:26   #17
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
io 200 euro per (RAM + HDD) e poi 100 euro ancora di S.O. = 300 euro non li spenderei per quel notebook....
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 10:25   #18
degre89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 13
Grazie mille per i consigli......
L' upgrade ram-ssd e sistema operativo era quello che piu mi convinceva anche a me.
Il sw e' pianamente supportato dalla mia scheda grafica quindi non ci sarebbero problemi.
La ram credo sia fondamentale da cambiare se decido di mantenere questo pc, anche il sistema operativo (vista e' veramente un pacco mostruoso!), sull ssd non so dirvi, ho sempre letto che le performance aumentano di molto ma non avendolo mai provato non so darvi un giudizio comprovato!
Avete qualche link di fiducia su dove poter acquistare i pezzi che mi servono per l' upgrade?
Non ho mai acquistato on line pezzi per il pc quindi non saprei dove andare.
Vorrei fare un preventivo abbastanza preciso per poi valutare.
Mi piacerebbe fare inizzialmente un upgrade poi se il lavoro rimane continuativo e soprattutto remunerativo cambiare la macchina direttamente.
degre89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v