|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 11
|
[C#] Database client
Salve!!
Non ho molta esperienza con i database,ma per sfortuma mi trovo obbligato ad avventurarmi nel loro utilizzo!!! Ho un programma in c# in cui l'utente inserisce vari dati, crea una scheda profilo (nome,foto,mesaggio personale). Ora vorrei che questo programma (client) su più macchine inviasse il profilo al database (server). Il problema sorge nel fatto che vorrei che ogni persona che si connette al server (in quel momento ho l'invio della scheda profilo), alla conessione di un altro utente gli appaia la scheda profilo. Per spiegare meglio, quando mi connetto al server invio il mio profilo al database (non so come però,se diretto o passando per in server) e se ce ne sono già altri me li visualizza,se no aspetta che arrivino altri profili per farmeli vedere. avete idee di come fare??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 122
|
Appena ti colleghi invii normalmente il tuo profilo, ed in più tramite un secondo thread verifichi ogni tot di tempo se ci sono nuovi profili da leggere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 11
|
ok!!!Ma come??Come creo un database che si legga da remoto o meglio dire come faccio a far connetere il client a un database remoto?
Le informazioni quindi dopo le inserisco come se fosse un database locale? Ultima modifica di Stellasl : 26-09-2011 alle 23:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
Al massimo se non hai porta aperta ti puoi creare un webservice Si |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 11
|
Si MySQL !!!!
Ultima modifica di Stellasl : 26-09-2011 alle 23:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 122
|
Allora devi avere porta 3306 aperta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 11
|
SQL Server database,quello che ha visual studio 2010!!!
Ho provato con questa stringa SqlConnection conn = new SqlConnection("Data Source=IP,1433; Network Library =DBMSSOCN; Initial Catalog=Database1;User ID=;Password=;"); Ultima modifica di Stellasl : 27-09-2011 alle 17:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 122
|
Quindi non stiamo parlando di mysql
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 11
|
No,ho deciso di usare questo database perchè presente in visual studio!!
In locale tutto ok,il problema ce l'ho in remoto Nessuno mi sa dire se il problema è la mia stringa o se il fatto è che con visual studio non si riesca a fare un database remoto???? Ultima modifica di Stellasl : 02-10-2011 alle 22:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.