Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2012, 10:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8...ici_40424.html

Windows 8 sarà in grado di gestire un sensore di luminosità ambientale per regolare la retroilluminazione del pannello e offrirà anche una rilevazione del movimento basata su 9 assi da utilizzare anche in ambito gaming e realtà aumentata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 11:20   #2
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Questo è molto, molto interessante. La sensoristica gestita dal sistema operativo può integrare molto efficacemente certe operazioni, per esempio il riconoscimento vocale: se il PC è in grado di localizzare la provenienza di una voce e attribuirla a una particolare testa davanti a lui, il rapporto segnale/rumore della conversione dal parlato aumenterebbe di parecchio. Non solo, ma sarebbe anche pensabile dare comandi vocali al SO, visto che il PC potrebbe identificare la fonte dei comandi (ID voce/volto) e capire se è autorizzata a darli o no.
Mooolto fico :-)
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 14:02   #3
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
quello dovrebbe già farlo kinect
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 14:33   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da megawati Guarda i messaggi
Questo è molto, molto interessante. La sensoristica gestita dal sistema operativo può integrare molto efficacemente certe operazioni, per esempio il riconoscimento vocale: se il PC è in grado di localizzare la provenienza di una voce e attribuirla a una particolare testa davanti a lui, il rapporto segnale/rumore della conversione dal parlato aumenterebbe di parecchio. Non solo, ma sarebbe anche pensabile dare comandi vocali al SO, visto che il PC potrebbe identificare la fonte dei comandi (ID voce/volto) e capire se è autorizzata a darli o no.
Mooolto fico :-)
si ma lo può benissimo fare un'applicazione qualsiasi, mica c'è bisogno del sistema operativo

non è che il sistema operativo conosca la posizione fisica di un microfono installato nel computer

e non c'è ragione per cui un software applicativo non possa usare l'input di una webcam e quello del microfono per collegare il volto alle parole
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 14:41   #5
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Beh essendo windows 8 un so multipiattaforma e destinato anche al mobile, l'introduzione di queste funzionalità mi sembra sia del tutto normale... mi sarei stupito del contrario.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 15:01   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12811
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
si ma lo può benissimo fare un'applicazione qualsiasi, mica c'è bisogno del sistema operativo

non è che il sistema operativo conosca la posizione fisica di un microfono installato nel computer

e non c'è ragione per cui un software applicativo non possa usare l'input di una webcam e quello del microfono per collegare il volto alle parole
Non è solo una questione di applicazione, ma anche di librerie.

Tutti i programmi possono uniformemente accedere a queste funzionalità mediante le librerie messe a disposizione dal SO, senza dover usare librerie di terze parti.

Questa è la vera differenza tra Windows e altri sistemi operativi.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 17:16   #7
melo86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non è solo una questione di applicazione, ma anche di librerie.

Tutti i programmi possono uniformemente accedere a queste funzionalità mediante le librerie messe a disposizione dal SO, senza dover usare librerie di terze parti.

Questa è la vera differenza tra Windows e altri sistemi operativi.
lol... fonti?
melo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 19:43   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
Quote:
Originariamente inviato da melo86 Guarda i messaggi
lol... fonti?
ch'è vuol dire?

chi programma su Windows e soprattutto su .Net sa che questo è vero e chiunque con qualche specifica sull'uso delle librerie o un esempio su MSDN può imparare a programmare nuovi HW così implementati in Windows... credo valga la stessa cosa su iOS
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 20:22   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non è solo una questione di applicazione, ma anche di librerie.

Tutti i programmi possono uniformemente accedere a queste funzionalità mediante le librerie messe a disposizione dal SO, senza dover usare librerie di terze parti.

Questa è la vera differenza tra Windows e altri sistemi operativi.
si ma pure oggi è così

se live messenger vuole interfacciarsi con la webcam chiede a windows

quindi non vedo il punto

e il fatto che adesso sia il sistema operativo a possedere suoi servizi/applicazioni integrati che usano i sensori per svolgere alcune attività, non implica che non lo si può fare e non si potrà farlo tramite applicazioni di terze parti

praticamente stanno dicendo che windows 8 farà quello che già da tempo fanno ios, android e windows phone? ok è una notizia, ma non c'è niente di spettacolare
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 20:30   #10
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non è solo una questione di applicazione, ma anche di librerie.

Tutti i programmi possono uniformemente accedere a queste funzionalità mediante le librerie messe a disposizione dal SO, senza dover usare librerie di terze parti.

Questa è la vera differenza tra Windows e altri sistemi operativi.
verissimo, nessun altro sistema operativo offre simili possibilita'
Windows 8 e' sicuramente il miglior OS di sempre !
Grande microsoft !
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 21:36   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
verissimo, nessun altro sistema operativo offre simili possibilita'
Windows 8 e' sicuramente il miglior OS di sempre !
Grande microsoft !
non fare il sarcastico
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 21:39   #12
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non è solo una questione di applicazione, ma anche di librerie.

Tutti i programmi possono uniformemente accedere a queste funzionalità mediante le librerie messe a disposizione dal SO, senza dover usare librerie di terze parti.

Questa è la vera differenza tra Windows e altri sistemi operativi.
ma LOL
è sarcasmo ??????
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 22:48   #13
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
verissimo, nessun altro sistema operativo offre simili possibilita'
Windows 8 e' sicuramente il miglior OS di sempre !
Grande microsoft !
hi hi hi!

prova a fare un programma in .net e poi fare lo stesso con qt
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 09:04   #14
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
hi hi hi!

prova a fare un programma in .net e poi fare lo stesso con qt
Verissimo.
Dura lex, sed lex

__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 09:18   #15
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Basta, fatelo uscire che lo voglio!!!


http://www.youtube.com/watch?v=6WWv8oKdb58
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 11:09   #16
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
hi hi hi!

prova a fare un programma in .net e poi fare lo stesso con qt
bella forza, c# contro c++, che razza di confronto è?

usa c++/.net e c++/qt e poi vedi se qt ti sembra così difficile da usare
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 12:11   #17
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
bella forza, c# contro c++, che razza di confronto è?

usa c++/.net e c++/qt e poi vedi se qt ti sembra così difficile da usare
Stiamo confondendo pere con mele. .Net NON è C#. C# è uno dei tanti linguaggi che funzionano sulla CLR di .Net, esattamente come VB, F#, C++ ed anche tanti altri non MS che si installano nel VS e funzionano senza nessun problema (se rispettano le specifiche della CLR). Detto ciò il tema librerie/API invece si che è volto a .Net ed effettivamente da architetto software posso dirti che è moooooooooolto potente pur mantenendo una buona facilità d'uso. Anche se su questo c'è da aggiungere una piccola nota: Le API in questione non vanno ad affettare solo .Net, sono API di sistema quindi saranno disponibili (in qualche modo che fino a quando non esce la RC non so) in tutti i vari ambienti, come ad esempio HTML5 + JS (=> Metro. Per chi sta per iniziare a scrivere che non è possibile perchè deve essere DCOM etc etc, vi faccio notare che deve essere DCOM per girare su un browser ma alla MS nessuno vieta di dare estensioni utilizzabili solo nell'ambiente metro per utilizzare le API di sistema).

Nota Extra: Non capisco perchè ad ogni notizia su Windows 8 che esce ci sono commenti tipo "non è gran cosa"... non sarà gran cosa questo non sarà gran cosa quello (comunque opinabile) ma alla fine la lista di migliorie e nuove funzionalita e nuove API che stanno introducendo ogni 2 settimane sembra interminabile. Il mio punto di vista è che sommandole tutte questo Windows 8 sembra essere uno degli SO più promettenti di sempre, sono molto impaziente di vedere la RC all'opera ed il nuovo Visual Studio completo. Se anche solo la metà delle promesse fatte si mantiene penso proprio che col mio prossimo cellulare dirò addio ad Android (non che non mi piaccia eh?)
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 14:00   #18
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Nexial Guarda i messaggi
Stiamo confondendo pere con mele. .Net NON è C#.
ma infatti è proprio questo che ho detto...il post che ho quotato implicitamente considerava programmare in c++/qt e in c#/.net

se programmi in c++/.net non trovi tutta questa facilità e semplicità rispetto a qt, tutto qui

Quote:
Originariamente inviato da Nexial Guarda i messaggi
Le API in questione non vanno ad affettare solo .Net, sono API di sistema quindi saranno disponibili (in qualche modo che fino a quando non esce la RC non so) in tutti i vari ambienti, come ad esempio HTML5 + JS (=> Metro.
non ci piove, ma pure qt ha millemila bindings ed è ormai usabile con qualunque linguaggio

Quote:
Originariamente inviato da Nexial Guarda i messaggi
Nota Extra: Non capisco perchè ad ogni notizia su Windows 8 che esce ci sono commenti tipo "non è gran cosa"... non sarà gran cosa questo non sarà gran cosa quello (comunque opinabile) ma alla fine la lista di migliorie e nuove funzionalita e nuove API che stanno introducendo ogni 2 settimane sembra interminabile.
non posso rispondere a questo, perchè non sono uno di quelli che dice "non è gran cosa"

giusto far notare che l'integrazione dell'api con i sensori più svariati è una cosa già presente in ios, android, bada, meego, ecc... quindi usare toni trionfalistici ( come fanno alcuni ) riguardo il supporto da parte di windows 8 è fuori luogo

Quote:
Originariamente inviato da Nexial Guarda i messaggi
Se anche solo la metà delle promesse fatte si mantiene penso proprio che col mio prossimo cellulare dirò addio ad Android (non che non mi piaccia eh?)
certo, tutto è possibile e nessuno giudica prima di vedere....personalmente spero mi diano la possibilità con vs2012 di scrivere app cli...purtroppo dalla developer preview questa possibilità è scomparsa

detto questo, ho semplicemente risposto a chi criticava immotivatamente qt, che è un framework decisamente di altissimo livello e certamente non è secondo a .net
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 15:07   #19
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ma infatti è proprio questo che ho detto...il post che ho quotato implicitamente considerava programmare in c++/qt e in c#/.net

se programmi in c++/.net non trovi tutta questa facilità e semplicità rispetto a qt, tutto qui



non ci piove, ma pure qt ha millemila bindings ed è ormai usabile con qualunque linguaggio



non posso rispondere a questo, perchè non sono uno di quelli che dice "non è gran cosa"

giusto far notare che l'integrazione dell'api con i sensori più svariati è una cosa già presente in ios, android, bada, meego, ecc... quindi usare toni trionfalistici ( come fanno alcuni ) riguardo il supporto da parte di windows 8 è fuori luogo



certo, tutto è possibile e nessuno giudica prima di vedere....personalmente spero mi diano la possibilità con vs2012 di scrivere app cli...purtroppo dalla developer preview questa possibilità è scomparsa

detto questo, ho semplicemente risposto a chi criticava immotivatamente qt, che è un framework decisamente di altissimo livello e certamente non è secondo a .net
Credo che un pò io ed un pò tu abbiamo snaturalizzato il discorso. Il punto fondamentale per non andare OT è:

1 - Queste librerie/API verrano incluse come set nativo del sistema operativo e, senza voler offendere nessuno, chi dice che non vede la differenza con che lo facciano software vari direttamente, non ha ben chiaro qual'è la differenza estrema fra API di sistema e librerie esterne e come si costruisce un buon sistema operativo

2 - Si c'è differenza con iOS, Android, Bada & Co. Quelli sono sistemi operativi unicamente per cellulari/tablet, Windows 8 è un sistema anche per computer. È corretto nell'ottica del target così amplio di dispositivi di ogni genere che pretende coprire Microsoft con Windows 8, ma non per questo perde di valore come aggiunta. senza andare tanto lontani mi sembra che il tanto blasonato OSX Lion non abbia queste funzionalità native
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 15:27   #20
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Nexial Guarda i messaggi
1 - Queste librerie/API verrano incluse come set nativo del sistema operativo e, senza voler offendere nessuno, chi dice che non vede la differenza con che lo facciano software vari direttamente, non ha ben chiaro qual'è la differenza estrema fra API di sistema e librerie esterne e come si costruisce un buon sistema operativo
faccio notare che l'hardware dei sensori era già supportato in versioni vecchie dell'os, per cui non è che prima un'app non poteva usare dei sensori

l'avere un'api ufficiale o una di terze parti, spessissimo non è così vitale, soprattutto quando non si tratta di look and feel e quindi gestione dei temi, finestre, bottoni, ecc...se la libreria di terze parti è fatta bene non vedo perchè debba essere considerata inferiore rispetto ad un'ipotetica libreria integrata nell'os

seguendo il tuo discorso, dovremmo solo usare le api microsoft e lasciare da parte tutte le altre librerie fatte da terzi

tanto per fare esempio esiste opencv per la visione artificiale e l'elaborazione delle immagini...ms per arrivare ad un simile livello di features impiegherebbe anni, per cui pure se domani comparisse una lib in windows per gestire le gestures tramite kinect, non è che potrebbe essere considerata completa come e più di opencv, nè noi programmatori dovremmo smetterla di usare opencv

ovvio che trattandosi di un os anche per mobile, cioè per dispositivi con sensori esotici, è logico che sia integrata nell'os, ma su questo punto niente di strano o grandioso o innovativo...è prassi adottata dai tempi di symbian

Quote:
Originariamente inviato da Nexial Guarda i messaggi
2 - Si c'è differenza con iOS, Android, Bada & Co. Quelli sono sistemi operativi unicamente per cellulari/tablet, Windows 8 è un sistema anche per computer. È corretto nell'ottica del target così amplio di dispositivi di ogni genere che pretende coprire Microsoft con Windows 8, ma non per questo perde di valore come aggiunta. senza andare tanto lontani mi sembra che il tanto blasonato OSX Lion non abbia queste funzionalità native
osx ha molte di quelle funzionalità già da tempo....basti pensare che hanno un mouse che è multitouch e sensori di luminosità nei display

proprio a questo proposito faccio notare dall'articolo che "Windows 8 riguarda la capacità del sistema operativo nel leggere le informazioni rilevate da un sensore di luminosità, e in base a tali dati adattare la retroilluminazione del display."

roba che macos x fa da anni

che poi ms abbia fatta la stessa cosa è un bene, ma non è una novità

riguardo la distinzione tra ios, android, ecc... è onestamente sempre meno evidente....con un mondo che va verso la convergenza, è futile parlare di os "serio" per il pc e os "giocattolo" per lo smartphone

del resto la stessa ms sta facendo convergere tutto in windows 8
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1