|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...ano_38761.html
iBookStore di Apple ora è disponibile anche in Italia: chi vorrà potrà da proporre le proprie pubblicazioni sullo store Apple, possibilità finora limitata ad alcuni paesi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
|
Era ora
![]() Mi chiedevo da tempo quanto dovessimo ancora aspettare prima di iniziare a vedere qualche uscita recente in italiano.
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
|
quotone era ora che ca@@o
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 - || Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
La cosa ridicola degli ebook è che la versione digitale arriva sempre dopo quella cartacea, sembrerebbe quasi che non esista una versione digitale del manoscritto ma che si passi direttamente dal foglio di carta alla rotativa...
Convertire in file word/pdf o quel che sia in un ebook richiederà se va bene un minuto di tempo, se già hai un pc che è qualcosa più' di un 286 anche meno.. Dire che era ora è poco anche se le ultime uscite non sono ancora disponibili...
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Quote:
Se la copia digitale uscisse in contemporanea con quella cartacea le librerie ne risentirebbero come ne risentirebbero i cinema se il film uscisse subito anche in DVD, figuriamoci se uscisse prima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
|
un pò OT
Con l'App iBook.. è possibile aprire/gestire anche comuni file PDF.. oltre a quelli acquistati/scaricati dallo store Apple ??
In altre parole... se ho una cartella zeppa di file PDF.. riesco a metterli in quel grazioso scaffale a forma di libreria ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
|
Quote:
cmq io sono troppo affezionato ai libri cartacei. prenderei un ebook SOLO se venduto CON il libro cartaceo. insomma, vai sul sito, compri il libro cartaceo e per 1€ in più hai anche la versione digitale. altrimenti faccio volentieri a meno. la carta ha troppo fascino. ![]()
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 446
|
Sì, basta copiarli dentro l'app tramite iTunes (come qualsiasi altra app) e poi te li ritrovi tutti nel grazioso scaffale!
__________________
MacMini 2009 iPhone 4 32GB - iPad2 32GB 3G Powered By: Gibson SG |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
![]()
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
|
Quote:
Chi si vuole comprare l'ebook non lo fa perchè è passato troppo tempo dall'uscita del film, ops del libro carteceo, o perchè se lo vuole rilleggere ![]()
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
|
comodo scaffale? si forse per visualizzare quello che si ha già acquistato o importato sembra comodo.. ma il bookstore di apple è terribile!
ricerca solo per autore o visualizzazione di una classifica (che sul mio iPad 1 si pianta se visualizzo oltre 60 linee di classifica... bisogna avere un iPad 2 per vederne di più?) che sembra seguire gli andamenti dei download, la cosa strana è che dei libri a pagamento non appaiono le valutazioni in stelle, cosa che invece appare nei libri gratuiti... se i libri a pagamento qualcuno li compra, immagino che a volte qualcuno lasci anche dei commenti, no? la forza degli ebook, dovrebbe essere la possibilità per i lettori di commentare e condividere i propri commenti con gli interessati, se però per magia i commenti dei libri a pagamento svaniscono qual'è il vantaggio del mercato elettronico su quello del cartaceo? i filtri di ricerca sono assenti e la divisione in categorie risibile. io quando entro in libreria scorro i titoli negli scaffali, guardo le copertine e mi leggo i testi di prefazione o le sinossi, sull ebook store di apple questo non è per nulla comodo. infine i prezzi sono scandalosi...in questo apple dovrebbe centrare poco, ma 15,99 per il signore degli anelli? paghiamo gli ebook un tot a parola o carattere? almeno quello di carta ha oltre 1400 pagine di carta, un peso ed un ingombro che sono tutti costi di gestione nei libri cartacei... un ebook cosa costa? specie di un libro edito da decenni, la cui impaginazione è stata già rivista al tempo della ristampa dopo il passaggio dalla Rusconi alla Mondadori, quindi quale sarebbero i costi che rendono l'ebook del Signore degli Anelli così costoso??? a suo tempo ho pagato di meno la versione cartacea della Rusconi pagata in lire... ma è la dimostrazione che gli editori attuali avversano totalmente il mercato degli ebook e che continuano a considerare i consumatori solo vacche da mungere... senza parlare del lavoro di editing assente o irrilevante sui nuovi autori spacciati come novità editoriale dell'anno... la tristezza regna sovrana... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
E' come dire che fino a quando Vasco fa concerti la sua musica non la puoi comprare ne su CD ne tantomeno su iTunes, poi finiti i concerti ti compri il CD e poi dopo ancora un po' li trovi su iTunes... Nella realtà quando esce un libro se vuoi te lo compri di carta oppure te lo prendi come ebook allo stesso modo di come quando compri un cd o scarichi la versione in mp3 (o aac) da iTunes. Alla fine si tratta solo di scegliere il tipo di supporto e siccome nella musica non c'è latenza tra la possibilita' di acquisto di un CD reale e di album scaricabile non trovo nemmeno un buon motivo per aspettare mesi tra l' acquisto in libreria oppure su iBook...
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Quote:
Se in contemporanea all'uscita nelle sale uscisse anche il DVD allora io potrei scegliere se andare a vedere il film al cinema o comprarmi (o anche solo noleggiare) solo il DVD e così facendo gli introiti dei cinema calerebbero (probabilmente) di molto. Di certo non vado al cinema dopo aver visto il DVD...diventerebbe un "o uno o l'altro" ma probabilmente non entrambi. I film sono prodotti per "ESSERE VISTI" non per "ESSERE PROIETTATI AL CINEMA". Chi si vuole comprare l'ebook lo fa perchè vuole leggersi il libro, di certo non si compra l'ebook dopo aver comprato anche il libro cartaceo e, probabilmente, non si comprerà il cartaceo dopo aver letto l'ebook. Quote:
In tutti questi casi sopra elencati gli introiti derivati vanno a Vasco e alla sua casa discografica che poi distribuisce anche il CD. Un film, dal canto suo, quello è e quello resta anche dopo 50 anni: "Una poltrona per 2" è del 1983 eppure lo fanno tutti gli anni a Natale...tutti lo guardano in tv e magari hanno anche il DVD ma nessuno immagino andrebbe a vederlo al cinema qual'ora dovessero riproiettarlo. Un altro esempio: tra 13gg uscirà al cinema "I Tre Moschettieri" (film preso a caso tra le prossime uscite), se in contemporanea o, peggio ancora tra 10gg, uscisse anche il DVD la gente avrebbe la possibilità di scegliere se andare a vederlo al cinema o prendersi il DVD creando, nel secondo caso, un danno ai cinema che si troverebbero molta meno gente in sala. Poi magari vanno lo stessi tutti al cinema nè (io personalmente preferirei il DVD ad esempio) e quindi il problema non si porrebbe, ma molti potrebbero scegliere il DVD e quindi i cinema chiuderebbero i battenti molto in fretta. Lo stesso identico discorso è applicabile quindi ai libri: se mi dai la possibiltà di scegliere in contemporanea tra il libro cartaceo e quello digitale solo per il fatto di poter scegliere potrei causare danni economici alle librerie e ai rivenditori. Dalla vendita di un libro cartaceo ci guadagnano l'autore/autrice, la casa editrice e il rivenditore; dalla vendita della copia digitale ci guagnano (forse) solo l'autore/autrice e il venditore dell'eBook...probabilmente anche la casa editrice del cartaceo avrà royalties...ma come la mettiamo con tutte le librerie? Il formato digitale del libro esce ed uscirà sempre dopo un certo periodo di tempo per tutelare le librerie e dare loro "l'esclusiva" della vendita del prodotto, esattamente come il DVD esce ed uscirà sempre dopo un certo periodo di tempo per dare "l'esclusiva" della proiezione alle sale cinematografiche...o forse credi (come hai detto tu nel tuo primo commento) che non sia disponibile una copia del film su DVD ancor prima che questo esca nelle sale? Chiuso OT, chiedo scusa, ma mi sembrava doveroso rispondere. Ultima modifica di TheMonzOne : 30-09-2011 alle 14:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Nella realta' il supporto su cui tu compri non incide sul prezzo (se non in minima parte) quello che paghi è lo sfruttamento di un bene intellettuale e come tale coperto da copyright. Il cinema paga royalties al produttore per farti fruire del film una sola volta in una sala cinematografica. L' acquisto del libro , CD o DVD ti autorizza a fruirne privatamente quante volte vuoi (legalmente un CD senza pagare un extra alla siae non lo puoi certo far ascoltare agli utenti di un pub). Equiparare l' ebook che ha licenza d'uso ripetibile ma privata ad un cinema che è ripetibile a pagamento ed aperta al pubblico non ha senso, il cinema puoi paragonarlo ad un concerto la sede del concerto ai diversi tipi di sala , ad esmpio guardare un film all' arcadia in THX o al cinema all' aperto di un paesino al mare d'estate è parecchio differenze ed in entrambi i casi paghi per ogni volta che guardi e non ti porti a casa nulla. Il paragone quindi va fatto tra DVD e CD audio in vendita presso le catene vendita al pubblico e l' eventuale acquisto digitale degli stessi contenuti. Di fatto non c'è differenza sulle tempistiche di disponibilita' del CD sui banconi o su iTunes e lo stesso dicasi per i DVD, i libri invece pare non seguano il trend. Tutto questo pericolo poi per i venditori di libri non li trovo affatto reali, buona parte della gente che legge preferisce il cartaceo e la differenza tra il supporto cartaceo e quello digitale è sicuramente piu' netta che nella fruzione di un CD audio (che poi riversi sull' mp3) o di un DVD che, a prescindere che arrivi da un disco vero o da un file, non ti cambia poi molto nella fruizione. Per dirla proprio tutta il dare la disponibilità di un ebook permette la fruizione anche a tutti quelli che non hanno una fornitissima libreria mondadori o feltrinelli da 3000mq sotto casa. Se poi la diffusione degli ebook sara' massiva ai venditori di libri non restera' che fare la stessa fine dei negozi che vendevano vinili e cd negli anni '80 (oramai chiusi), dei negozi di fotografia che sviluppavano (oramai decimati), dei negozietti di paese che vendevano elettronica di consumo stremati da siti internet,Ebay , delle cabine telefoniche soppiantate dal cellulare, dalle sale biliardo decimate dal multiplayer online ecc..ecc.. Tutta questa "attenzione" per le librerie non è mai stata applicata ad un sacco di categorie che con l' evolversi della tecnologia hanno dovuto chiudere i battenti o reinvetarsi a far altro. 20 anni fa questa discussione avremmo potuta farla solo al bar davanti ad una birra , ora la facciamo da casa/lavoro e la birra al massimo la prendiamo dal frigo presa al supermercato pagata 1/4 di quello che costerebbe in un locale.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Napoli
Messaggi: 218
|
dovrebbe parlare in modo anche piu' economico
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
|
devo dire che ci sono già diversi titoli in italiano, i prezzi... da 2,99 a 4,99 li vedo appropriati, mentre 6,99 mi sembrano un po esagerati, almeno per una lettura su iphone, mentre per un ebook, che regala un esperienza molto più vicina alla carta stampata, ci stanno ancora, IMHO
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.