Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2011, 08:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/studio-qu...-pc_38786.html

Eurogamer ha sentito alcune figure chiave dell'industria dei videogiochi a proposito dell'impatto che ha la pirateria su piattaforma PC sull'intera industria.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 08:51   #2
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Reinhard Blaukovitsch è in pieno conflitto di interessi nelle sue affermazioni visto che si occupa del sistema Securom.

Michael Pachter riporta le lagne della Ubisoft che negli ultimi tempi ha rilasciano prodotti mediocri, e strano si aspetta ancora che qualcuno li compri ... NO, è colpa della pirateria ...

Per il resto a parlar di drm buoni e drm cattivi lo faceva già Gabe della VALVe una generazione fa ... ben arrivati ma avete già perso il treno
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 08:54   #3
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
Quote:
Un articolo su Eurogamer esplicita i risultati...ecc
wow
Quote:
Quasi tutti concordano sul fatto che è impossibile determinare con precisione la percentuale di giochi per PC piratati, o a quanto ammontano le perdite a causa della pirateria, però alcune delle posizioni degli intervistati sono interessanti.
Ma va?
Quote:
"Non ci sono dati pubblici sull'effettiva resa dei DRM", aggiunge Pachter. "Ma il fatto che i produttori li usino in maniera così insistente suggerisce che questi metodi funzionano".
Ahhh si, come no!!!!


Al momento non esistono metodi antipirateria validi.
Ce ne sono di quelli che vengono bypassati anche da un bambino e quelli che rompono le palle alla grande.
Dei primi non c'è nulla da dire; gli altri rompono le palle anche agli utenti onesti con in mano una copia originale (fatevi un giro sul thread di FIFA12 PC.....)
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 08:55   #4
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
"Se si rende l'intera esperienza di gioco più complicata e frustrante, mentre chi pirata riesce comunque nel suo intento, si finisce per favorire la pirateria stessa. Giocare un prodotto che è stato acquistato legalmente dovrebbe essere più facile che giocare un prodotto piratato".
Quote:
"Se un utente legittimo ha un'esperienza di gioco peggiore rispetto a chi pirata i giochi allora c'è qualcosa che non funziona".
Mi pare che qui si racchiuda il senso di tutto quanto.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 09:12   #5
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Intervistare un tizio che crea DRM e chiedergli se servono a qualcosa mi pare ridicolo, cosa dovrebbe rispondere, che non servono a niente e quindi smettete di darmi soldi?
Tra l'altro le cifre sparate mi sembrano decisamente campate in aria, "il 50% dei giochi è piratato cioè 9 copie su 10 (che a casa mia fa 90% ma vabbè) non viene acquistato e di contro non aumenta il numero di vendite su consolle".
Non è che magari i numeri sono enormemente calati perchè i giochi sono una porcheria e fatti con il copia-incolla?
D'altra parte l'unico parere sensato che citano è quello del tizio di gog.com che, guardacaso, ha fatto il botto con The Witcher 2 che è senza DRM e con DLC gratis, alla faccia di Ubisoft e compagnia bella.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 09:20   #6
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
se non vengono acquistati è perchè sono dei cessi buggati, altrimenti vengono acquistati
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 09:23   #7
stuz87
Senior Member
 
L'Avatar di stuz87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 934
Quote:
Quello che in Capcom cerchiamo di fare, e riteniamo di averlo sempre fatto con successo, è di non colpire gli utenti legittimi. Se un utente legittimo ha un'esperienza di gioco peggiore rispetto a chi pirata i giochi allora c'è qualcosa che non funziona".
Ma non erano loro che avevano messo la connessione internet permanente a Super Street Fighter 4 Arcade Edition?

Quote:
Originariamente inviato da Markk117
se non vengono acquistati è perchè sono dei cessi buggati, altrimenti vengono acquistati
Seee, certo...
Forse solo l'1% di chi pirata lo fa per questo motivo.
__________________
STUZ WEBLOG v5
stuz87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 09:45   #8
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
"Tra il 40 e l'80% dei videogiochi che si trovano in circolazione sono piratati"

Vabbè, diciamo pure tra lo 0% e il 100%...
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 09:49   #9
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
...ma davvero la ubisoft pensa che ci beviamo una palla colossale come "le vendite PC sono diminuite del 90%" ?
Sicuro il mercato PC è diventato più marginale, ma questo perchè è il mercato console ad essere esploso, il mondo PC non è diminuito per niente, anzi è in continua ascesa (lenta ma costante, come sempre per il pc). Senza contare che la pirateria è universalmente diffusa da almeno un decennio, quindi sarebbe diminuita rispetto a quando, gli anni 90?
E intanto Electronic Arts prevede che nel 2012 i profitti della divisione PC supereranno quelli di tutte le altre divisioni console (non cumulate, ovviamente)

L'unica spiegazione possibile è che utilizzino solamente i dati dei negozi fisici, ma è risaputo che la stragrande maggioranza delle vendite di giochi per PC è effettuata sui canali digitali quindi la pirateria "non ha colpa", anzi, basta andare sul forum di uno qualunque di questi negozi per trovare valanghe di ex-pirati convertiti.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 10:00   #10
Pozzame
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 54
Se uno si deve sbattere a craccare (o a scaricare il crack) il DRM di un gioco che ha pagato fior di quattrini, la volta dopo se lo scarica direttamente.
Tanto sbattersi per sbattersi, almeno ha risparmiato i soldi.

Poi ci sono quelli che i giochi non li comprano a prescindere, in quel caso non lo avrebbero comprato comunque, però la pirateria aumenta la loro base installata, con conseguente passaparola e pubblicità.

La pirateria, in passato, ha fatto la fortuna di Microsoft e della Playstation 1, perché si ostinano stupidamente a non capire come funziona il mercato e non lo sfruttano in modo proficuo? invece che continuare a lottare contro chi gli da da il pane??
Pozzame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 10:05   #11
WillianG83
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Tra l'altro le cifre sparate mi sembrano decisamente campate in aria, "il 50% dei giochi è piratato cioè 9 copie su 10 (che a casa mia fa 90% ma vabbè) ....
Sei capace di comprendere quel che leggi???? Hai capito che questi numeri diversi tra loro sono stati dati da persone diverse che hanno dato i numeri relativi alla società dove lavorano????



Comunque a mio avviso servizi come onlive potrebbero mettere in seria difficoltà la pirateria (era ora).
Come ho sempre detto LA PIRATERIA NON DIPENDE NÈ DAI PREZZI E NEMMENO DALLA QUALITÀ DEL PRODOTTO (visto che non fanno nemmeno donazione di 1 euro a coloro che fornisce il software per il download illegale e il gioco illegale), dipende soltanto dal fatto che oggi la società va così tanti vogliono avere tutto senza nessun sforzo, come fossi un loro diritto quindi guai a chiamarli ladri. Resta di fatto che certi prezzi sono semplicemente alti, soprattutto se si considera i prezzi su piattaforme tipo steam. Su console non ne parliamo visto che toccano anche i 75 euro …..

Ultima modifica di WillianG83 : 03-10-2011 alle 10:40.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 10:06   #12
Messi89
Senior Member
 
L'Avatar di Messi89
 
Iscritto dal: May 2008
Città: San benedetto del tronto
Messaggi: 5268
Ma sti programmatori di giochi non riescono a mettere una protezione che funzioni davvero?
così almeno le software house guadagnano anche sul pc e sicuramente faranno giochi ben fatti...
Secondo me la pirateria rovina il gaming su pc(vedi console).
Spero con tutto il cuore che prima o poi riusciranno ad aggirare la faccenda.
Messi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 10:08   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
"Non ci sono dati pubblici sull'effettiva resa dei DRM", aggiunge Pachter. "Ma il fatto che i produttori li usino in maniera così insistente suggerisce che questi metodi funzionano".
Caz**ata epica. Tranne un paio di mosche bianche, la crack è disponibile online prima dell'effettiva uscita del gioco. Il risultato è che ci sono una marea di pirati che giocano o che addirittura finiscono il gioco prima del day one.
Se questi sono i drm che funzionano non voglio sapere cosa fanno quelli che non funzionano...
Aggiungo che non ho ancora capito perchè le case si ostinano a mettere drm... tanto vengono bucati in pochissimo tempo, quindi ai pirati non fanno né caldo né freddo. L'unica cosa che possono fare è rompere le scatole agli utenti onesti.

Quote:
"Ubisoft mi ha detto che le vendite dei giochi per PC si sono abbassate del 90% senza una corrispondente ascesa nelle vendite di giochi per console.
Ridicoli. Facessero giochi migliori e non quelle porcate che tirano fuori ultimamente (tipo CoJ the cartel) e vedi come schizzano le vendite.
TW2 ne è la prova: gioco più o meno di nicchia, uscito con un drm che è stato rimosso una settimana dopo, ma nonostante tutto ha venduto più di 1 milione di copie.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 10:10   #14
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
La cosa buffa, è che se un prodotto è multipiattaforma ... i giochi pirata escono sempre una settimana prima su console
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 10:25   #15
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Forse se certe software house, facessero prodotti per pc migliori, non dico che la pirateria non ci sarebbe, perchè c'è sempre stata e ci sarà anche in futuro, ma almeno un pò di vendite in più le riuscirebbero a fare.
Ammettiamolo, un tempo davano giochi più lunghi e con un gameplay migliore, ti davano i mod tools ed editor per espandere sempre di più il gioco, e la grafica dei giochi ci riusciva a stupire sempre (ricordo ancora come rimasi a bocca aperta quando uscirono Doom 3 ed Half Life 2), e se non bastava ti facevano delle vere espansioni gigantesche e non quei dlc truffa che durano pochissimo o non aggiungono nulla al gioco, e costano quasi sempre troppo per quello che offrono.

Ultima modifica di gildo88 : 03-10-2011 alle 10:27.
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 10:33   #16
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi
Sei capace di comprendere quel che leggi???? Hai capito che questi numeri diversi tra loro sono stati dati da persone diverse che hanno dato i numeri relativi alla società dove lavorano????

Prima di tutto modera i termini.
Secondo, il primo è un valore dato da un analista che dice secondo lui è intorno al 50%. Il secondo, 9 su 10 lo dice il tizio di Capcom ed è confermato da Ubisoft che sostiene un calo del 90%. Con ciò? Cambia qualcosa nel mio ragionamento?
Rimane che per me sono cifre campate assolutamente in aria.

Tra l'altro voglio complimentarmi con Ubisoft per il suo servizio online di salvataggio e sincronizzazione, ha fatto più danni che la grandine.
Magari sarà per quello che la gente non compra più i loro prodotti?
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 10:47   #17
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
sul fronte pirateria le notizie non dicono più niente di nuovo da almeno 5 anni, e si ripetono in continuazione le stesse cose.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 11:11   #18
SaKi&L
Member
 
L'Avatar di SaKi&L
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
Forse se certe software house, facessero prodotti per pc migliori, non dico che la pirateria non ci sarebbe, perchè c'è sempre stata e ci sarà anche in futuro, ma almeno un pò di vendite in più le riuscirebbero a fare.
Ammettiamolo, un tempo davano giochi più lunghi e con un gameplay migliore, ti davano i mod tools ed editor per espandere sempre di più il gioco, e la grafica dei giochi ci riusciva a stupire sempre (ricordo ancora come rimasi a bocca aperta quando uscirono Doom 3 ed Half Life 2), e se non bastava ti facevano delle vere espansioni gigantesche e non quei dlc truffa che durano pochissimo o non aggiungono nulla al gioco, e costano quasi sempre troppo per quello che offrono.
straquoto.

una volta compravi un gioco, spendevi in media 50.000Lire e ti davano una bella scatola cartonata, dento c'era un cd con custodia, un bel manuale di istruzioni a colori, magari qualche piccolo gadget.. e spesso ti trovavi tra le mani dei piccoli capolavori.

oggi spendi (minimo) 50€ per un dvd con custodia, istruzioni raffazzonate o addirittura un foglietto che rimanda al sito del gioco.
siamo arrivati ad avere un involuzione della grafica causa porting da console, longevità di poche ore diluita da achievement di vario tipo che non aggiungono nulla al divertimento ma sono solo uno sbattimento. i drm ti rompono la m ia e spesso non puoi giocarci in lan con i tuoi amici. spesso compri delle vere e proprie versioni beta e raramente ti trovi tra le mani un capolavoro.

quindi cari produttori: di cosa vi lamentate? mi verrebbe da dire che un pò ve la cercate poi.. progressivamente negli ultimi 20 anni avete alzato i prezzi e abbassato la qualità..
ma io sono convinto che il "problema pirateria" non esiste perchè chi pirata un gioco è uno che semplicemente non lo comprerebbe nemmeno se avesse un drm inviolabile!
quindi è inutile che vi intestardite a fare dei drm sempre più stringenti, è una battaglia che non potete vincere e che se anche riusciste a vincere non vi porterebbe assolutamente da nessuna parte!

andate in soffitta e "ripassatevi" i capolavori di 20 anni fa, fate dei giochi migliori, metteteci più cura, create degli oggetti che la gente vuole collezionare come cimeli!
ma non solo.. prima di sfornarli fate un attimo di autovalutazione e decidete un prezzo consono alla qualità: fateceli pagare non più di 15, 20, 25€ che secondo me è un prezzo giusto! e quei 8 su quei 9 che li piratano torneranno a comprarli i vostri videogame!
__________________
CoolerMaster 430 Elite Black - Antec Truepower New 750W - ECS A890GX-M-A2 Black Series - AMD Phenom II X4 970 BE + Scyte Katana III - 4x2=8Gb TeamGroup Xtreem DDR3 1600 CL7 - OCZ Agility3 60Gb - WD caviar Green 3Tb - Msi R6950 Twin Frozr II 2Gb - ASUS GTS450 DirectCU (dedicated hybrid Physx) - ASUS VH242H 24' fullHD - Roccat Arvo, Kone [+], Taito - Windows7 Home Premium x64
trattative positive con: sinergine, Fabbry
SaKi&L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 11:45   #19
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da SaKi&L Guarda i messaggi
straquoto.

una volta compravi un gioco, spendevi in media 50.000Lire e ti davano una bella scatola cartonata, dento c'era un cd con custodia, un bel manuale di istruzioni a colori, magari qualche piccolo gadget.. e spesso ti trovavi tra le mani dei piccoli capolavori.

oggi spendi (minimo) 50€ per un dvd con custodia, istruzioni raffazzonate o addirittura un foglietto che rimanda al sito del gioco.
siamo arrivati ad avere un involuzione della grafica causa porting da console, longevità di poche ore diluita da achievement di vario tipo che non aggiungono nulla al divertimento ma sono solo uno sbattimento. i drm ti rompono la m ia e spesso non puoi giocarci in lan con i tuoi amici. spesso compri delle vere e proprie versioni beta e raramente ti trovi tra le mani un capolavoro.

quindi cari produttori: di cosa vi lamentate? mi verrebbe da dire che un pò ve la cercate poi.. progressivamente negli ultimi 20 anni avete alzato i prezzi e abbassato la qualità..
ma io sono convinto che il "problema pirateria" non esiste perchè chi pirata un gioco è uno che semplicemente non lo comprerebbe nemmeno se avesse un drm inviolabile!
quindi è inutile che vi intestardite a fare dei drm sempre più stringenti, è una battaglia che non potete vincere e che se anche riusciste a vincere non vi porterebbe assolutamente da nessuna parte!

andate in soffitta e "ripassatevi" i capolavori di 20 anni fa, fate dei giochi migliori, metteteci più cura, create degli oggetti che la gente vuole collezionare come cimeli!
ma non solo.. prima di sfornarli fate un attimo di autovalutazione e decidete un prezzo consono alla qualità: fateceli pagare non più di 15, 20, 25€ che secondo me è un prezzo giusto! e quei 8 su quei 9 che li piratano torneranno a comprarli i vostri videogame!
Parole Sante...in The Witcher 2 sono quasi riusciti a riproporre tutto questo, tranne il prezzo , e cara Ubisoft i giochi per PC sono calati del 90%( ) solo perchè su console i videogiocatori non sono esigenti come noi PC-Gamer, noi capiamo la differenza tra un gioco che vale e uno che va nel cesso e i tuoi ultimamente sono tutti da sciaquone...
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 12:55   #20
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
E' proprio così... tutte le persone che conosco comprano i giochi che meritano (oramai pochissimi) e scaricano di traforo quelli che non li convincono per provarli e poi, a meno che non scatti la scintilla, li cancellano senza remora. Alla fine è come avere un vero servizio "soddisfatti o rimborsati" . Poi sono convinto che Nvidia e Amd contribuiscano a finanziare le software house in qualche modo più o meno evidente; altrimenti chi comprerebbe una scheda video da 400 Euro?
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1