|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8...ici_40424.html
Windows 8 sarà in grado di gestire un sensore di luminosità ambientale per regolare la retroilluminazione del pannello e offrirà anche una rilevazione del movimento basata su 9 assi da utilizzare anche in ambito gaming e realtà aumentata Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
|
Questo è molto, molto interessante. La sensoristica gestita dal sistema operativo può integrare molto efficacemente certe operazioni, per esempio il riconoscimento vocale: se il PC è in grado di localizzare la provenienza di una voce e attribuirla a una particolare testa davanti a lui, il rapporto segnale/rumore della conversione dal parlato aumenterebbe di parecchio. Non solo, ma sarebbe anche pensabile dare comandi vocali al SO, visto che il PC potrebbe identificare la fonte dei comandi (ID voce/volto) e capire se è autorizzata a darli o no.
Mooolto fico :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
|
quello dovrebbe già farlo kinect
![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
non è che il sistema operativo conosca la posizione fisica di un microfono installato nel computer e non c'è ragione per cui un software applicativo non possa usare l'input di una webcam e quello del microfono per collegare il volto alle parole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Beh essendo windows 8 un so multipiattaforma e destinato anche al mobile, l'introduzione di queste funzionalità mi sembra sia del tutto normale... mi sarei stupito del contrario.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12811
|
Quote:
Tutti i programmi possono uniformemente accedere a queste funzionalità mediante le librerie messe a disposizione dal SO, senza dover usare librerie di terze parti. Questa è la vera differenza tra Windows e altri sistemi operativi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 253
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
ch'è vuol dire?
![]() chi programma su Windows e soprattutto su .Net sa che questo è vero e chiunque con qualche specifica sull'uso delle librerie o un esempio su MSDN può imparare a programmare nuovi HW così implementati in Windows... credo valga la stessa cosa su iOS
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
se live messenger vuole interfacciarsi con la webcam chiede a windows quindi non vedo il punto e il fatto che adesso sia il sistema operativo a possedere suoi servizi/applicazioni integrati che usano i sensori per svolgere alcune attività, non implica che non lo si può fare e non si potrà farlo tramite applicazioni di terze parti praticamente stanno dicendo che windows 8 farà quello che già da tempo fanno ios, android e windows phone? ok è una notizia, ma non c'è niente di spettacolare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
|
Quote:
Windows 8 e' sicuramente il miglior OS di sempre ! Grande microsoft ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
|
Quote:
![]() ![]() è sarcasmo ?????? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
|
Quote:
prova a fare un programma in .net e poi fare lo stesso con qt ![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
|
Quote:
Dura lex, sed lex ![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
|
Quote:
Nota Extra: Non capisco perchè ad ogni notizia su Windows 8 che esce ci sono commenti tipo "non è gran cosa"... non sarà gran cosa questo non sarà gran cosa quello (comunque opinabile) ma alla fine la lista di migliorie e nuove funzionalita e nuove API che stanno introducendo ogni 2 settimane sembra interminabile. Il mio punto di vista è che sommandole tutte questo Windows 8 sembra essere uno degli SO più promettenti di sempre, sono molto impaziente di vedere la RC all'opera ed il nuovo Visual Studio completo. Se anche solo la metà delle promesse fatte si mantiene penso proprio che col mio prossimo cellulare dirò addio ad Android (non che non mi piaccia eh?) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
ma infatti è proprio questo che ho detto...il post che ho quotato implicitamente considerava programmare in c++/qt e in c#/.net
se programmi in c++/.net non trovi tutta questa facilità e semplicità rispetto a qt, tutto qui Quote:
Quote:
giusto far notare che l'integrazione dell'api con i sensori più svariati è una cosa già presente in ios, android, bada, meego, ecc... quindi usare toni trionfalistici ( come fanno alcuni ) riguardo il supporto da parte di windows 8 è fuori luogo Quote:
detto questo, ho semplicemente risposto a chi criticava immotivatamente qt, che è un framework decisamente di altissimo livello e certamente non è secondo a .net |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
|
Quote:
1 - Queste librerie/API verrano incluse come set nativo del sistema operativo e, senza voler offendere nessuno, chi dice che non vede la differenza con che lo facciano software vari direttamente, non ha ben chiaro qual'è la differenza estrema fra API di sistema e librerie esterne e come si costruisce un buon sistema operativo 2 - Si c'è differenza con iOS, Android, Bada & Co. Quelli sono sistemi operativi unicamente per cellulari/tablet, Windows 8 è un sistema anche per computer. È corretto nell'ottica del target così amplio di dispositivi di ogni genere che pretende coprire Microsoft con Windows 8, ma non per questo perde di valore come aggiunta. senza andare tanto lontani mi sembra che il tanto blasonato OSX Lion non abbia queste funzionalità native |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
l'avere un'api ufficiale o una di terze parti, spessissimo non è così vitale, soprattutto quando non si tratta di look and feel e quindi gestione dei temi, finestre, bottoni, ecc...se la libreria di terze parti è fatta bene non vedo perchè debba essere considerata inferiore rispetto ad un'ipotetica libreria integrata nell'os seguendo il tuo discorso, dovremmo solo usare le api microsoft e lasciare da parte tutte le altre librerie fatte da terzi tanto per fare esempio esiste opencv per la visione artificiale e l'elaborazione delle immagini...ms per arrivare ad un simile livello di features impiegherebbe anni, per cui pure se domani comparisse una lib in windows per gestire le gestures tramite kinect, non è che potrebbe essere considerata completa come e più di opencv, nè noi programmatori dovremmo smetterla di usare opencv ovvio che trattandosi di un os anche per mobile, cioè per dispositivi con sensori esotici, è logico che sia integrata nell'os, ma su questo punto niente di strano o grandioso o innovativo...è prassi adottata dai tempi di symbian Quote:
proprio a questo proposito faccio notare dall'articolo che "Windows 8 riguarda la capacità del sistema operativo nel leggere le informazioni rilevate da un sensore di luminosità, e in base a tali dati adattare la retroilluminazione del display." roba che macos x fa da anni che poi ms abbia fatta la stessa cosa è un bene, ma non è una novità riguardo la distinzione tra ios, android, ecc... è onestamente sempre meno evidente....con un mondo che va verso la convergenza, è futile parlare di os "serio" per il pc e os "giocattolo" per lo smartphone del resto la stessa ms sta facendo convergere tutto in windows 8 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.