Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2011, 12:04   #1
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Condivisione File WAN to LAN tra sistemi diversi

Saluti a tutti!

per condividere dischi, partizioni o directory di una LAN con sistemi quali Windos, Mac OSX (PPC e X86) e Linux che a volte possono trovarsi al di la del proprio gateway, e che quindi richiedano una connessione via Internet, quali sono le soluzioni migliori? VNC, FTP o VPN? Inoltre tra questi ne esisteno una miriade di versioni ma quali vale la pena provare?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 12:54   #2
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
per me openvpn

su mac mi par di aver capito ci vuole Tunnelblick
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 18:50   #3
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Grazie ci darò un occhio...
Adesso sto provando OpenVPN tra due sistemi Windows XP.
Ho seguito la guida ufficiale e altre guide veloci ma non mi funziona nemmeno con le chiavi statiche che è la via più facile, ma limitata perché non permette di avere più di un solo client.
Questo è un esempio di come dovrebbe essere il file di configurazione
http://www.hackchina.com/en/r/7242/o...ovpn.txt__html

Domande importanti:
1 La mia configurazione era simile rispetto a quella del link sopra (cabiava il numero della porta) ma non ho capito dopo remote che razza di numero devo mettere?!
2 posso testare OpenVPN dall interno della stessa LAN?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 18:51   #4
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Riguardo al router, sai se va configurato qualcosa?
E per il Firewall di Windows?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 19:01   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se non sono grandi quantità di dati e vuoi mantenere slegati i sistemi per quanto riguarda i tempi di accensione dei pc potresti considerare un account dropbox o simile.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 20:48   #6
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
non dovresti aver problemi a seguire questa:

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=6421

dopo remote ci và l'ip dell'altra macchina
in caso di ip dinamici devi farti un account dyndns...

sì credo si possa provare anche in locale, ma poi ti sfido a capire se funziona oppure no, visto che hai già la rete locale XD

adesso ci provo :P

le porte vanno aperte sul router, e il firewall del pc configurato, come per qualsiasi altro server/programma p2p etc etc...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 10:31   #7
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Sono riuscito a connettere 2 Windows XP tra loro col sistema dev tap
E una volta che e stata stabilita una connessione che si fa?

Ultima modifica di corvazo : 26-09-2011 alle 17:38.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 10:48   #8
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
beh, hai un'interfaccia virtuale, con gli ip che gli hai dato, tipo 10.3.0.1 a un pc e 10.3.0.2 all'altro, e se funziona puoi far finta che siano in locale.

ad esempio accedere ai file condivisi con \\10.3.0.1..
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 21:09   #9
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Ieri son riuscito a farlo funzionare in dev tap, mi dice connesso a 10mbit anche se la linea è una fast ethernet .
Ho provato in dev tun ma con gli stessi 2 Win XP mi da il seguente errore:

Options error: Unrecognized option or missing parameter(s) in sample.ovpn:100: ifconfig (2.2.1)
Use --help for more information.

Ho usato le stesse key e dal file di configurazione di default (sample) ho invertito un paio ";"

dev tun

tun-mtu 1500

ifconfig 10.3.0.1
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 23:05   #10
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
con dev tun devi specificare 2 ip, e sull'altro pc invertirli, come spiegato nella parte "commentata" nel file di configurazione sample.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 17:29   #11
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Li ho seguito i commenti o almeno credo ma non funziona.
Il problema forse è che sto provando all'interno della stessa LAN.

Lasciando remote come era in tan mode su uno ho messo
dev tun
tun-mtu 1500
ifconfig 10.3.0.1


sull'altro
dev tun
tun-mtu 1500
ifconfig 10.3.0.2


Sia in tav che in tun in mode ho provato a sostituire l'indirizzo IP in remote con un indirizzo Dyndns da poco creato, ma l'icona rimane gialla e nel log di entrambi i pc alla fine da "Mute Triggered..."

L'indirizzo Dyndns comunque pinga correttamente.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 16:52   #12
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
In dev mode era da mettere
da una parte ifconfig 10.3.0.1 10.3.0.2
dall'altra ifconfig 10.3.0.2 10.3.0.1

Ho provato Tunnelblick sotto Tiger, ma non prende la configurazione.
Dopo aver seguito la procedura interna al programma ho copiato il key file e quello x.opnv opportunamente modificato in Open Private Configuration Folder.
Pensavo che nel menu dovesse comparire la mia connessione, come dice lo stesso programma, ma non succede niente.
Tunnelblick e solo una gui per OpenVpn, cosi dicono... ma a me sembrano incompatibili.
Qualchuno e riuscito a far funzionare Tunnelblick con dei file di configurazione provenienti da Windows per una connessione punto punto?
Suggerimenti?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v